Omaggio a Georg Philipp Telemann

🎼 Il Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita il concerto omaggio a Georg Philipp Telemann a cura dell’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto, insieme a musicisti partecipanti al corso di perfezionamento di corno da caccia barocco tenutodal M° Ermes Pecchinini, sede musicale Accademia di Sant’Uberto – Reggia di Venaria.
Georg Philipp Telemann (1681-1767) è autore di una produzione impressionante per vastità, qualità e ricchezza. Del suo catalogo, infatti, colpisce non solo l’ampiezza – tale da apparire sconfinata –, ma anche la varietà: varietà di generi musicali, di forme, di approcci espressivi, così come di combinazioni stilistiche e strumentali. Le composizioni proposte in questa occasione ne offrono un piccolo ma significativo http://campionario.il/ Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita il concerto omaggio a Georg Philipp Telemann a cura dell’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto, insieme a musicisti partecipanti al corso di perfezionamento di corno da caccia barocco tenutodal M° Ermes Pecchinini, sede musicale Accademia di Sant’Uberto – Reggia di Venaria.
Georg Philipp Telemann (1681-1767) è autore di una produzione impressionante per vastità, qualità e ricchezza. Del suo catalogo, infatti, colpisce non solo l’ampiezza – tale da apparire sconfinata –, ma anche la varietà: varietà di generi musicali, di forme, di approcci espressivi, così come di combinazioni stilistiche e strumentali. Le composizioni proposte in questa occasione ne offrono un piccolo ma significativo campionario.
🎫 Il concerto è incluso nel biglietto d'ingresso della Palazzina
Dates
Description
🎼 Il Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita il concerto omaggio a Georg Philipp Telemann a cura dell’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto, insieme a musicisti partecipanti al corso di perfezionamento di corno da caccia barocco tenutodal M° Ermes Pecchinini, sede musicale Accademia di Sant’Uberto – Reggia di Venaria.
Georg Philipp Telemann (1681-1767) è autore di una produzione impressionante per vastità, qualità e ricchezza. Del suo catalogo, infatti, colpisce non solo l’ampiezza – tale da apparire sconfinata –, ma anche la varietà: varietà di generi musicali, di forme, di approcci espressivi, così come di combinazioni stilistiche e strumentali. Le composizioni proposte in questa occasione ne offrono un piccolo ma significativo http://campionario.il/ Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita il concerto omaggio a Georg Philipp Telemann a cura dell’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto, insieme a musicisti partecipanti al corso di perfezionamento di corno da caccia barocco tenutodal M° Ermes Pecchinini, sede musicale Accademia di Sant’Uberto – Reggia di Venaria.
Georg Philipp Telemann (1681-1767) è autore di una produzione impressionante per vastità, qualità e ricchezza. Del suo catalogo, infatti, colpisce non solo l’ampiezza – tale da apparire sconfinata –, ma anche la varietà: varietà di generi musicali, di forme, di approcci espressivi, così come di combinazioni stilistiche e strumentali. Le composizioni proposte in questa occasione ne offrono un piccolo ma significativo campionario.
🎫 Il concerto è incluso nel biglietto d'ingresso della Palazzina