Pordenone tra Medioevo e Rinascimento - Una splendida Visita Guidata

Cultura
Pordenone tra Medioevo e Rinascimento - Una splendida Visita Guidata

Date

Evento concluso
Sabato 9 mar 2024 14:45 16:15
Sabato 23 mar 2024 14:45 16:15
Sabato 6 apr 2024 14:45 16:15
Sabato 20 apr 2024 14:45 16:15
Sabato 4 mag 2024 14:45 16:15

Luogo

Pordenone

33170 Pordenone (PN)

Con

Descrizione

Pordenone tra Medioevo e Rinascimento - Una splendida Visita Guidata

DISPONIBILE QUI IL CALENDARIO AGGIORNATO IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/...ioevo-e-rinascimento

◆ Calendario date:

SABATO 09/03/24 - Ore 14:45

SABATO 23/03/24 - Ore 14:45

SABATO 06/04/23 - Ore 14:45

SABATO 20/04/24 - Ore 14:45

SABATO 04/05/24 - Ore 14:45

SABATO 18/05/24 - Ore 14:45

SABATO 01/06/24 - Ore 14:45

SABATO 15/06/24 - Ore 14:45

SABATO 29/06/24 - Ore 14:45

◆ Prezzi Promo: 12€ a persona

◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ioevo-e-rinascimento

◆ Per eventuali richieste / domande potete inviare una mail a: info@arteemusei.com

------------------------------------------------------------------

In questo suggestivo itinerario guidato i visitatori sono accompagnati alla scoperta delle tracce dell’insediamento più antico della città, ripercorrendo quanto rimane del tracciato della città medievale.

Non solo il Duomo di San Marco e il Municipio, che ne sono l’espressione più eclatante, ma anche le tracce della duecentesca chiesa di Sant’Antonio ab incarnario, i brani delle antiche mura, i vicoli, piazzetta del Cristo, piazza della Motta, gli affreschi devozionali e il fiume che ci riporta alle origini del Portus Naonis.

E’ proprio grazie alla fioritura dei traffici fluviali che troviamo ben rappresentata in città la stagione rinascimentale nei palazzi del corso principale e soprattutto nelle opere pittoriche conservate all’interno del Duomo, capolavori di artisti quali Gianfrancesco da Tolmezzo, Pomponio Amalteo, Marcello Fogolino, Jacopo Tintoretto e Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone, uno dei grandi protagonisti del Rinascimento nel nord Italia.

TAPPE
Ponte di Adamo ed Eva - Duomo (esterno e interno) - Municipio - Vicolo delle mura - Piazza della Motta - Piazza del Cristo

------------------------------------------------------------------

>>> Numero posti disponibili limitati

◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ioevo-e-rinascimento

◆ Durata Visita: 90 Minuti

◆ Luogo di ritrovo: Corso Vittorio Emanuele II Pordenone, davanti al municipio, 20 minuti prima dell'evento

>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<