Performance (6-12 anni): FoResta in città

📍 Pedana Kw Baby, Le Serre dei Giardini Margherita, Bologna
🔸 Evento dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 12 anni, realizzato con il supporto di CAA.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati a un numero massimo di 20 persone. Per partecipare iscriviti qui 👉🏻 https://nsuv476m3n4.typeform.com/...form.com/to/lfG1UsNQ
Storie di alberi che abitano la città e che abbiamo provato a non perdere tra il caos cittadino.
FoResta in città affronta il tema della natura in luoghi urbani…è un invito a restare in città, a uscire di casa e a camminare per le strade senza fretta, scoprire bellezza e aver voglia di meravigliarsi. È un invito a tornare ad abitare le strade, i quartieri, le piazze, fermandoci ad ascoltare, imparare dalla natura che con pazienza e con sapienza riesce a trovare il suo spazio anche tra il cemento. È un invito ad imparare dagli alberi, che non attraversano la città, ma la abitano, osservare la natura in un luogo che spesso è ostile. Un invito ad ascoltare, osservare e incontrare l’altro con il tempo e lo sguardo di un albero, creando così, relazioni e comunità. Vogliamo raccontarvi la città attraverso la voce degli alberi…allora RESTIAMO AD ASCOLTARE
🔸 Spettacolo musicale con live painting del libro illustrato e CD musicale
“FoResta in città. AlberiUomini che la abitano” di Marzia Alati a cura del Collettivo Artistico Sugli Alberi.
Letture musicate e Pittura dal vivo con:
🔹Paola Pappacena, illustrazioni
🔹Marzia Alati, voce
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati a un numero massimo di 20 persone. Per partecipare iscriviti qui 👉🏻 https://nsuv476m3n4.typeform.com/...form.com/to/lfG1UsNQ
***
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt, realizzato con il contributo di:
[Main Sponsor] Gruppo Hera
[Sponsor] Alce Nero, Centro Agricoltura e Ambiente “G.Nicoli”
[Con il patrocinio di] Comune di Bologna, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
[Partner] Climate Art Project, Futurecologies, Aquaponic Design, Ipes Food, Osservatorio Maschile, Atelier Tatanka, MadreProject, Lo stato dei luoghi, JRC.
*This is event is part of the STARTS Regional Center Project GRIN, which aims to promote art-driven innovation for digital and green transition in European Regions.
*This event has received funding from the European Union's Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement no. 862663 FoodE (Food systems in European cities)
🌳 Resilienze Festival è progettato con l'obiettivo di minimizzare le emissioni di gas serra. Eventuali emissioni residue saranno calcolate conformemente al GHG Protocol e compensate tramite crediti di carbonio VCS in collaborazione con Carbon Credits Consulting.
Date
Descrizione
📍 Pedana Kw Baby, Le Serre dei Giardini Margherita, Bologna
🔸 Evento dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 12 anni, realizzato con il supporto di CAA.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati a un numero massimo di 20 persone. Per partecipare iscriviti qui 👉🏻 https://nsuv476m3n4.typeform.com/...form.com/to/lfG1UsNQ
Storie di alberi che abitano la città e che abbiamo provato a non perdere tra il caos cittadino.
FoResta in città affronta il tema della natura in luoghi urbani…è un invito a restare in città, a uscire di casa e a camminare per le strade senza fretta, scoprire bellezza e aver voglia di meravigliarsi. È un invito a tornare ad abitare le strade, i quartieri, le piazze, fermandoci ad ascoltare, imparare dalla natura che con pazienza e con sapienza riesce a trovare il suo spazio anche tra il cemento. È un invito ad imparare dagli alberi, che non attraversano la città, ma la abitano, osservare la natura in un luogo che spesso è ostile. Un invito ad ascoltare, osservare e incontrare l’altro con il tempo e lo sguardo di un albero, creando così, relazioni e comunità. Vogliamo raccontarvi la città attraverso la voce degli alberi…allora RESTIAMO AD ASCOLTARE
🔸 Spettacolo musicale con live painting del libro illustrato e CD musicale
“FoResta in città. AlberiUomini che la abitano” di Marzia Alati a cura del Collettivo Artistico Sugli Alberi.
Letture musicate e Pittura dal vivo con:
🔹Paola Pappacena, illustrazioni
🔹Marzia Alati, voce
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati a un numero massimo di 20 persone. Per partecipare iscriviti qui 👉🏻 https://nsuv476m3n4.typeform.com/...form.com/to/lfG1UsNQ
***
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt, realizzato con il contributo di:
[Main Sponsor] Gruppo Hera
[Sponsor] Alce Nero, Centro Agricoltura e Ambiente “G.Nicoli”
[Con il patrocinio di] Comune di Bologna, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
[Partner] Climate Art Project, Futurecologies, Aquaponic Design, Ipes Food, Osservatorio Maschile, Atelier Tatanka, MadreProject, Lo stato dei luoghi, JRC.
*This is event is part of the STARTS Regional Center Project GRIN, which aims to promote art-driven innovation for digital and green transition in European Regions.
*This event has received funding from the European Union's Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement no. 862663 FoodE (Food systems in European cities)
🌳 Resilienze Festival è progettato con l'obiettivo di minimizzare le emissioni di gas serra. Eventuali emissioni residue saranno calcolate conformemente al GHG Protocol e compensate tramite crediti di carbonio VCS in collaborazione con Carbon Credits Consulting.