Opening Spore 2025 - Anime della mia anima

📆 19 settembre
⏰ Ore 19,30
✨Opening spore 2025
con Wissal Houbabi, Zineb Hazim, Boogga zogga
L’evento è gratuito ma è OBBLIGATORIO iscriversi. I posti sono LIMITATI. Ingresso libero.
Prenota il tuo posto 👉 https://www.eventbrite.it/...ickets-1483407855829
Una sfilata-performance tra moda, danza e parole in collaborazione con Cantieri Meticci.
Con la designer e stilista marocchina Zineb Hazim, la musica di Boogazzogga e la voce di Wissal Houbabi, SPORE apre questa edizione con una sfilata di abiti unici.
Un gesto collettivo e scenico che diventa spazio simbolico per interrogare le relazioni intergenerazionali nelle comunità, il rapporto con la fanciullezza.
OSPITI
▪️ Zineb Hazim è una designer e stilista di origini marocchine. La sua arte è una lotta contro gli stereotipi e allo stesso tempo una dichiarazione d’amore, integrando la sua cultura marocchina con l’eleganza della moda italiana.
▪️Boogga Zogga è il nome d’arte di Elyes Fatnassi, cittadino tunisino che ora vive tra Roma e Atene, ideatore della piattaforma Janubi, gestisce a distanza lo spazio culturale Skaville fondato da lui in Tunisia e suona ovunque musica tradizionale e contemporanea che proviene esclusivamente dal sud del mondo.
**
SPORE è la rassegna multidisciplinare sulla cultura diasporica, giunta alla terza edizione, che si terrà alle Serre dal 17 al 21 settembre.
Programma completo 👉 https://leserredeigiardini.it/...1%D9%88%D8%AD%D9%8A/
Un progetto di KILOWATT
Con il contributo di: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - Regione Emilia Romagna PNRR 2022 del Ministero dell'Università e della Ricerca (Italia)
La rassegna è finanziata nell’ambito del progetto SPORE. Percorsi di tenerezza radicale, del progetto PROMOZIONE DI UN’EDUCAZIONE INCLUSIVA, EQUA E DI QUALITÀ IN MAROCCO, del progetto INCLUSIONE ECONOMICA E SOCIALE DEI NEET IN TUNISIA e nell’ambito di WE-PROPOSE Processes, policies and networks in support of women's returnees to Tunisia and Morocco un progetto di ricerca promosso dall’ Università LUMSA, in partenariato con Università di Catania e Università di Bologna.
Partner: CEFA, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell'Università di Bologna, Biblioteca Amilcar Cabral – Settore Biblioteche e Welfare culturale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Housatonic, Cospe, Coop Re-esistente
In collaborazione con: Capovolte Edizioni - Giovani Palestinesi d’Italia (Bologna)
Dates
Description
📆 19 settembre
⏰ Ore 19,30
✨Opening spore 2025
con Wissal Houbabi, Zineb Hazim, Boogga zogga
L’evento è gratuito ma è OBBLIGATORIO iscriversi. I posti sono LIMITATI. Ingresso libero.
Prenota il tuo posto 👉 https://www.eventbrite.it/...ickets-1483407855829
Una sfilata-performance tra moda, danza e parole in collaborazione con Cantieri Meticci.
Con la designer e stilista marocchina Zineb Hazim, la musica di Boogazzogga e la voce di Wissal Houbabi, SPORE apre questa edizione con una sfilata di abiti unici.
Un gesto collettivo e scenico che diventa spazio simbolico per interrogare le relazioni intergenerazionali nelle comunità, il rapporto con la fanciullezza.
OSPITI
▪️ Zineb Hazim è una designer e stilista di origini marocchine. La sua arte è una lotta contro gli stereotipi e allo stesso tempo una dichiarazione d’amore, integrando la sua cultura marocchina con l’eleganza della moda italiana.
▪️Boogga Zogga è il nome d’arte di Elyes Fatnassi, cittadino tunisino che ora vive tra Roma e Atene, ideatore della piattaforma Janubi, gestisce a distanza lo spazio culturale Skaville fondato da lui in Tunisia e suona ovunque musica tradizionale e contemporanea che proviene esclusivamente dal sud del mondo.
**
SPORE è la rassegna multidisciplinare sulla cultura diasporica, giunta alla terza edizione, che si terrà alle Serre dal 17 al 21 settembre.
Programma completo 👉 https://leserredeigiardini.it/...1%D9%88%D8%AD%D9%8A/
Un progetto di KILOWATT
Con il contributo di: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - Regione Emilia Romagna PNRR 2022 del Ministero dell'Università e della Ricerca (Italia)
La rassegna è finanziata nell’ambito del progetto SPORE. Percorsi di tenerezza radicale, del progetto PROMOZIONE DI UN’EDUCAZIONE INCLUSIVA, EQUA E DI QUALITÀ IN MAROCCO, del progetto INCLUSIONE ECONOMICA E SOCIALE DEI NEET IN TUNISIA e nell’ambito di WE-PROPOSE Processes, policies and networks in support of women's returnees to Tunisia and Morocco un progetto di ricerca promosso dall’ Università LUMSA, in partenariato con Università di Catania e Università di Bologna.
Partner: CEFA, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell'Università di Bologna, Biblioteca Amilcar Cabral – Settore Biblioteche e Welfare culturale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Housatonic, Cospe, Coop Re-esistente
In collaborazione con: Capovolte Edizioni - Giovani Palestinesi d’Italia (Bologna)