Pre Tittoni - Incontro Con Zoosparkle

๐ ๐๐ฆ๐๐ฅ๐ข๐๐ข๐ฆ๐ ๐ข ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ข ๐ง๐๐ง๐ง๐ข๐ก๐: ๐๐ก๐๐ข๐ก๐ง๐ฅ๐ข ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ญ๐ข๐ข๐ฆ๐ฃ๐๐ฅ๐๐๐ โฝ ๐๐ฎ ๐ฆ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฃ๐ผ๐ธ๐ฒ๐บ๐ผ๐ป
๐ Venerdì 9 maggio ore 21:00
๐ชฒ Spazio Stendhal - Desio, via Lampugnani 62 (MB)
๐ฆ Ingresso GRATUITO
๐ซ PRENOTAZIONE: https://incontroconzoosparkleparcotittoni.eventbrite.it/
๐๐ฎ ๐ฆ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฃ๐ผ๐ธ๐ฒ๐บ๐ผ๐ป: ๐จ๐ป ๐ฉ๐ถ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ณ๐ณ๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ถ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ, ๐๐๐ผ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ ๐ผ๐๐๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐๐ผ๐น๐ถ ๐ง๐ฎ๐๐ฐ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ. Un'affascinante conferenza con ๐ช๐ถ๐น๐น๐ ๐๐๐ฎ๐๐๐ถ, divulgatore scientifico e creatore del progetto @zoosparkle , alla scoperta di come la biologia e l'evoluzione abbiano ispirato i mostriciattoli tascabili più amati al mondo: i Pokémon!
Scopri:
- Come la scienza ha influenzato il design dei Pokémon, da insetti in metamorfosi a fenomeni evolutivi.
- La relazione tra le caratteristiche dei Pokémon e il mondo naturale: animali reali, estinti o in pericolo.
- Come i cambiamenti ambientali e la crisi climatica influenzano anche il mondo dei Pokémon.
โฝโฝโฝ
๐ช๐ถ๐น๐น๐ ๐๐๐ฎ๐๐๐ถ (Prato, 1991) si è laureato in Scienze Naturali all’Università di Firenze con una tesi sui dinosauri. Di lavoro fa il divulgatore scientifico: è stato volto di Focus TV, ha collaborato con diverse realtà museali italiane legate al mondo delle scienze naturali (come le Università di Bologna e Firenze, il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, il MUSE di Trento, il CESTHA - Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat e il Museo Egizio di Torino) ed è stato autore per vari programmi su DMAX. Gestisce Zoosparkle, uno dei progetti dedicati ad animali, evoluzione e paleontologia più seguiti in Italia. Autore di "il Coccodrillo ha il cuore tenero" (Rizzoli, 2022) e "Dinosauri Eccellenti" (Gribaudo, 2024; a luglio uscirà il suo terzo libro (Tomodachi Press, 2025).
โฝโฝโฝ
๐ ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข Fronte villa, via Lampugnani 62, Desio (MB)
Dates
Description
๐ ๐๐ฆ๐๐ฅ๐ข๐๐ข๐ฆ๐ ๐ข ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ข ๐ง๐๐ง๐ง๐ข๐ก๐: ๐๐ก๐๐ข๐ก๐ง๐ฅ๐ข ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ญ๐ข๐ข๐ฆ๐ฃ๐๐ฅ๐๐๐ โฝ ๐๐ฎ ๐ฆ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฃ๐ผ๐ธ๐ฒ๐บ๐ผ๐ป
๐ Venerdì 9 maggio ore 21:00
๐ชฒ Spazio Stendhal - Desio, via Lampugnani 62 (MB)
๐ฆ Ingresso GRATUITO
๐ซ PRENOTAZIONE: https://incontroconzoosparkleparcotittoni.eventbrite.it/
๐๐ฎ ๐ฆ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฃ๐ผ๐ธ๐ฒ๐บ๐ผ๐ป: ๐จ๐ป ๐ฉ๐ถ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ณ๐ณ๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ถ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ, ๐๐๐ผ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ ๐ผ๐๐๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐๐ผ๐น๐ถ ๐ง๐ฎ๐๐ฐ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ. Un'affascinante conferenza con ๐ช๐ถ๐น๐น๐ ๐๐๐ฎ๐๐๐ถ, divulgatore scientifico e creatore del progetto @zoosparkle , alla scoperta di come la biologia e l'evoluzione abbiano ispirato i mostriciattoli tascabili più amati al mondo: i Pokémon!
Scopri:
- Come la scienza ha influenzato il design dei Pokémon, da insetti in metamorfosi a fenomeni evolutivi.
- La relazione tra le caratteristiche dei Pokémon e il mondo naturale: animali reali, estinti o in pericolo.
- Come i cambiamenti ambientali e la crisi climatica influenzano anche il mondo dei Pokémon.
โฝโฝโฝ
๐ช๐ถ๐น๐น๐ ๐๐๐ฎ๐๐๐ถ (Prato, 1991) si è laureato in Scienze Naturali all’Università di Firenze con una tesi sui dinosauri. Di lavoro fa il divulgatore scientifico: è stato volto di Focus TV, ha collaborato con diverse realtà museali italiane legate al mondo delle scienze naturali (come le Università di Bologna e Firenze, il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, il MUSE di Trento, il CESTHA - Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat e il Museo Egizio di Torino) ed è stato autore per vari programmi su DMAX. Gestisce Zoosparkle, uno dei progetti dedicati ad animali, evoluzione e paleontologia più seguiti in Italia. Autore di "il Coccodrillo ha il cuore tenero" (Rizzoli, 2022) e "Dinosauri Eccellenti" (Gribaudo, 2024; a luglio uscirà il suo terzo libro (Tomodachi Press, 2025).
โฝโฝโฝ
๐ ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข Fronte villa, via Lampugnani 62, Desio (MB)