P38, Dj Lugi

Concerts
P38, Dj Lugi

Dates

Friday 4 Jul 2025 19:30

Description

Venerdì 4 Luglio 2025

Al Baraccano Casa Delle Associazioni

Il secondo di due live per niente polemici:

La P38 è un collettivo rap-trap dall'attitudine punk che nasce nel 2020 con l'intenzione di portare nel genere un immaginario di estrema sinistra. Irrompono nell'underground italiano a fine 2021 con il loro primo album autoprodotto, NUOVE BR, che li porta ad esibirsi live prima in Italia e poi in Europa. Definiti dalla stampa "i menestrelli delle Brigate Rosse", in virtù dei loro testi sono attualmente indagati dalla procura di Torino per istigazione a delinquere con l'aggravante di terrorismo (pena massima 8 anni e 4 mesi). La peculiarità del loro caso ha attirato l'attenzione degli studiosi di diritto, del mondo culturale italiano e della stampa internazionale. I tre componenti del gruppo - Astore, jimmy pentothal e YUNG STALIN - rimangono anonimi e si esibiscono con un passamontagna bianco. I loro concerti si distinguono per l'energia della performance e sono stati descritti come "un rito collettivo e liberatorio, dove l'odio represso per violenze istituzionali e strutturali viene trasformato in amore tra compagne e compagni". Il 20 febbraio 2025 annunciano a sorpresa l'uscita da indipendenti del loro secondo disco DITTATURA.

Lugi è un rapper, disc jockey e beatmaker italiano, di origine etiope ma cosentino di adozione.

Nel suo percorso musicale nell'hip hop salta subito all'occhio il suo approccio positivo che ha nei confronti della vita, che si riflette anche nella sua musica, un funk melodico e delicato, fatto di strumentali mai pesanti e non troppo cariche di elementi. Il suo rap mischia dialetto calabrese e l'esoticità della sua origine in una miscela che ai più piace.

Lugi è un artista che spicca per il suo equilibrio nei lavori in cui è stato impegnato, tra i suoi lavori ci sono le strumentali del disco Italy's Most Wanted dei Flaminio Maphia. Nel 2000, pubblicato dalla Jackpot Records di Neffa, è uscito il suo primo album solista dal titolo Ca'Pu. Nell'LP spiccano brani come Adelante, Funky Per Funky ed il remix di Non C'è Limite Allo Show, il cui brano originale era stato inserito all'interno dell'LP Novecinquanta del DJ Fritz Da Cat.

Di origine etiope, il "lugico" Lugi cresce a Cosenza nel quartiere popolare di via Popilia. Per come racconta nei suoi testi Luigi cresce ascoltando e ballando il funky, che ancora oggi è il suo genere musicale preferito, finché negli anni '80 non viene folgorato dai primi echi rap provenienti dall'oltreoceano. Cosenza è una città culturalmente in crescita, per cui aereosol art e breaking non faticano a diffondersi. Cominciano a comparire i primi graffiti sui muri cittadini mentre Dj Louis, così si faceva chiamare all'epoca, si appassiona alla danza non disdegnando però il rap. È il periodo in cui in Italia cominciano a diffondersi le posse e proprio intorno ad un centro sociale, il Gramna, nasce la prima crew rap cittadina: la South Posse. Il gruppo in cui Lugi trova collocazione si distingue dalle altre omologhe, sparse sul territorio nazionale, per via dei testi poco scontati e del suo stile molto travolgente. L'attività della South Posse culmina con la realizzazione di un Lp inciso presso la sala di registrazione del Forte Prenestino a Roma.

-----

🎫 [https://static.xx.fbcdn.net/...9/tac/1/16/1f3ab.png] INGRESSO UP TO YOU!/// SENZA TESSERA

------