Onder presentano il nuovo disco

Un gruppo semplice, composto da basso/batteria/chitarre e voce; i nomi tutelari e i riferimenti sono quelli della new wave italiana e anglofona (dai Diaframma agli Echo & the bunnymen), ma la band non disdegna, considerando che i testi sono in italiano, certe atmosfere più “retro-cantautorali” à la Baustelle.
Gli Onder hanno da poco stampato l’Ep d’esordio, composto da 6 brani registrati presso “La buca recording studio” da Simone Piccinelli (Plan de fuga, Paletti, Ovlov…) con la collaborazione di Giovanni Ferrario (Scisma, PJ Harvey, Micevice…), equamente divisi tra pezzi più tesi e nervosi e ballate malinconiche con gusto pop. Ora presentano al Monamì il nuovo disco inciso presso La Buca recording Club di Montichiari.
Dates
Description
Un gruppo semplice, composto da basso/batteria/chitarre e voce; i nomi tutelari e i riferimenti sono quelli della new wave italiana e anglofona (dai Diaframma agli Echo & the bunnymen), ma la band non disdegna, considerando che i testi sono in italiano, certe atmosfere più “retro-cantautorali” à la Baustelle.
Gli Onder hanno da poco stampato l’Ep d’esordio, composto da 6 brani registrati presso “La buca recording studio” da Simone Piccinelli (Plan de fuga, Paletti, Ovlov…) con la collaborazione di Giovanni Ferrario (Scisma, PJ Harvey, Micevice…), equamente divisi tra pezzi più tesi e nervosi e ballate malinconiche con gusto pop. Ora presentano al Monamì il nuovo disco inciso presso La Buca recording Club di Montichiari.