Non È Uno Show 100% Cringe

Laura Bussani e Omar Giorgio Makhloufi conducono uno spettacolo decisamente fuori dal comune, un night live che si distingue per la sua ironia e irriverenza. Questo show si immerge nei momenti di imbarazzo e disagio della vita quotidiana, trasformando questi aspetti in opportunità di intrattenimento esilarante con il pubblico non solo testimone, ma protagonista assoluto della serata.
Gli spettatori sono chiamati a partecipare attivamente a momenti di karaoke, coreografie fuori tempo, confessioni. Ogni partecipante ha cinque minuti di gloria per raccontare le proprie vergogne, un momento in cui il disagio diventa divertimento collettivo. Si crea un’ atmosfera unica, per non prendersi troppo sul serio, celebrando le piccole e grandi fragilità umane.
Il bar è aperto, e puoi comodamente berti il tuo cringe cocktail godendoti il night live che non ti aspettavi ma di cui avevi bisogno!
La settima tappa di Non è uno show è un’edizione speciale da non perdere: il duo Laura Bussani e Omar Giorgio Makhloufi presenta il primo studio del monologo dal titolo provvisorio “Elogio per un padre di m**da”. Due giorni prima dell’8 marzo, questa stand-up al femminile esplora con ironia, sarcasmo e un pizzico di malinconia il complesso e controverso rapporto tra una figlia e suo padre, a pochi giorni dalla sua morte. Le difficoltà nell’affrontare il legame con un padre complicato che, nonostante gli sforzi, risultava più un fratello maggiore non riuscendo mai a diventare maturo ed assennato. Il contesto è volutamente “cringe”: la protagonista accoglie il pubblico in un finto (ma neanche troppo) rinfresco in memoria di un padre che è stato tanto amorevole quanto tossico.
In questa puntata speciale, non mancheranno però i soliti appuntamenti: il karaoke, i “5 minuti di gloria di m**da” (alias open mic) e, per questa volta, un local hero d’onore: Stefano Dongetti, che si esibirà con un suo inedito.
Vieni a cringiarti con noi: non te ne pentirai… o forse sì!
Ingresso € 5,00
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. http://www.vivaticket.com/
Dates
Description
Laura Bussani e Omar Giorgio Makhloufi conducono uno spettacolo decisamente fuori dal comune, un night live che si distingue per la sua ironia e irriverenza. Questo show si immerge nei momenti di imbarazzo e disagio della vita quotidiana, trasformando questi aspetti in opportunità di intrattenimento esilarante con il pubblico non solo testimone, ma protagonista assoluto della serata.
Gli spettatori sono chiamati a partecipare attivamente a momenti di karaoke, coreografie fuori tempo, confessioni. Ogni partecipante ha cinque minuti di gloria per raccontare le proprie vergogne, un momento in cui il disagio diventa divertimento collettivo. Si crea un’ atmosfera unica, per non prendersi troppo sul serio, celebrando le piccole e grandi fragilità umane.
Il bar è aperto, e puoi comodamente berti il tuo cringe cocktail godendoti il night live che non ti aspettavi ma di cui avevi bisogno!
La settima tappa di Non è uno show è un’edizione speciale da non perdere: il duo Laura Bussani e Omar Giorgio Makhloufi presenta il primo studio del monologo dal titolo provvisorio “Elogio per un padre di m**da”. Due giorni prima dell’8 marzo, questa stand-up al femminile esplora con ironia, sarcasmo e un pizzico di malinconia il complesso e controverso rapporto tra una figlia e suo padre, a pochi giorni dalla sua morte. Le difficoltà nell’affrontare il legame con un padre complicato che, nonostante gli sforzi, risultava più un fratello maggiore non riuscendo mai a diventare maturo ed assennato. Il contesto è volutamente “cringe”: la protagonista accoglie il pubblico in un finto (ma neanche troppo) rinfresco in memoria di un padre che è stato tanto amorevole quanto tossico.
In questa puntata speciale, non mancheranno però i soliti appuntamenti: il karaoke, i “5 minuti di gloria di m**da” (alias open mic) e, per questa volta, un local hero d’onore: Stefano Dongetti, che si esibirà con un suo inedito.
Vieni a cringiarti con noi: non te ne pentirai… o forse sì!
Ingresso € 5,00
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. http://www.vivaticket.com/