Solaris (Ita) + My Pitbull Lucifer (Croazia)

Solaris + My Pitbull Lucifer
Inizio concerti ore 22:00
Free entry
Pre & post concerto Special SeleKtion: Ursus
In the vein of 90s style!
Noise Alternative Post Rock Post Hardcore
Grunge/Stoner Sludge
Post Punk and Row Fuzz Psychedelic Desert Rock 70s riffs all night long!
Powered by Go Down Records & GrooveUp!
SOLARIS
"Alla faccia di quanti continuano a sentenziare che la scena alternative rock italiana sia morta e trasformata in un prodotto malleabile e commerciale. Difficile descrivere stile e mood dei Solaris: sfuggono dall’heavy metal, rimbalzano dal post rock al noise e lambiscono lo stoner rock ed altri stili ancora. Epico nel vero senso della parola.” OCANERAROCK
I Solaris nascono nel 2015 tra Cesena e Mercatino Conca.
Dopo un anno di assestamento decidono di incidere il loro primo lavoro, L’Orizzonte degli eventi, registrato all’inizio del 2017 allo StoneBridge Studio di Cesena (da Andrea Cola ed Alan Fantini) e masterizzato presso Creative Mastering da Stefano Cappelli, e vede la partecipazione di Andrea Fioravanti (Postvorta) alle chitarre nel brano Leviatano. Dall’EP sono stati estratti due singoli: Specchio (il cui video è a cura di Chiara Chemi) e Luna. Il disco viene autoprodotto e presentato il 21 ottobre 2017 al Sidro Club di Savignano mentre la ristampa curata da Floppy Dischi e Drown Within viene presentata durante il concerto del primo maggio a Mutonia nel 2018.
Nel dicembre del 2019, dopo una sessione di pre-produzioni allo StoneBridge Studio, tornano in studio per registrare il secondo album intitolato Un Paese di Musichette Mentre Fuori c'è la Morte, uscito il 19 giugno 2020 e prodotto da Bronson Recordings. Il disco è stato registrato e mixato da Martin Bisi al Duna Studio di Russi e masterizzato da Fred Kevorkian presso il Workshop Studio di Brooklyn.
Dopo lo scoppiare della pandemia COVID-19, decidono di registrare, sempre grazie a Bronson Recordings, due EP: Io non trovo in lui nessuna colpa, uscito il 22 luglio 2021, che vede la partecipazione degli Ottone Pesante e Nicola Manzan (Bologna Violenta/Ronin/Il Teatro degli Orrori/Torso Virile Colossale) e Abbiamo una legge e per questa legge deve morire, in uscita a Marzo 2023, che vede le collaborazioni di Bruno Dorella (Wolfango/Bachi da Pietra/Ronin), Xabier Iriondo (Afterhours/Buñuel/Six Minute War Madness), Christian Biscaro (Marnero/Hyperwülff/Love in Elevator) e Michele Alessandri (Sandri).
Durante gli anni di attività, la band ha condiviso il palco con artisti nazionali ed internazionali (P.I.L, Amyl and the Sniffers, Ufomammut, Messa, Sacri Monti, Stormo, Mood, Marnero, Fuzz Orchestra, Johnny Mox, Jackson Pollock, Buñuel, Asino e Cosmetic per citarne alcuni) e partecipato ad eventi di caratura nazionale come Acieloaperto, Passatelli in Bronson, Santarcangelo Festival, Transmissions Festival, Zoe Microfestival, Marano Rock Festival, Workout Festival.
MY PITBULL LUCIFER
My Pitbull Lucifer is a music quartet that was raised from the ashes of two great Croatian bands: psychedelic rock-metal bands Mighy Zazuum and grindcore band Bolesno Grinje. This magical juncture brings their influences and creates a musical melting pot for unusual, different, and quirky sounds with creative melodies, ethereal vocals, and twisted rhythms.
