Pankow

Mercato Nuovo presenta
all'interno della rassegna Porta Napoli Waves 2024
Sabato 28 settembre
Pankow in concerto
In apertura Terminal Serious live
A seguire ZOS dj set aftershow
Ticket €10 + dp
disponibili su Dice
https://link.dice.fm/Dce48182052f
I Pankow tornano a calcare i palchi per un minitour evento. I Pankow presenteranno e celebreranno la loro storia, con inalterata passione e irriducibile incoscienza. Gli spiriti sono ancora giovani, i suoni sono ancora capaci di veicolare sensazioni estreme, l’attitudine è quella di sempre, senza compromessi e assolutamente originale. La loro è la storia di una generazione intrisa di ostinato nichilismo, di ritmi feroci e poesia post-apocaliptica, un suono senza pari e senza paralleli contemporanei. Questo tour intende offrire uno spaccato dei leggendari set degli anni ‘80 e ‘90, riadattati in chiave moderna e con l’indispensabile aggiunta delle produzioni piú recenti. I concerti offriranno anche un’anticipazione dei prossimi lavori del gruppo, con 2 album, “Malatesta” e “The Hall of Mirrors”, in lavorazione.
I Pankow nascono nel 1980, e sono tra i primi gruppi elettronici in Europa e probabilmente il primo in Italia. fm (Maurizio Fasolo) insieme ad altri 3 coetanei danno vita al gruppo ispirandosi al grande movimento tedesco “Kosmische Musik”, Conny Plank e alla nascente new wave elettronica. Da quel momento i cambiamenti della lineup sono innumerevoli, stabilizzandosi finalmente con l’arrivo del carismatico cantante-poeta Alex Spalck.
Adrian Sherwood produce il loro primo album “Freiheit für die Sklaven” (1987) che contiene una sfilza dei loro classici mentre l’album “Gisela” (1989) diventa subito un top hit della scena elettronica Europea e negli USA. I Pankow entrano nelle charts tedesche e americane diventando il gruppo industrial più di successo di quel periodo.
Nel 1993 Alex Spalck si trasferisce in Australia e lascia il gruppo e nel 1996 l’omonimo album “pankow" senza Alex viene pubblicato da MMM con Enzo Regi e GB, il primo e unico lavoro in lingua italiana. Dal 2008 i Pankow hanno continuato a fare musica e concerti con il nuovo frontman fiammingo Bram Declercq, conosciuto da fm su “myspace” e in seguito anche co-autore.
Ad aprire questo attesissimo evento ci saranno i Terminal Serious, band fiorentina dalle sonorità Alt-rock, Post-punk e Darkwave che ha da poco dato alle stampe il suo secondo disco "Fear and Cure". Terminal Serious è Luigi Bonaiuto, voce profonda, chitarre taglienti, riff grintosi e pattern di synth, con la collaborazione, alla seconda chitarra di Robert Fortes David.
Mercato Nuovo è live room e Circolo Arci, sede di sperimentazione sociale e culturale. Nasce come progetto per la promozione della musica dal vivo, con l'obiettivo di farsi motore di rigenerazione urbana. Ingresso riservato ai soci Arci.
Dates
Description
Mercato Nuovo presenta
all'interno della rassegna Porta Napoli Waves 2024
Sabato 28 settembre
Pankow in concerto
In apertura Terminal Serious live
A seguire ZOS dj set aftershow
Ticket €10 + dp
disponibili su Dice
https://link.dice.fm/Dce48182052f
I Pankow tornano a calcare i palchi per un minitour evento. I Pankow presenteranno e celebreranno la loro storia, con inalterata passione e irriducibile incoscienza. Gli spiriti sono ancora giovani, i suoni sono ancora capaci di veicolare sensazioni estreme, l’attitudine è quella di sempre, senza compromessi e assolutamente originale. La loro è la storia di una generazione intrisa di ostinato nichilismo, di ritmi feroci e poesia post-apocaliptica, un suono senza pari e senza paralleli contemporanei. Questo tour intende offrire uno spaccato dei leggendari set degli anni ‘80 e ‘90, riadattati in chiave moderna e con l’indispensabile aggiunta delle produzioni piú recenti. I concerti offriranno anche un’anticipazione dei prossimi lavori del gruppo, con 2 album, “Malatesta” e “The Hall of Mirrors”, in lavorazione.
I Pankow nascono nel 1980, e sono tra i primi gruppi elettronici in Europa e probabilmente il primo in Italia. fm (Maurizio Fasolo) insieme ad altri 3 coetanei danno vita al gruppo ispirandosi al grande movimento tedesco “Kosmische Musik”, Conny Plank e alla nascente new wave elettronica. Da quel momento i cambiamenti della lineup sono innumerevoli, stabilizzandosi finalmente con l’arrivo del carismatico cantante-poeta Alex Spalck.
Adrian Sherwood produce il loro primo album “Freiheit für die Sklaven” (1987) che contiene una sfilza dei loro classici mentre l’album “Gisela” (1989) diventa subito un top hit della scena elettronica Europea e negli USA. I Pankow entrano nelle charts tedesche e americane diventando il gruppo industrial più di successo di quel periodo.
Nel 1993 Alex Spalck si trasferisce in Australia e lascia il gruppo e nel 1996 l’omonimo album “pankow" senza Alex viene pubblicato da MMM con Enzo Regi e GB, il primo e unico lavoro in lingua italiana. Dal 2008 i Pankow hanno continuato a fare musica e concerti con il nuovo frontman fiammingo Bram Declercq, conosciuto da fm su “myspace” e in seguito anche co-autore.
Ad aprire questo attesissimo evento ci saranno i Terminal Serious, band fiorentina dalle sonorità Alt-rock, Post-punk e Darkwave che ha da poco dato alle stampe il suo secondo disco "Fear and Cure". Terminal Serious è Luigi Bonaiuto, voce profonda, chitarre taglienti, riff grintosi e pattern di synth, con la collaborazione, alla seconda chitarra di Robert Fortes David.
Mercato Nuovo è live room e Circolo Arci, sede di sperimentazione sociale e culturale. Nasce come progetto per la promozione della musica dal vivo, con l'obiettivo di farsi motore di rigenerazione urbana. Ingresso riservato ai soci Arci.