Protagoniste - Angela Baraldi

https://www.youtube.com/watch
https://youtu.be/ChZm3LrbLv8
MIELA MUSIC LIVE per PROTAGONISTE
venerdì 4 aprile h.21.30 - Teatro Miela Trieste
ANGELA BARALDI
Al posto dell’annunciato ritorno di Nada che all'ultimo ha rimandato il suo tour, abbiamo subito pensato di recuperare il concerto di Angela Baraldi, in programma lo scorso anno ma che era stato annullato. Perché Angela è la figura artistica femminile più simile: anche lei, come Nada, è cantante, autrice e attrice ed ha attraversato la scena artistica italiana rimanendo sempre se stessa, fieramente indipendente e padrona della sua arte.
Il suo è un grande ritorno sulle scene: l'anno scorso ha nuovamente accompagnato Francesco De Gregori nel suo ultimo tour estivo, mentre all'inizio del 2025 ha fatto uscire il nuovo bellissimo album dal titolo “3021” che ha raccolto il plauso del suo pubblico affezionato e di tutta la critica musicale nazionale.
«“3021” è come una serie antologica, dove le trame e i personaggi cambiano in ogni puntata e il filo narrativo che li lega è unicamente il suono. Si può dire che è il contrario di un concept album – dichiara Angela Baraldi – Ho immaginato il suono delle sfere, dei pianeti e dello spazio profondo e abbiamo provato a riprodurlo usando chitarre, basso, batteria e qualche synth. Ho voluto sperimentare la semplicità. A differenza dei suoni, nei testi, invece, ho cercato il terreno, l’umano, da contrapporre allo spazio profondo delle galassie. Il risultato sono otto canzoni, che non so se sono o non sono rock. Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture e dalle aspettative. Mi sono presa il lusso di sorprendere, o magari anche di deludere, chi mi segue. Agli artisti che amo succede anche questo…».
Biografia:
Le prime esperienze musicali risalgono agli inizi degli anni ottanta nei circuiti musicali underground bolognesi.
Con Lucio Dalla comincia una collaborazione nel 1986 partecipando al tour americano “Dallamericaruso”, oltre a essere ritratta in foto nell’album “Bugie” e a una breve apparizione nel video del brano “Luk” tratto dal medesimo album.
Come corista affianca Gianni Morandi e Dalla nel tour “DallaMorandi” del 1988.
Nel 1990 pubblica il suo album d’esordio “Viva”, prodotto da Lucio Dalla e Bruno Mariani, al quale collabora Luca Carboni, In seguito parte come guest star del tour “Cambio” di Dalla.
Nel 1993 con “Mi vuoi bene o no?” vince il Canzoniere; il brano da il titolo al’omonimo nuovo album dove compare anche il brano “A piedi nudi”, vincitore del Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 1993.
Successivamente la Baraldi partecipa al tour di Francesco De Gregori, duettando con lui nel brano “Anidride solforosa” di Lucio Dalla, incluso poi nell’album live di De Gregori Bootleg.
Nel 1994 recita a fianco di Giancarlo Giannini, Fabrizio Bentivoglio e Valeria Golino nel film di Giacomo Campiotti “Come due coccodrilli”; successivamente ha un piccolo ruolo nel film “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.
Nel 1996, pubblica il suo terzo album “Baraldi lubrificanti”, che comprende brani come “Dammi da mangiare” (scritto da Francesco De Gregori).
Nel 1999 prende parte all’album “Psychobeat” dei Delta V interpretando il brano “Silenzi” e comparendo in un cameo nel videoclip di Il primo giorno del mondo.
Nel 2000 firma un nuovo contratto discografico, che la porta nel 2001 a pubblicare “Rosasporco”, prodotto da Phil Palmer e Roberto Vernetti.
Lavora in teatro nella rappresentazione di “I monologhi della vagina” e, nel 2002, di “Maigret e il delitto a teatro” scritto da Carlo Lucarelli. Nel 2003 pubblica “Angela Baraldi”, anticipato dal singolo “Paradiso”. L’album è una raccolta di brani tratti dai lavori precedenti, con l’aggiunta di quattro pezzi inediti.
Dopo altre rappresentazioni teatrali, nel 2004 recita come attrice protagonista nel film “Quo vadis, baby?” di Gabriele Salvatores; interpreta inoltre il brano “Impressioni di settembre” dei PFM prodotto da Ezio Bosso.
Nel 2006 torna a collaborare con i Delta V, partecipando al brano “San Babila ore 20” dell’album “Pioggia rosso acciaio”. Nel 2007 recita nello spettacolo “The Good Body” di Eve Ensler, nella traduzione di Samuela Pagani e diretto da Giuseppe Bertolucci e Luisa Grosso.
Nel 2008 è l’attrice di punta della miniserie “Quo vadis, baby?”, realizzata con la partecipazione di gran parte degli interpreti del film omonimo e trasmessa dal canale satellitare digitale SKY Italia. Lucio Dalla la chiama per il suo allestimento di “The Beggar’s Opera” di John Gay, in cui Angela recita insieme a Peppe Servillo, cantante degli Avion Travel. Lo spettacolo verrà ripreso e riprodotto in un DVD edito dalla casa discografica Ermitage con la produzione di Gianni Salvioni.
Nel 2011 è in tour con Massimo Zamboni per riproporre i brani storici dei CCCP Fedeli alla linea, gruppo punk rock emiliano attivo negli anni 1980. La coppia di artisti, dopo il tributo “Solo una terapia: Dai CCCP all’estinzione”, il 9 aprile 2013 pubblica un album di inediti dal titolo “Un’infinita compressione precede lo scoppio”, anticipato dal singolo “Lamenti”. Segue un tour con i Post Csi e un tributo ai Joy Division con Giorgio Canali e Stewe Dal Col.
Nel 2017 è uscito un meraviglioso disco di inediti dal titolo “Tornano Sempre”, un’idea nata dall’incontro della Baraldi con Giorgio Canali (qui produttore del disco) e Stewie Dal Col che ribadisce ancora una volta la grande forza di questa ragazza del rock.
.........................................
PROTAGONISTE al Miela 2025
.........................................
MIELA MUSIC LIVE
organizzazione:
Bonawentura / Teatro Miela
in collaborazione con Locusta
.........................................
Ingresso promo in prevendita fino al 3 aprile: € 12,00 !!!
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00
on-line (+ddp): https://www.vivaticket.com/...ngela-baraldi/260935
Ingresso la sera di venerdì 4 aprile: € 15,00
Dates
Description
https://www.youtube.com/watch
https://youtu.be/ChZm3LrbLv8
MIELA MUSIC LIVE per PROTAGONISTE
venerdì 4 aprile h.21.30 - Teatro Miela Trieste
ANGELA BARALDI
Al posto dell’annunciato ritorno di Nada che all'ultimo ha rimandato il suo tour, abbiamo subito pensato di recuperare il concerto di Angela Baraldi, in programma lo scorso anno ma che era stato annullato. Perché Angela è la figura artistica femminile più simile: anche lei, come Nada, è cantante, autrice e attrice ed ha attraversato la scena artistica italiana rimanendo sempre se stessa, fieramente indipendente e padrona della sua arte.
Il suo è un grande ritorno sulle scene: l'anno scorso ha nuovamente accompagnato Francesco De Gregori nel suo ultimo tour estivo, mentre all'inizio del 2025 ha fatto uscire il nuovo bellissimo album dal titolo “3021” che ha raccolto il plauso del suo pubblico affezionato e di tutta la critica musicale nazionale.
«“3021” è come una serie antologica, dove le trame e i personaggi cambiano in ogni puntata e il filo narrativo che li lega è unicamente il suono. Si può dire che è il contrario di un concept album – dichiara Angela Baraldi – Ho immaginato il suono delle sfere, dei pianeti e dello spazio profondo e abbiamo provato a riprodurlo usando chitarre, basso, batteria e qualche synth. Ho voluto sperimentare la semplicità. A differenza dei suoni, nei testi, invece, ho cercato il terreno, l’umano, da contrapporre allo spazio profondo delle galassie. Il risultato sono otto canzoni, che non so se sono o non sono rock. Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture e dalle aspettative. Mi sono presa il lusso di sorprendere, o magari anche di deludere, chi mi segue. Agli artisti che amo succede anche questo…».
Biografia:
Le prime esperienze musicali risalgono agli inizi degli anni ottanta nei circuiti musicali underground bolognesi.
Con Lucio Dalla comincia una collaborazione nel 1986 partecipando al tour americano “Dallamericaruso”, oltre a essere ritratta in foto nell’album “Bugie” e a una breve apparizione nel video del brano “Luk” tratto dal medesimo album.
