Pisa con gli occhi di Dante - Uno splendido Tour guidato

Pisa con gli occhi di Dante - Uno splendido Tour guidato
DISPONIBILE QUI IL CALENDARIO AGGIORNATO IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/...n-gli-occhi-di-dante
◆ Calendario date:
DOMENICA 17\09\23 - Ore 15.00
SABATO 30\09\23 - Ore 15.00
SABATO 14\10\23 - Ore 15.00
DOMENICA 5\11\23 - Ore 15.00
SABATO 11\11\23 - Ore 15.00
SABATO 25\11\23 - Ore 15.00
SABATO 09\12\23 - Ore 15.00
◆ Prezzi Promo: 12€ a persona - 10€ under 12 / Disabili
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...n-gli-occhi-di-dante
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei
------------------------------------------------------------------
Un tour meraviglioso alla scoperta di Pisa...con gli occhi del Sommo Poeta!
Recenti studi condotti da eminenti dantisti dell'Università di Pisa, hanno dimostrato che ormai sono pochi i dubbi sulla presenza di Dante a Pisa, chiaramente nel periodo più doloroso della sua vita, l'esilio che lo teneva lontano da Firenze con l'accusa di baratteria e la conseguente condanna a morte.
A Pisa Dante fu al seguito dell'imperatore Arrigo VII, che da Pisa passò durante la sua discesa in Italia, e senz'altro fu presente alle esequie dell'Alto Arrigo, come viene definito nella Divina Commedia, quando nel 1313, in grande pompa, fu sepolto in cattedrale.
Il grande poeta vide Pisa, le sue numerose case torri, allora città stato fra le più potenti della penisola, e soprattutto vide la torre, che all'epoca pendeva già, agli occhi dei contemporanei, una torre poco riuscita... Avrà senz'altro sentito, dalla voce della gente del popolo, la "trista" storia del conte Ugolino che, aldilà delle ragioni politiche e degli intrighi d'uso all'epoca, lo si voleva far figurare come il cattivo per eccellenza, perfido anche in punto di morte.
Agli occhi di Dante, la città medievale, la piazza del duomo, splendida di decorazioni, statue e abbellimenti ricchi di simboli e allegorie, non aveva segreti, era un uomo che viveva appieno e completamente la cultura e l'arte del suo tempo.
Iniziando dalla Piazza del Duomo, i cui monumenti e la loro disposizione sul prato, sono un vero omaggio all'arte e alla vita spirituale del medioevo, ripercorreremo insieme il cammino pisano del grande poeta e cercheremo di scoprirne i segreti ed i messaggi antichi nascosti.
Insomma, proveremo a vedere Pisa come Lui la vide, una vera sfida di interpretazione, quasi un gioco di ruolo per noi, distratti protagonisti dei tempi moderni.
Gran finale in Piazza dei Cavalieri dove, davanti alla Torre della Fame rievocheremo la figura dello sfortunato Conte Ugolino e degli eventi che lo travolsero.
Vi aspettiamo!
Tappe: centro storico di Pisa
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...n-gli-occhi-di-dante
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Fontana dei Putti in piazza Duomo, 20 minuti prima dell'evento
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<
Date
Luogo
Pisa
Pisa (PI)Con
Descrizione
Pisa con gli occhi di Dante - Uno splendido Tour guidato
DISPONIBILE QUI IL CALENDARIO AGGIORNATO IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/...n-gli-occhi-di-dante
◆ Calendario date:
DOMENICA 17\09\23 - Ore 15.00
SABATO 30\09\23 - Ore 15.00
SABATO 14\10\23 - Ore 15.00
DOMENICA 5\11\23 - Ore 15.00
SABATO 11\11\23 - Ore 15.00
SABATO 25\11\23 - Ore 15.00
SABATO 09\12\23 - Ore 15.00
◆ Prezzi Promo: 12€ a persona - 10€ under 12 / Disabili
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...n-gli-occhi-di-dante
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei
------------------------------------------------------------------
Un tour meraviglioso alla scoperta di Pisa...con gli occhi del Sommo Poeta!
Recenti studi condotti da eminenti dantisti dell'Università di Pisa, hanno dimostrato che ormai sono pochi i dubbi sulla presenza di Dante a Pisa, chiaramente nel periodo più doloroso della sua vita, l'esilio che lo teneva lontano da Firenze con l'accusa di baratteria e la conseguente condanna a morte.
A Pisa Dante fu al seguito dell'imperatore Arrigo VII, che da Pisa passò durante la sua discesa in Italia, e senz'altro fu presente alle esequie dell'Alto Arrigo, come viene definito nella Divina Commedia, quando nel 1313, in grande pompa, fu sepolto in cattedrale.
Il grande poeta vide Pisa, le sue numerose case torri, allora città stato fra le più potenti della penisola, e soprattutto vide la torre, che all'epoca pendeva già, agli occhi dei contemporanei, una torre poco riuscita... Avrà senz'altro sentito, dalla voce della gente del popolo, la "trista" storia del conte Ugolino che, aldilà delle ragioni politiche e degli intrighi d'uso all'epoca, lo si voleva far figurare come il cattivo per eccellenza, perfido anche in punto di morte.
Agli occhi di Dante, la città medievale, la piazza del duomo, splendida di decorazioni, statue e abbellimenti ricchi di simboli e allegorie, non aveva segreti, era un uomo che viveva appieno e completamente la cultura e l'arte del suo tempo.
Iniziando dalla Piazza del Duomo, i cui monumenti e la loro disposizione sul prato, sono un vero omaggio all'arte e alla vita spirituale del medioevo, ripercorreremo insieme il cammino pisano del grande poeta e cercheremo di scoprirne i segreti ed i messaggi antichi nascosti.
Insomma, proveremo a vedere Pisa come Lui la vide, una vera sfida di interpretazione, quasi un gioco di ruolo per noi, distratti protagonisti dei tempi moderni.
Gran finale in Piazza dei Cavalieri dove, davanti alla Torre della Fame rievocheremo la figura dello sfortunato Conte Ugolino e degli eventi che lo travolsero.
Vi aspettiamo!
Tappe: centro storico di Pisa
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...n-gli-occhi-di-dante
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Fontana dei Putti in piazza Duomo, 20 minuti prima dell'evento
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<