Otello - Lirica a corte

๐ญ Per la sua penultima opera, un ritorno a teatro dopo sedici anni di silenzio, Giuseppe Verdi torna al dramma shakespeariano che già aveva messo in musica con Macbeth all’inizio della sua gloriosa carriera. Su libretto del grande traduttore e poeta Arrigo Boito, l’opera di Verdi mette in scena il conflitto del potere e dell’invidia che porta Jago a ingannare Otello e Otello a uccidere l’innocente moglie Desdemona. Un dramma della gelosia che obbliga lo spettatore a confrontarsi con i peggiori istinti mossi dall’ambizione e dalla sete di potere che si annidano nel cuore degli esseri umani.
๐ฅ Nel biglietto è incluso un aperitivo servito alla Palazzina di Caccia di Stupinigi prima dell’inizio dello spettacolo alle ore 18.30
๐ Palazzina di Caccia di Stupinigi, Nichelino
๐ 16 aprile, ore 19
๐ซ Per i biglietti: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19 presso il Teatro Superga, biglietteria@teatrosuperga.it, o http://www.teatrosuperga.it/
Dates
Description
๐ญ Per la sua penultima opera, un ritorno a teatro dopo sedici anni di silenzio, Giuseppe Verdi torna al dramma shakespeariano che già aveva messo in musica con Macbeth all’inizio della sua gloriosa carriera. Su libretto del grande traduttore e poeta Arrigo Boito, l’opera di Verdi mette in scena il conflitto del potere e dell’invidia che porta Jago a ingannare Otello e Otello a uccidere l’innocente moglie Desdemona. Un dramma della gelosia che obbliga lo spettatore a confrontarsi con i peggiori istinti mossi dall’ambizione e dalla sete di potere che si annidano nel cuore degli esseri umani.
๐ฅ Nel biglietto è incluso un aperitivo servito alla Palazzina di Caccia di Stupinigi prima dell’inizio dello spettacolo alle ore 18.30
๐ Palazzina di Caccia di Stupinigi, Nichelino
๐ 16 aprile, ore 19
๐ซ Per i biglietti: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19 presso il Teatro Superga, biglietteria@teatrosuperga.it, o http://www.teatrosuperga.it/