Rock è rivoluzione. Piccola Storia della Musica Rock in Cina di Stefano Capolongo
📖 Presentazione di Rock è rivoluzione. Piccola storia della musica rock in Cina di Stefano Capolongo (Orientale Editrice).
In dialogo con Federico Picerni (UniBo).
in collaborazione con Associazione Sinomondi.
Segue firmacopie.
📅 giovedì 27 novembre, h. 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna
📚 IL LIBRO: Rock è rivoluzione è un viaggio appassionato attraverso la nascita e l’evoluzione del rock cinese (yaogun), un movimento culturale che ha cambiato per sempre l’immaginario di intere generazioni.
Dalla Cina degli anni ’70, sospesa tra fedeltà alla tradizione e ricerca di modernizzazione, fino al boom creativo degli anni ’90 e all’arrivo di internet, il rock ha attraversato confini e abbattuto barriere, diventando voce di dissenso e alternativa allo status quo, senza mai diventare mainstream.
Tra racconti personali, interviste, testi tradotti, fotografie e curiosità sorprendenti, l’autore intreccia storia e passione, offrendo uno sguardo unico su una Cina sconosciuta e irripetibile.
Dates
Description
📖 Presentazione di Rock è rivoluzione. Piccola storia della musica rock in Cina di Stefano Capolongo (Orientale Editrice).
In dialogo con Federico Picerni (UniBo).
in collaborazione con Associazione Sinomondi.
Segue firmacopie.
📅 giovedì 27 novembre, h. 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna
📚 IL LIBRO: Rock è rivoluzione è un viaggio appassionato attraverso la nascita e l’evoluzione del rock cinese (yaogun), un movimento culturale che ha cambiato per sempre l’immaginario di intere generazioni.
Dalla Cina degli anni ’70, sospesa tra fedeltà alla tradizione e ricerca di modernizzazione, fino al boom creativo degli anni ’90 e all’arrivo di internet, il rock ha attraversato confini e abbattuto barriere, diventando voce di dissenso e alternativa allo status quo, senza mai diventare mainstream.
Tra racconti personali, interviste, testi tradotti, fotografie e curiosità sorprendenti, l’autore intreccia storia e passione, offrendo uno sguardo unico su una Cina sconosciuta e irripetibile.