Links:
My Pitbull Lucifer:
https://www.facebook.com/...com/mypitbulllucifer
https://www.instagram.com/.../my_pitbull_lucifer/
https://mypitbulllucifer.bandcamp.com/
Dates
Description
Solaris + My Pitbull Lucifer
Inizio concerti ore 22:00
Free entry
Pre & post concerto Special SeleKtion: Ursus
In the vein of 90s style!
Noise Alternative Post Rock Post Hardcore
Grunge/Stoner Sludge
Post Punk and Row Fuzz Psychedelic Desert Rock 70s riffs all night long!
Powered by Go Down Records & GrooveUp!
SOLARIS
"Alla faccia di quanti continuano a sentenziare che la scena alternative rock italiana sia morta e trasformata in un prodotto malleabile e commerciale. Difficile descrivere stile e mood dei Solaris: sfuggono dall’heavy metal, rimbalzano dal post rock al noise e lambiscono lo stoner rock ed altri stili ancora. Epico nel vero senso della parola.” OCANERAROCK
I Solaris nascono nel 2015 tra Cesena e Mercatino Conca.
Dopo un anno di assestamento decidono di incidere il loro primo lavoro, L’Orizzonte degli eventi, registrato all’inizio del 2017 allo StoneBridge Studio di Cesena (da Andrea Cola ed Alan Fantini) e masterizzato presso Creative Mastering da Stefano Cappelli, e vede la partecipazione di Andrea Fioravanti (Postvorta) alle chitarre nel brano Leviatano. Dall’EP sono stati estratti due singoli: Specchio (il cui video è a cura di Chiara Chemi) e Luna. Il disco viene autoprodotto e presentato il 21 ottobre 2017 al Sidro Club di Savignano mentre la ristampa curata da Floppy Dischi e Drown Within viene presentata durante il concerto del primo maggio a Mutonia nel 2018.
Nel dicembre del 2019, dopo una sessione di pre-produzioni allo StoneBridge Studio, tornano in studio per registrare il secondo album intitolato Un Paese di Musichette Mentre Fuori c'è la Morte, uscito il 19 giugno 2020 e prodotto da Bronson Recordings. Il disco è stato registrato e mixato da Martin Bisi al Duna Studio di Russi e masterizzato da Fred Kevorkian presso il Workshop Studio di Brooklyn.
Dopo lo scoppiare della pandemia COVID-19, decidono di registrare, sempre grazie a Bronson Recordings, due EP: Io non trovo in lui nessuna colpa, uscito il 22 luglio 2021, che vede la partecipazione degli Ottone Pesante e Nicola Manzan (Bologna Violenta/Ronin/Il Teatro degli Orrori/Torso Virile Colossale) e Abbiamo una legge e per questa legge deve morire, in uscita a Marzo 2023, che vede le collaborazioni di Bruno Dorella (Wolfango/Bachi da Pietra/Ronin), Xabier Iriondo (Afterhours/Buñuel/Six Minute War Madness), Christian Biscaro (Marnero/Hyperwülff/Love in Elevator) e Michele Alessandri (Sandri).
Durante gli anni di attività, la band ha condiviso il palco con artisti nazionali ed internazionali (P.I.L, Amyl and the Sniffers, Ufomammut, Messa, Sacri Monti, Stormo, Mood, Marnero, Fuzz Orchestra, Johnny Mox, Jackson Pollock, Buñuel, Asino e Cosmetic per citarne alcuni) e partecipato ad eventi di caratura nazionale come Acieloaperto, Passatelli in Bronson, Santarcangelo Festival, Transmissions Festival, Zoe Microfestival, Marano Rock Festival, Workout Festival.
MY PITBULL LUCIFER
My Pitbull Lucifer is a music quartet that was raised from the ashes of two great Croatian bands: psychedelic rock-metal bands Mighy Zazuum and grindcore band Bolesno Grinje. This magical juncture brings their influences and creates a musical melting pot for unusual, different, and quirky sounds with creative melodies, ethereal vocals, and twisted rhythms.
Links:
My Pitbull Lucifer:
https://www.facebook.com/...com/mypitbulllucifer
https://www.instagram.com/.../my_pitbull_lucifer/
https://mypitbulllucifer.bandcamp.com/