Sergio Ariotti / Francesca Cutolo - Hannah

Due conferenze-spettacolo: la prima datata 1943 e la seconda seconda nei giorni nostri. In una si cominciava a discutere della soluzione finale di Hitler, di Auschwitz, della Shoah e della condizione dei migranti in America. Nell’altra, dell’eredità culturale della Arendt, che ci parla anche di Stato di Israele e mondo arabo.
Sergio Ariotti / Francesca Cutolo
Hannah
22 ottobre > 31 ottobre
Teatro Gobetti Sala Pasolini
Info e biglietti: https://bit.ly/CollineHannah
Al tema delle migrazioni storiche degli anni ‘30 fa riferimento il monologo dedicato a Hannah Arendt. Lo interpreta Francesca Cutolo su drammaturgia di Sergio Ariotti. La forma è quella di una conferenza-spettacolo alla Sala Pasolini del Teatro Gobetti. Due tempi: una prima parte datata 1943 e una seconda nei giorni nostri. In una si cominciava a discutere della soluzione finale di Hitler, di Auschwitz e della condizione dei migranti in America come analizzata in Noi rifugiati. Nell’altra, dell’eredità culturale della Arendt che ci parla anche del processo Eichmann, di Stato di Israele e mondo arabo, argomento drammaticamente attuale. Nel monologo si scoprirà una donna scaltra, passionale, coraggiosa.
prima
posti limitati
presentato con Teatro Stabile Torino, Piemonte dal Vivo, Fondazione Merz, Istoreto
HANNAH
liberamente tratto da “Noi rifugiati” di Hannah Arendt / drammaturgia e regia Sergio Ariotti / con Francesca Cutolo / produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi
Dates
Venue
Teatro Gobetti
Via Gioachino Rossini, 810124 Trino (VC)
Description
Due conferenze-spettacolo: la prima datata 1943 e la seconda seconda nei giorni nostri. In una si cominciava a discutere della soluzione finale di Hitler, di Auschwitz, della Shoah e della condizione dei migranti in America. Nell’altra, dell’eredità culturale della Arendt, che ci parla anche di Stato di Israele e mondo arabo.
Sergio Ariotti / Francesca Cutolo
Hannah
22 ottobre > 31 ottobre
Teatro Gobetti Sala Pasolini
Info e biglietti: https://bit.ly/CollineHannah
Al tema delle migrazioni storiche degli anni ‘30 fa riferimento il monologo dedicato a Hannah Arendt. Lo interpreta Francesca Cutolo su drammaturgia di Sergio Ariotti. La forma è quella di una conferenza-spettacolo alla Sala Pasolini del Teatro Gobetti. Due tempi: una prima parte datata 1943 e una seconda nei giorni nostri. In una si cominciava a discutere della soluzione finale di Hitler, di Auschwitz e della condizione dei migranti in America come analizzata in Noi rifugiati. Nell’altra, dell’eredità culturale della Arendt che ci parla anche del processo Eichmann, di Stato di Israele e mondo arabo, argomento drammaticamente attuale. Nel monologo si scoprirà una donna scaltra, passionale, coraggiosa.
prima
posti limitati
presentato con Teatro Stabile Torino, Piemonte dal Vivo, Fondazione Merz, Istoreto
HANNAH
liberamente tratto da “Noi rifugiati” di Hannah Arendt / drammaturgia e regia Sergio Ariotti / con Francesca Cutolo / produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi