Selvans "Saturnalia" Release Party + Imago Mortis
SELVANS (Heavy/Black Metal)
"Saturnalia" Release Party
+ IMAGO MORTIS (Black Metal since 1994)
•
Sabato 1 febbraio 2024
Scumm (Cave Room)
Via delle Caserme, 38 - Pescara
•
INIZIO CONCERTI h 22:00
Ingresso: 10 €
Tessera Arci obbligatoria
È possibile fare la tessera Arci la sera stessa al botteghino, valida per accedere a tutti gli spazi Arci sul territorio nazionale.
•
SELVANS
Il cantante e tastierista SELVANS propone un heavy metal con influenze black metal e prog-rock. I testi e il concept si ispirano a racconti e immagini del folklore horror italiano. Dopo due full-length, "Lupercalia" e "Faunalia", ha pubblicato nel 2021 l’EP "Dark Italian Art" per Avantgarde Music, un manifesto artistico realizzato in collaborazione con lo scrittore horror Luigi Musolino. SELVANS ha suonato ampiamente in tutta Europa, partecipando a festival come Metaldays (Slovenia), De Mortem Et Diabolum (Germania), Metalowa Wigilia (Polonia), Frantic Fest (Italia), Rites of the Black Mass (Romania), Dark Medieval Fest (Francia), Autumn Souls of Sofia (Bulgaria) ed Emanations of the Absolute (Svizzera).
Il nuovo album "Saturnalia", interamente cantato in italiano, vede per la prima volta la presenza di un’orchestra e di un coro di 60 elementi che accompagnano SELVANS e la sua band. Prodotto da Selvans e mixato e masterizzato da Marco S. Vermiglio presso The Forge Music Productions (Stoccolma), l'artwork della copertina è stato realizzato da Sheila Franco. "Saturnalia" sarà l’album finale del progetto.
IMAGO MORTIS
Gli Imago Mortis nascono nelle valli bergamasche nella notte di Samhain del 1994 per volontà di Abibial e Maelstrom. Fin dagli inizi, il Black Metal è stato la forma espressiva attraverso cui il gruppo ha deciso di esplorare i lati oscuri dell’esistenza e gli arcani equilibri che la governano. Dopo la realizzazione di diversi demo tape, split e compilation, nel 2005 firmano un contratto con l’etichetta francese Drakkar Productions, con cui realizzano quattro album e un EP.
Questo percorso iniziatico li porta a esprimere le loro peculiarità, sia dal punto di vista musicale che concettuale, enfatizzate dall’uso di lingue italiane e arcaiche, come il vernacolo seicentesco, il latino e il dialetto bergamasco. Nel tempo, la band si è distinta anche per un’intensa attività dal vivo, veri e propri rituali oscuri attraverso i quali evoca le misteriose energie del cosmo.
Dates
Description
SELVANS (Heavy/Black Metal)
"Saturnalia" Release Party
+ IMAGO MORTIS (Black Metal since 1994)
•
Sabato 1 febbraio 2024
Scumm (Cave Room)
Via delle Caserme, 38 - Pescara
•
INIZIO CONCERTI h 22:00
Ingresso: 10 €
Tessera Arci obbligatoria
È possibile fare la tessera Arci la sera stessa al botteghino, valida per accedere a tutti gli spazi Arci sul territorio nazionale.
•
SELVANS
Il cantante e tastierista SELVANS propone un heavy metal con influenze black metal e prog-rock. I testi e il concept si ispirano a racconti e immagini del folklore horror italiano. Dopo due full-length, "Lupercalia" e "Faunalia", ha pubblicato nel 2021 l’EP "Dark Italian Art" per Avantgarde Music, un manifesto artistico realizzato in collaborazione con lo scrittore horror Luigi Musolino. SELVANS ha suonato ampiamente in tutta Europa, partecipando a festival come Metaldays (Slovenia), De Mortem Et Diabolum (Germania), Metalowa Wigilia (Polonia), Frantic Fest (Italia), Rites of the Black Mass (Romania), Dark Medieval Fest (Francia), Autumn Souls of Sofia (Bulgaria) ed Emanations of the Absolute (Svizzera).
Il nuovo album "Saturnalia", interamente cantato in italiano, vede per la prima volta la presenza di un’orchestra e di un coro di 60 elementi che accompagnano SELVANS e la sua band. Prodotto da Selvans e mixato e masterizzato da Marco S. Vermiglio presso The Forge Music Productions (Stoccolma), l'artwork della copertina è stato realizzato da Sheila Franco. "Saturnalia" sarà l’album finale del progetto.
IMAGO MORTIS
Gli Imago Mortis nascono nelle valli bergamasche nella notte di Samhain del 1994 per volontà di Abibial e Maelstrom. Fin dagli inizi, il Black Metal è stato la forma espressiva attraverso cui il gruppo ha deciso di esplorare i lati oscuri dell’esistenza e gli arcani equilibri che la governano. Dopo la realizzazione di diversi demo tape, split e compilation, nel 2005 firmano un contratto con l’etichetta francese Drakkar Productions, con cui realizzano quattro album e un EP.
Questo percorso iniziatico li porta a esprimere le loro peculiarità, sia dal punto di vista musicale che concettuale, enfatizzate dall’uso di lingue italiane e arcaiche, come il vernacolo seicentesco, il latino e il dialetto bergamasco. Nel tempo, la band si è distinta anche per un’intensa attività dal vivo, veri e propri rituali oscuri attraverso i quali evoca le misteriose energie del cosmo.