Resistenza! Cinema! Manifesto! Atelier di poster-design sul Cinema della Liberazione

Culture
Resistenza! Cinema! Manifesto! Atelier di poster-design sul Cinema della Liberazione

Dates

Event Ended
Saturday 15 Apr 2023 10:00 17:00
Sunday 16 Apr 2023 10:00 17:00

With

Description

RESISTENZA! CINEMA! MANIFESTO!
Atelier di poster-design sul Cinema della Liberazione con #EricaPreli (EEE Studio),
a cura di #AtelierTatanka e in collaborazione con la #CinetecadiBologna
Data: 15—16 Aprile
Luoghi: Biblioteca Renzo Renzi, accesso da Piazzetta Pasolini, 3/b, Via Azzo Gardino, 65, Bologna
Cineteca di Bologna, Via Riva di Reno 72, Bologna
Orari: 10:00—17:00
Deadline iscrizioni: 11 aprile 2023
Numero minimo di partecipanti: 8
Numero massimo di partecipanti: 15

L’atelier
Atelier Tatanka, insieme a Erica Preli (studio eee), propone un laboratorio di progettazione condivisa aperto a tutt3, per la realizzazione di una serie di manifesti sul 25 aprile, ispirati al cinema della Liberazione. L’attività è organizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna, che in via eccezionale metterà a disposizione per l’attività i materiali originali dell’Archivio della Grafica, che verranno visionati sabato 15 aprile, presso la Biblioteca Renzo Renzi.

Erica Preli
Erica Preli vive e lavora a Bologna, è co-fondatrice di eee studio (BO–RA), attualmente è docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Il suo lavoro include progetti per l’editoria, comunicazione per la cultura, didattica e laboratori per bambini e ragazzi. Si è formata presso l’Accademia di Belle Arti, l’ISIA di Urbino, e la Werkplaats Typografie di Arnhem, in Olanda. Ha esposto a (selezione) De Appel, Amsterdam; New York Art Book Fair, PS1, New York; The Moravian Gallery, International Biennial of Graphic Design, Brno; Festival De l’Affiche et du graphisme, Chamount; Atelersi, Bologna; Mambo, Bologna. Dal 2014 è direttrice artistica di Fahrenheit39 Art Book Fair; con eee studio è stata art director di Progetto Grafico edito da AIAP.

Obiettivi
L’obiettivo dell’attività sarà la progettazione collettiva di una serie di manifesti sulla Liberazione. Durante il laboratorio i partecipanti saranno seguiti in tutte le diverse fasi progettuali ed esecutive: dall’analisi dei materiali d’archivio, all’individuazione del concept, fino alla realizzazione degli elaborati, esplorando tecniche di progettazione analogiche e digitali. I risultati del laboratorio saranno poi esposti dalla Cineteca di Bologna in occasione del 25 aprile.

Competenze richieste
Non sono richieste competenze pregresse o specifiche nell’ambito del graphic design.
Nice to have: interesse per la grafica, il disegno, il cinema, l’antifascismo

Materiali
Tutti i materiali da lavoro saranno forniti in loco durante l’attività.

PROGRAMMA

GIORNO 1
Sabato 15 aprile
Luogo, mattina: Biblioteca Renzo Renzi
Luogo, pomeriggio: Cineteca Schermi e Lavagne

h 10:00-11:00
Presentazione dell’attività progettuale

h 11:00-13:00
Analisi dei materiali dell’Archivio della Grafica
e introduzione al cinema della Liberazione

h 13:00-14:00
Pausa pranzo

h 14:00-17:00
Inizio attività progettuale

GIORNO 2
Domenica 16 aprile
Luogo: Cineteca Schermi e Lavagne

h 10:00-13:00
Progettazione grafica e disegno dei manifesti

h 13:00-14:00
Pausa pranzo

h 14:00-16:30
Progettazione grafica e disegno dei manifesti

h 16:30-17:00
Conclusione dell’attività e confronto sui risultati del laboratorio

Costo: 40 €

Modalità di iscrizione
Per info e iscrizioni scrivere all’indirizzo:
schermielavagne@cineteca.bologna.it