(s)Nodi #05 - Brigan

Concerts
(s)Nodi #05 - Brigan

Dates

Event Ended
Tuesday 20 Aug 2024 21:00

Description

Francesco Di Cristofaro (voce, flauti, cornamuse iberiche, fisarmonica)
Andrea Laudante (elettronica, field recordings, baglamas, percussioni)
Ramon Rodriguez (batteria elettronica/fx, tammorra, tamburelli, percussioni del basso casertano)

ll repertorio dei Brigan è una vera transumanza sonora in cui Irish roots celtiche s’incrociano con sonorità iberiche, ritmiche ostinate della Terra Felix e del sud Italia e ricerca elettronica trance.
Ed è proprio questo il cuore del loro ultimo coraggioso progetto, in cui i canoni della semplice riproposta del folklore vengono abbandonati per reinventare un immaginario sonoro perduto, in cui, grazie alla simbiosi tra percussioni ed elettronica e all’uso dei nuovi media, canto, tamburi, flauti e paesaggio sonoro riemergono
decostruiti, rielaborati e stratificati in un articolato intreccio di rapporti tra passato e presente.

https://www.museibologna.it/.../schede/brigan-2409/

ACQUISTA ONLINE IL TUO BIGLIETTO
https://www.midaticket.it/...usiche-inconsuete-2/
oppure presso le biglietterie del Museo della musica (strada Maggiore 34) o del Museo Civico Medievale (via Manzoni 4) negli orari di apertura e nelle serate di concerto a partire dalle ore 20.00

______________________________

Scopri la tredicesima edizione di (s)Nodi festival di musiche inconsuete: dal 23 luglio all’11 settembre un nuovo viaggio musicale intorno al mondo per conoscere e raccontare gli innumerevoli e spesso sorprendenti incroci delle diverse traiettorie della musica popolare e folklorica contemporanea.
Dieci esperienze sonore originali selezionate tra le più interessanti declinazioni delle musiche d’oggi, il cui filo conduttore è il talento e l’originalità nella capacità di ibridare e contaminare linguaggi musicali differenti, oltre i canonici confini geografici e di genere.
Novità di quest’anno è (s)Nodi OFF i due concerti che si terranno mercoledì 4 e 11 settembre nel cortile del Museo Civico Medievale in occasione della mostra Conoscenza e Libertà - Arte islamica al Museo Civico Medievale di Bologna, ispirati ai rapporti tra la tradizione musicale occidentale e quella del vicino e medio Oriente, per superare pregiudizi e stereotipi e rivelare il contributo che le culture che li hanno prodotti hanno avuto sull’arte e il pensiero europeo.

Programma completo di (s)Nodi su https://bit.ly/sNodi_2024

SCARICA la cartolina di (s)Nodi 2024 [.pdf]
https://bit.ly/programma_snodi_2024

GUARDA la selezione di (s)Nodi su YouTube
https://bit.ly/sNodi24_youtube_playlist

ASCOLTA la preview playlist di (s)Nodi su Spotify
https://spoti.fi/4d14m2I

(s)Nodi - festival di musiche inconsuete è inserito nel cartellone di #BolognaEstate 2024 promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena