Queen: racconti prima del concerto per "Una voce fuori dal coro"

info https://battiferrobologna.it/...ised/236-16lug-queen
Una serata speciale a ingresso gratuito, unica nel suo genere, dedicata ai Queen, all’interno del format “Una voce fuori dal coro” condotto dallo storico del rock Lucio Mazzi, per la rassegna “Siamo Angeli”.
Un viaggio tra aneddoti sorprendenti, immagini rare, video storici e momenti indimenticabili nella carriera di una delle band più iconiche del XX secolo.
Dai primi sogni di Brian May e Freddie Mercury alla nascita del mito di Bohemian Rhapsody, passando per le metamorfosi sonore, il glam, la grandeur, la teatralità e l’ultima commovente parabola di Freddie.
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, patate fritte presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: INGRESSO GRATUITO- posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Con Lucio Mazzi, tra musica, video e racconti
“Noi siamo i Queen. E abbiamo deciso di essere maestosi.”
Così dichiarava Freddie Mercury, e mai una frase fu più vera.
In questa nuova serata del format Una voce fuori dal coro, condotto dallo storico del rock Lucio Mazzi, ci immergeremo nel mondo dei Queen, tra luci teatrali, stadi pieni, follia orchestrale e inaspettata intimità. Una band che ha saputo sovvertire le regole del rock, ribaltare i cliché, innalzare il pop a forma d’arte. E farlo con sfrontata eleganza.
Queen, trattativa da oltre un miliardo di dollari per la vendita del catalogo musicale - la Repubblica
Dalle prime apparizioni nei corridoi dell’Imperial College alle provocazioni iconiche di Freddie Mercury, dai riff scolpiti nella Red Special di Brian May fino al ruggito collettivo di intere folle sulle note di We Are The Champions, rivivremo le tappe di un'avventura che è diventata leggenda. Scopriremo come la voce di un ragazzo di Zanzibar si sia fatta spazio tra scetticismi, abiti sgargianti e proclami visionari, fino a risuonare nei teatri, nelle radio e nei cuori di mezzo mondo.
Lucio Mazzi ci accompagnerà tra aneddoti sorprendenti, video rari, ascolti guidati e immagini che raccontano l’ascesa e il declino, la gloria e la fragilità. Ripercorreremo il coraggio artistico di Bohemian Rhapsody, la potenza celebrativa di Radio Ga Ga, la malinconia di These Are The Days of Our Lives. E ci ritroveremo di fronte all’ultima, immensa verità che solo i Queen sono riusciti a cantare con dignità e dolcezza: lo spettacolo deve continuare.
Una canción de Queen se ha convertido en la más escuchada del siglo XX | GQ España
Sarà una serata per chi ha amato la teatralità, l’ironia e la forza della regina del rock. Per chi ha vissuto ogni trasformazione, ogni eccesso, ogni scintilla creativa. Per chi vuole ritrovare un’eco familiare o, magari, scoprire per la prima volta la grandezza di un gruppo che non ha mai voluto essere normale.
Perché i Queen non sono stati solo una band. Sono stati un’idea. Una visione. E un modo per stare al mondo, con più luce, più volume e più bellezza.
Dates
Description
info https://battiferrobologna.it/...ised/236-16lug-queen
Una serata speciale a ingresso gratuito, unica nel suo genere, dedicata ai Queen, all’interno del format “Una voce fuori dal coro” condotto dallo storico del rock Lucio Mazzi, per la rassegna “Siamo Angeli”.
Un viaggio tra aneddoti sorprendenti, immagini rare, video storici e momenti indimenticabili nella carriera di una delle band più iconiche del XX secolo.
Dai primi sogni di Brian May e Freddie Mercury alla nascita del mito di Bohemian Rhapsody, passando per le metamorfosi sonore, il glam, la grandeur, la teatralità e l’ultima commovente parabola di Freddie.
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, patate fritte presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: INGRESSO GRATUITO- posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Con Lucio Mazzi, tra musica, video e racconti
“Noi siamo i Queen. E abbiamo deciso di essere maestosi.”
Così dichiarava Freddie Mercury, e mai una frase fu più vera.
In questa nuova serata del format Una voce fuori dal coro, condotto dallo storico del rock Lucio Mazzi, ci immergeremo nel mondo dei Queen, tra luci teatrali, stadi pieni, follia orchestrale e inaspettata intimità. Una band che ha saputo sovvertire le regole del rock, ribaltare i cliché, innalzare il pop a forma d’arte. E farlo con sfrontata eleganza.
Queen, trattativa da oltre un miliardo di dollari per la vendita del catalogo musicale - la Repubblica
Dalle prime apparizioni nei corridoi dell’Imperial College alle provocazioni iconiche di Freddie Mercury, dai riff scolpiti nella Red Special di Brian May fino al ruggito collettivo di intere folle sulle note di We Are The Champions, rivivremo le tappe di un'avventura che è diventata leggenda. Scopriremo come la voce di un ragazzo di Zanzibar si sia fatta spazio tra scetticismi, abiti sgargianti e proclami visionari, fino a risuonare nei teatri, nelle radio e nei cuori di mezzo mondo.
Lucio Mazzi ci accompagnerà tra aneddoti sorprendenti, video rari, ascolti guidati e immagini che raccontano l’ascesa e il declino, la gloria e la fragilità. Ripercorreremo il coraggio artistico di Bohemian Rhapsody, la potenza celebrativa di Radio Ga Ga, la malinconia di These Are The Days of Our Lives. E ci ritroveremo di fronte all’ultima, immensa verità che solo i Queen sono riusciti a cantare con dignità e dolcezza: lo spettacolo deve continuare.
Una canción de Queen se ha convertido en la más escuchada del siglo XX | GQ España
Sarà una serata per chi ha amato la teatralità, l’ironia e la forza della regina del rock. Per chi ha vissuto ogni trasformazione, ogni eccesso, ogni scintilla creativa. Per chi vuole ritrovare un’eco familiare o, magari, scoprire per la prima volta la grandezza di un gruppo che non ha mai voluto essere normale.
Perché i Queen non sono stati solo una band. Sono stati un’idea. Una visione. E un modo per stare al mondo, con più luce, più volume e più bellezza.