Sarah Jane Morris "The Sisterhood"

SARAH JANE MORRIS - voce
TONY REMY - chitarra
MARCUS BONFANTI - chitarra
HENRY THOMAS - basso
Torna al Bravo Caffè Sarah Jane Morris, icona del jazz moderno che spazia con disinvoltura tra blues, rock, jazz e soul. Una voce di contralto dalla gamma unica che si estende da toni bassi riverberanti ad un falsetto bruciante.
Il suo ultimo album ‘The Sisterhood’, uscito ad aprile 2024, rappresenta un omaggio alle più grandi interpreti femminili della musica contemporanea, legate tra loro da un sentimento di vicinanza per scelte artistiche e lotte personali e che sono state l’ispirazione di Sarah Jane Morris lungo l’arco di tutta la sua carriera: dalle grandi voci black del jazz americano, alle stelle del rock e del pop, cantautrici di generi musicali diversi che si sono passate il testimone da una generazione all’altra: da Bessie Smith, Billie Holiday, Nina Simone, Miriam Makeba, Aretha Franklin, Janis Joplin, Rickie Lee Jones, Patti Smith, fino ad Annie Lennox e Sinead O’Connor.
La notorietà internazionale arriva per Sarah Jane Morris negli anni ’80, sull’onda di quella che fu definita la seconda “British invasion”, con band politicamente attive come The Republic e The Communards: indimenticabile la sua performance di “Don’t Leave Me This Way” in coppia con Jimmy Somerville. Da allora Sarah ha pubblicato 15 album da solista, ottenendo consensi unanimi da parte della critica e grande successo di pubblico.
Dates
Description
SARAH JANE MORRIS - voce
TONY REMY - chitarra
MARCUS BONFANTI - chitarra
HENRY THOMAS - basso
Torna al Bravo Caffè Sarah Jane Morris, icona del jazz moderno che spazia con disinvoltura tra blues, rock, jazz e soul. Una voce di contralto dalla gamma unica che si estende da toni bassi riverberanti ad un falsetto bruciante.
Il suo ultimo album ‘The Sisterhood’, uscito ad aprile 2024, rappresenta un omaggio alle più grandi interpreti femminili della musica contemporanea, legate tra loro da un sentimento di vicinanza per scelte artistiche e lotte personali e che sono state l’ispirazione di Sarah Jane Morris lungo l’arco di tutta la sua carriera: dalle grandi voci black del jazz americano, alle stelle del rock e del pop, cantautrici di generi musicali diversi che si sono passate il testimone da una generazione all’altra: da Bessie Smith, Billie Holiday, Nina Simone, Miriam Makeba, Aretha Franklin, Janis Joplin, Rickie Lee Jones, Patti Smith, fino ad Annie Lennox e Sinead O’Connor.
La notorietà internazionale arriva per Sarah Jane Morris negli anni ’80, sull’onda di quella che fu definita la seconda “British invasion”, con band politicamente attive come The Republic e The Communards: indimenticabile la sua performance di “Don’t Leave Me This Way” in coppia con Jimmy Somerville. Da allora Sarah ha pubblicato 15 album da solista, ottenendo consensi unanimi da parte della critica e grande successo di pubblico.