Proiezione del documentario "Cocoricò Tapes" di Francesco Tavella

🎞️ Proiezione del documentario “Cocoricò Tapes“ di Francesco Tavella.
🪩 Cocoricò Tapes nasce dal ritrovamento casuale di VHS contenenti immagini inedite e amatoriali degli anni ‘90 e racconta il tempio della musica techno, il suo valore culturale, sociale, politico e la generazione che l’ha vissuto. Grazie a materiali d’archivio inediti con interviste ad alcuni volti protagonisti di quel periodo, Cocoricò Tapes ci riporta dentro la Piramide, mostrandoci la sua natura di luogo di espressione artistica, politica e sociale in grado di riunire persone da ogni angolo di Paese. Un contenitore di desideri, speranze e sogni di un’intera generazione.
🎥 Cocoricò Tapes è un documentario indipendente scritto da Francesco Tavella e Matteo Lolletti, con la fotografia di Luca Nervegna, il montaggio di Luca Berardi e la musica di Matteo Vallicelli. La sua realizzazione è stata anche possibile grazie alle donazioni di più di 200 donatori e donatrici, un film supportato dal basso che ha appassionato generazioni diverse che hanno vissuto e non il fenomeno.
🍻 Ingresso libero. Per le consumazioni al circolo Cosmos è necessaria la tessera ARCI che potrai fare la sera stessa dell’evento.
Date
Descrizione
🎞️ Proiezione del documentario “Cocoricò Tapes“ di Francesco Tavella.
🪩 Cocoricò Tapes nasce dal ritrovamento casuale di VHS contenenti immagini inedite e amatoriali degli anni ‘90 e racconta il tempio della musica techno, il suo valore culturale, sociale, politico e la generazione che l’ha vissuto. Grazie a materiali d’archivio inediti con interviste ad alcuni volti protagonisti di quel periodo, Cocoricò Tapes ci riporta dentro la Piramide, mostrandoci la sua natura di luogo di espressione artistica, politica e sociale in grado di riunire persone da ogni angolo di Paese. Un contenitore di desideri, speranze e sogni di un’intera generazione.
🎥 Cocoricò Tapes è un documentario indipendente scritto da Francesco Tavella e Matteo Lolletti, con la fotografia di Luca Nervegna, il montaggio di Luca Berardi e la musica di Matteo Vallicelli. La sua realizzazione è stata anche possibile grazie alle donazioni di più di 200 donatori e donatrici, un film supportato dal basso che ha appassionato generazioni diverse che hanno vissuto e non il fenomeno.
🍻 Ingresso libero. Per le consumazioni al circolo Cosmos è necessaria la tessera ARCI che potrai fare la sera stessa dell’evento.