Opening Party! Iako, Nora Lang, Ich.bin.bob

Venerdì 16 Maggio
H 18 ๐ผ๏ธ๐จ ๐บ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ + ๐๐ผ๐ฟ๐ธ๐๐ต๐ผ๐ฝ a cura di Smalto
H 19 ๐ถ live set ๐๐ฐ๐ต.๐๐ถ๐ป.๐๐ผ๐ฏ
H 20 ๐ถ live ๐ก๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐๐ฎ๐ป๐ด
H 21 ๐ถ live ๐๐ฎ๐ธ๐ผ
~ ingresso libero e gratuito
~ H 17 apertura bar + cucina
โง ๐๐ฎ๐ธ๐ผ è lo pseudonimo del cantautore e produttore veneziano Jacopo Rossetto. Dopo sei anni di sperimentazione nel Regno Unito, ritorna in Italia e cambia stile, linguaggio, tematiche, con I singoli “non dubitare” e “bolla” che anticipano l‘EP “APRITI GRATTACIELO”, un progetto che è mix tra cantautorato ed elettronica di ispirazione inglese. Ha partecipato inoltre all'ultimo album di MACE “MAYA”, nel brano NUOVO ME, insieme a RKOMI e BRESH.
โง ๐ก๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐๐ฎ๐ป๐ด è il progetto musicale di Eleonora Di Matteo, giovane produttrice e cantautrice classe 1998. Originaria delle Marche, a vent’anni si trasferisce a Bologna per seguire un corso di studi in accademia musicale. Qui nasce la sua passione per la sperimentazione sonora e per l’esplorazione dei suoi aspetti più creativi. Nora Lang nasce dalla necessità di dare forma concreta a tutto ciò che è rimasto per troppo tempo custodito nel suo computer e nella sua mente. Dopo anni di progetti accantonati ha scelto di mettere da parte individualismo e perfezionismo per dare vita a un progetto che vuole essere non solo personale, ma anche un’opportunità di connessione e scambio con gli altri. Quest’anno è uscito il suo primo ep: “Quel che resta”
โง ๐๐ฐ๐ต.๐๐ถ๐ป.๐๐ผ๐ฏ è l’alias del producer Bob Nowhere, progetto solista attraverso il quale sforna elettronica beat-based dal sapore deliziosamente analogico. Nato in Inghilterra da genitori italiani, cresce in un ambiente molto creativo nella città di Manchester. Da piccolo sviluppa la passione per la chitarra, appassionandosi alla musica jazz, ma nella fase adolescenziale viene assorbito sempre più profondamente dalla musica elettronica, cercando negli anni di esplorarne quanti più orizzonti possibili. Dal 2019, ha pubblicato le cupe atmosfere del debutto 42”31” , seguito dai ritmi febbrili del secondo album Cronòtopo, e preso parte a diverse performance e progetti musicali, tra cui l’ensemble di improvvisazione dadaista Coop Rumore e il trio di sonorizzazione cinematografica KyoKyoKyo. Le passate pubblicazioni mostrano una estetica (musicale e non) chiara ed estremamente personale, ma è sicuramente in Dancing Labirinto che si può assaporare appieno il suo lavoro. Il sound prende ispirazione dalla corrente UK rave degli anni 90, ma rielaborato in chiave del tutto personale e moderna, passando da suoni deliziosamente raw a basslines squisitamente acide.
~ ~ ~
L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile ๐ฃ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐๐บ๐บ๐ฒ๐ฟ๐๐ฟ๐ผ๐๐ป๐ฑ, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna in collaborazione con Mercato Sonato.
Dates
Description
Venerdì 16 Maggio
H 18 ๐ผ๏ธ๐จ ๐บ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ + ๐๐ผ๐ฟ๐ธ๐๐ต๐ผ๐ฝ a cura di Smalto
H 19 ๐ถ live set ๐๐ฐ๐ต.๐๐ถ๐ป.๐๐ผ๐ฏ
H 20 ๐ถ live ๐ก๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐๐ฎ๐ป๐ด
H 21 ๐ถ live ๐๐ฎ๐ธ๐ผ
~ ingresso libero e gratuito
~ H 17 apertura bar + cucina
โง ๐๐ฎ๐ธ๐ผ è lo pseudonimo del cantautore e produttore veneziano Jacopo Rossetto. Dopo sei anni di sperimentazione nel Regno Unito, ritorna in Italia e cambia stile, linguaggio, tematiche, con I singoli “non dubitare” e “bolla” che anticipano l‘EP “APRITI GRATTACIELO”, un progetto che è mix tra cantautorato ed elettronica di ispirazione inglese. Ha partecipato inoltre all'ultimo album di MACE “MAYA”, nel brano NUOVO ME, insieme a RKOMI e BRESH.
โง ๐ก๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐๐ฎ๐ป๐ด è il progetto musicale di Eleonora Di Matteo, giovane produttrice e cantautrice classe 1998. Originaria delle Marche, a vent’anni si trasferisce a Bologna per seguire un corso di studi in accademia musicale. Qui nasce la sua passione per la sperimentazione sonora e per l’esplorazione dei suoi aspetti più creativi. Nora Lang nasce dalla necessità di dare forma concreta a tutto ciò che è rimasto per troppo tempo custodito nel suo computer e nella sua mente. Dopo anni di progetti accantonati ha scelto di mettere da parte individualismo e perfezionismo per dare vita a un progetto che vuole essere non solo personale, ma anche un’opportunità di connessione e scambio con gli altri. Quest’anno è uscito il suo primo ep: “Quel che resta”
โง ๐๐ฐ๐ต.๐๐ถ๐ป.๐๐ผ๐ฏ è l’alias del producer Bob Nowhere, progetto solista attraverso il quale sforna elettronica beat-based dal sapore deliziosamente analogico. Nato in Inghilterra da genitori italiani, cresce in un ambiente molto creativo nella città di Manchester. Da piccolo sviluppa la passione per la chitarra, appassionandosi alla musica jazz, ma nella fase adolescenziale viene assorbito sempre più profondamente dalla musica elettronica, cercando negli anni di esplorarne quanti più orizzonti possibili. Dal 2019, ha pubblicato le cupe atmosfere del debutto 42”31” , seguito dai ritmi febbrili del secondo album Cronòtopo, e preso parte a diverse performance e progetti musicali, tra cui l’ensemble di improvvisazione dadaista Coop Rumore e il trio di sonorizzazione cinematografica KyoKyoKyo. Le passate pubblicazioni mostrano una estetica (musicale e non) chiara ed estremamente personale, ma è sicuramente in Dancing Labirinto che si può assaporare appieno il suo lavoro. Il sound prende ispirazione dalla corrente UK rave degli anni 90, ma rielaborato in chiave del tutto personale e moderna, passando da suoni deliziosamente raw a basslines squisitamente acide.
~ ~ ~
L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile ๐ฃ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐๐บ๐บ๐ฒ๐ฟ๐๐ฟ๐ผ๐๐ป๐ฑ, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna in collaborazione con Mercato Sonato.