Rino Gaetano: racconti prima del concerto con Lucio Mazzi

info
https://battiferrobologna.it/...234-9lug-rinogaetano
Una serata speciale, a ingresso gratuito, dedicata a Rino Gaetano, cantautore fuori dagli schemi, ironico, poetico e necessario, scomparso troppo presto ma mai davvero andato via.
A guidarci nel mondo surreale, tenero e corrosivo di Gaetano sarà Lucio Mazzi, storico del rock e voce narrante del format “Una voce fuori dal coro” nell'ambito della rassegna "Siamo Angeli". Attraverso video, ascolti guidati, aneddoti e racconti inediti, ripercorreremo le tappe di un artista che ha saputo dire l’indicibile con dolcezza e satira tagliente, rimanendo sempre un passo avanti e di lato rispetto alla musica italiana del suo tempo. Da “Il cielo è sempre più blu” a “Mio fratello è figlio unico”, da “Gianna” a “Nuntereggae più”, fino all’ultima struggente riflessione di “E io ci sto”, rivivremo la parabola di un uomo libero, capace di sfidare convenzioni, mode e poteri, con il solo potere delle parole e della musica. Una serata per chi Rino lo ha vissuto.
E per chi, magari, lo ha solo sentito nominare, e vuole cominciare a conoscerlo davvero.
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, patate fritte presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: INGRESSO GRATUITO- posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Con Lucio Mazzi, tra musica, video e racconti
Una voce ruvida e gentile. Una chitarra e uno sguardo che andava più in là.
Rino Gaetano è stato un cantautore, un poeta urbano, un comico involontario e un profeta senza pulpito. È stato tutto questo e molto di più: un ragazzo del Sud che ha trovato nella canzone la forma più sincera di denuncia e bellezza.
Mercoledì 9 luglio al Battiferro, nell’ambito del format Una voce fuori dal coro, la rassegna “Siamo Angeli” gli rende omaggio con una serata unica, densa di memoria, ironia e poesia. A guidare il racconto sarà Lucio Mazzi, giornalista musicale e storico del rock, che ci accompagnerà in un viaggio appassionante tra racconti inediti, video d’epoca, ascolti guidati e curiosità sorprendenti sulla vita e sull’opera di Rino.
Con la consueta leggerezza e profondità che caratterizza il format, scopriremo non solo il Gaetano delle grandi hit – Gianna, Il cielo è sempre più blu, Mio fratello è figlio unico – ma anche quello meno conosciuto, dei testi scomodi e degli amori mancati, dei concerti improvvisi e degli ospedali rifiutati.
Rino Gaetano: 41 anni senza il geniale cantautore del non-sense - italiani.it
Chi era davvero Rino Gaetano?
Un provocatore gentile, un menestrello visionario, un alieno sbarcato nel cuore dell’Italia degli anni Settanta per raccontarla con parole che oggi suonano ancora incredibilmente attuali.
Lo ritroveremo attraverso il teatro, le sue prime apparizioni al Folkstudio, le follie di Sanremo e le provocazioni di Nuntereggae più. Ma anche attraverso le sue battaglie personali, le sue passioni, le sue strane premonizioni, come quella ballata dimenticata – La ballata di Renzo – che sembra raccontare il proprio tragico destino.
Sarà una serata per chi ha cantato le sue canzoni a squarciagola.
Per chi ha amato la sua anarchia garbata.
Per chi non ha mai smesso di cercarlo tra le righe dei suoi versi.
E per chi vuole scoprirlo ora, magari per la prima volta.
Dates
Description
info
https://battiferrobologna.it/...234-9lug-rinogaetano
Una serata speciale, a ingresso gratuito, dedicata a Rino Gaetano, cantautore fuori dagli schemi, ironico, poetico e necessario, scomparso troppo presto ma mai davvero andato via.
A guidarci nel mondo surreale, tenero e corrosivo di Gaetano sarà Lucio Mazzi, storico del rock e voce narrante del format “Una voce fuori dal coro” nell'ambito della rassegna "Siamo Angeli". Attraverso video, ascolti guidati, aneddoti e racconti inediti, ripercorreremo le tappe di un artista che ha saputo dire l’indicibile con dolcezza e satira tagliente, rimanendo sempre un passo avanti e di lato rispetto alla musica italiana del suo tempo. Da “Il cielo è sempre più blu” a “Mio fratello è figlio unico”, da “Gianna” a “Nuntereggae più”, fino all’ultima struggente riflessione di “E io ci sto”, rivivremo la parabola di un uomo libero, capace di sfidare convenzioni, mode e poteri, con il solo potere delle parole e della musica. Una serata per chi Rino lo ha vissuto.
E per chi, magari, lo ha solo sentito nominare, e vuole cominciare a conoscerlo davvero.
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, patate fritte presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: INGRESSO GRATUITO- posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Con Lucio Mazzi, tra musica, video e racconti
Una voce ruvida e gentile. Una chitarra e uno sguardo che andava più in là.
Rino Gaetano è stato un cantautore, un poeta urbano, un comico involontario e un profeta senza pulpito. È stato tutto questo e molto di più: un ragazzo del Sud che ha trovato nella canzone la forma più sincera di denuncia e bellezza.
Mercoledì 9 luglio al Battiferro, nell’ambito del format Una voce fuori dal coro, la rassegna “Siamo Angeli” gli rende omaggio con una serata unica, densa di memoria, ironia e poesia. A guidare il racconto sarà Lucio Mazzi, giornalista musicale e storico del rock, che ci accompagnerà in un viaggio appassionante tra racconti inediti, video d’epoca, ascolti guidati e curiosità sorprendenti sulla vita e sull’opera di Rino.
Con la consueta leggerezza e profondità che caratterizza il format, scopriremo non solo il Gaetano delle grandi hit – Gianna, Il cielo è sempre più blu, Mio fratello è figlio unico – ma anche quello meno conosciuto, dei testi scomodi e degli amori mancati, dei concerti improvvisi e degli ospedali rifiutati.
Rino Gaetano: 41 anni senza il geniale cantautore del non-sense - italiani.it
Chi era davvero Rino Gaetano?
Un provocatore gentile, un menestrello visionario, un alieno sbarcato nel cuore dell’Italia degli anni Settanta per raccontarla con parole che oggi suonano ancora incredibilmente attuali.
Lo ritroveremo attraverso il teatro, le sue prime apparizioni al Folkstudio, le follie di Sanremo e le provocazioni di Nuntereggae più. Ma anche attraverso le sue battaglie personali, le sue passioni, le sue strane premonizioni, come quella ballata dimenticata – La ballata di Renzo – che sembra raccontare il proprio tragico destino.
Sarà una serata per chi ha cantato le sue canzoni a squarciagola.
Per chi ha amato la sua anarchia garbata.
Per chi non ha mai smesso di cercarlo tra le righe dei suoi versi.
E per chi vuole scoprirlo ora, magari per la prima volta.