Come corista affianca Gianni Morandi e Dalla nel tour “DallaMorandi” del 1988.
Nel 1990 pubblica il suo album d’esordio “Viva”, prodotto da Lucio Dalla e Bruno Mariani, al quale collabora Luca Carboni, In seguito parte come guest star del tour “Cambio” di Dalla.
Nel 1993 con “Mi vuoi bene o no?” vince il Canzoniere; il brano da il titolo al’omonimo nuovo album dove compare anche il brano “A piedi nudi”, vincitore del Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 1993.
Successivamente la Baraldi partecipa al tour di Francesco De Gregori, duettando con lui nel brano “Anidride solforosa” di Lucio Dalla, incluso poi nell’album live di De Gregori Bootleg.
Nel 1994 recita a fianco di Giancarlo Giannini, Fabrizio Bentivoglio e Valeria Golino nel film di Giacomo Campiotti “Come due coccodrilli”; successivamente ha un piccolo ruolo nel film “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.
Nel 1996, pubblica il suo terzo album “Baraldi lubrificanti”, che comprende brani come “Dammi da mangiare” (scritto da Francesco De Gregori).
Nel 1999 prende parte all’album “Psychobeat” dei Delta V interpretando il brano “Silenzi” e comparendo in un cameo nel videoclip di Il primo giorno del mondo.
Nel 2000 firma un nuovo contratto discografico, che la porta nel 2001 a pubblicare “Rosasporco”, prodotto da Phil Palmer e Roberto Vernetti.
Lavora in teatro nella rappresentazione di “I monologhi della vagina” e, nel 2002, di “Maigret e il delitto a teatro” scritto da Carlo Lucarelli. Nel 2003 pubblica “Angela Baraldi”, anticipato dal singolo “Paradiso”. L’album è una raccolta di brani tratti dai lavori precedenti, con l’aggiunta di quattro pezzi inediti.
Dopo altre rappresentazioni teatrali, nel 2004 recita come attrice protagonista nel film “Quo vadis, baby?” di Gabriele Salvatores; interpreta inoltre il brano “Impressioni di settembre” dei PFM prodotto da Ezio Bosso.
Nel 2006 torna a collaborare con i Delta V, partecipando al brano “San Babila ore 20” dell’album “Pioggia rosso acciaio”. Nel 2007 recita nello spettacolo “The Good Body” di Eve Ensler, nella traduzione di Samuela Pagani e diretto da Giuseppe Bertolucci e Luisa Grosso.
Nel 2008 è l’attrice di punta della miniserie “Quo vadis, baby?”, realizzata con la partecipazione di gran parte degli interpreti del film omonimo e trasmessa dal canale satellitare digitale SKY Italia. Lucio Dalla la chiama per il suo allestimento di “The Beggar’s Opera” di John Gay, in cui Angela recita insieme a Peppe Servillo, cantante degli Avion Travel. Lo spettacolo verrà ripreso e riprodotto in un DVD edito dalla casa discografica Ermitage con la produzione di Gianni Salvioni.
Nel 2011 è in tour con Massimo Zamboni per riproporre i brani storici dei CCCP Fedeli alla linea, gruppo punk rock emiliano attivo negli anni 1980. La coppia di artisti, dopo il tributo “Solo una terapia: Dai CCCP all’estinzione”, il 9 aprile 2013 pubblica un album di inediti dal titolo “Un’infinita compressione precede lo scoppio”, anticipato dal singolo “Lamenti”. Segue un tour con i Post Csi e un tributo ai Joy Division con Giorgio Canali e Stewe Dal Col.
Nel 2017 è uscito un meraviglioso disco di inediti dal titolo “Tornano Sempre”, un’idea nata dall’incontro della Baraldi con Giorgio Canali (qui produttore del disco) e Stewie Dal Col che ribadisce ancora una volta la grande forza di questa ragazza del rock.
.........................................
PROTAGONISTE al Miela 2025
.........................................
MIELA MUSIC LIVE
organizzazione:
Bonawentura / Teatro Miela
in collaborazione con Locusta
.........................................
Ingresso promo in prevendita fino al 3 aprile: € 12,00 !!!
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00
on-line (+ddp): https://www.vivaticket.com/...ngela-baraldi/260935
Ingresso la sera di venerdì 4 aprile: € 15,00