Patrizio Fariselli, talk + a 50 anni da “Arbeit Macht Frei” degli Area

Theatre
Patrizio Fariselli, talk + a 50 anni da “Arbeit Macht Frei” degli Area

Dates

Event Ended
Thursday 10 Aug 2023 19:00

Venue

Locorotondo

70010 Locorotondo (BA)

With

Description

Primo appuntamento in piazza del Locus 2023 con Carlo Massarini, che il 10 agosto dialoga con PATRIZIO FARISELLI, musicista e compositore della mitica band progressive degli AREA.
A 50 anni dall'uscita nel 1973 del primo album "Arbeit Macht Frei”, Massarini e Fariselli rievocano quella straordinaria stagione della musica e la peculiare esperienza degli AREA sulla scena internazionale dell'epoca.
A seguire, Patrizio Fariselli in concerto rivisita per piano solo la musica di questo album fondamentale.

Gli Area e Arbeit Macht Frei

Gli Area, International Popular Group, fondati da Demetrio Stratos, Giulio Capiozzo, Eddy Busnello, Patrizio Fariselli, Paolo Tofani e Patrick Djivas, crearono e suonarono questi brani complessi e suggestivi dal 1972 sino all’inizio del 1974. Successivamente, con l’uscita di Busnello e Djivas dal gruppo e l’ingresso di Ares Tavolazzi, si dedicarono al nuovo materiale di “Caution Radiation Area” abbandonando il precedente repertorio e in parte il “sound” dei primordi.�Solo il brano “Luglio, agosto, settembre (nero)” è tuttora eseguito dagli Area Open Project oltre che essere oggetto di cover e riarrangiamenti da parte di numerosi altri musicisti.�Nessuno invece ha più avuto modo di ascoltare in concerto “Consapevolezza“, “240 Km da Smirne”, “Le labbra del tempo”, “Arbeit Macht Frei” e “L’abbattimento dello Zeppelin“.�Patrizio Fariselli non solo ha curato l’arrangiamento e l’orchestrazione di tutti e sei i pezzi che compongono “Arbeit Macht Frei”, ma ha addirittura recuperato alcune parti inedite che il gruppo eseguiva in concerto e mai apparse su disco.

Patrizio Fariselli

Patrizio Fariselli è uno dei maggiori pianisti e compositori italiani. Studia al Conservatorio di Pesaro sotto la guida del M° Sergio Cafaro, pianista e compositore che suonò sotto la direzione di Stravinskij, Hindemith e Boulez. Nel 1972, insieme a Demetrio Stratos e Giulio Capiozzo,fonda gli Area, una tra le più significative e radicali realtà artistiche e musicali del periodo, con cui si esibisce in Italia e in Europa pubblicando numerosi dischi. La sua carriera prosegue in solo e come leader di diverse formazioni, tenendo inoltre concerti jazz con Steve Lacy, Howard Johnson, Art Farmer. Insieme a Walter Marchetti, rielabora “Alla Ricerca del Silenzio Perduto”, performance del 1978 per treno preparato di John Cage. Dal 2010 prosegue l’attività con gli Area, suonando a New York, Londra, Dublino e Tokyo. In parallelo all'attività concertistica e discografica, Fariselli fin dagli anni '70 compone musica per il cinema, il teatro, la danza e la televisione, vincendo numerosi premi internazionali. Negli ultimi anni tiene conferenze e seminari sugli aspetti cognitivi dell’improvvisazione.

------

TALK+LIVE / CARLO MASSARINI incontra PATRIZIO FARISELLI
A 50 anni dal capolavoro degli Area “arbeit macht frei”
giovedì 10 agosto, ore 19:00
LOCOROTONDO, Piazza Aldo Moro
Ingresso libero