Sottotraccia Festival

SOTTOTRACCIA è il festival promosso dal circolo Mattatoyo nato per portare nel centro di carpi due giorni di musica, spettacoli teatrali e talk. Si terrà tra piazzale re Astolfo (venerdì 18 luglio, tickets only) e il circolo Mattatoyo (sabato 19 luglio, free entry)🔥 [https://static.xx.fbcdn.net/...9/t50/1/16/1f525.png]
Venerdì 18 luglio - piazzale Re Astolfo dalle 20.30
Studio Murena - Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione, gli Studio Murena nascono a Milano nel 2018. La band, formata da Lorenzo “Carma” Carminati (testi e voce), Matteo Castiglioni (sintetizzatori e tastiere), Marco Falcon (batteria, percussioni), Giovanni Ferrazzi (elettronica), Maurizio Gazzola (basso elettrico, bass Synth) e Amedeo Nan (chitarra elettrica e acustica), pubblica il suo omonimo primo disco a febbraio 2021, grazie alla collaborazione con Costello’s Records. Con il live al MI AMI Festival di Milano del 2024 prende il via un lungo tour nei più prestigiosi festival italiani tra cui La Prima Estate (dove condividono il palco con Jamiroquai e Nu Genea) e iDays di Milano (insieme a Red Hot Chili Peppers, Skunk Anansie e Primal Scream), a cui si uniscono l’apertura del concerto di Loyle Carner a Milano e la loro prima data all’estero, allo Sziget Festival di Budapest.
https://open.spotify.com/...WbZmR5D63aZU60lMtVZx
Nico Arezzo cresce su di un palco come raccoglitore di cavi, tecnico luci, fonico, batterista ed infine cantautore. Partecipa a FestivalShow con il suo primo inedito vincendone il primo premio all'Arena di Verona. Nello stesso anno è tra i primi 5 under uomo d'Italia ad X Factor. Dopo poco è tra i 6 artisti emergenti di Sanremo Giovani. Negli ultimi anni, oltre a conservare numerosi concerti in giro per l’Italia con diverse formazioni, raccoglie, scrive, arrangia, pubblica il suo album di debutto "Non c'è mare". Nel 2024 è tra i vincitori di Musicultura. Gli piace andare in montagna, con la tenda, ma ancora non l'ha mai fatto.
https://open.spotify.com/...NJMW79swpy2lbC6BM35V
I VAEVA sono Sara (voce), Jacopo (batteria e voce), Edoardo (chitarra e voce), Gabriele (chitarra) e Michele (basso).
Sono una band indie-rock composta da 5 ragazzi di 18 anni che nasce ufficialmente nel maggio del 2022 vicino a Monza.
Prima come cover band e successivamente attraverso i loro inediti, si fanno conoscere suonando per le strade di Milano e nei locali. Con la loro musica vogliono farsi spazio nel mondo della musica. Scrivono di quello che sono e che pensano, lasciandosi, ogni tanto, prendere dal chaos e dal senso di incertezza che li circonda, come è tipico fare alla loro età.
https://open.spotify.com/...P0ZgiHfJOP8dzz3ij10b
A seguire dj set di Chiara Ugosetti
biglietti disponibili su DICE o all'ingresso, 7€: https://dice.fm/...-arena-carpi-tickets
Sabato 19 luglio
Drink & food / dalle 17:00
Stand di vini locali, birrette, drink, cibo vege e vegan + botta e risposta con le cantine
Teatro / ore 21:00
Terramare
Un giovane lascia la città per ritrovare le radici nella terra del nonno, tra poesia rurale e dure battaglie quotidiane. Ma il richiamo del passato è fatto di incanto e illusioni, e tornare non è mai semplice come sembra.
Drammaturgia: Paolo Bruini
Regia: Paolo Bruini e Riccardo Bursi
In scena: Riccardo Bursi
Musiche originali: Riccardo Bursi
Progetto realizzato sulla base di testimonianze raccolte da piccoli produttori e agricoltori locali
Concerti / 22:00
Guglie + Verdebosco LIVE
DJCATE / 00:00
DjCate è parte del collettivo di djs Bassa Fedeltà, metà del duo 1+1many djs e tutta rock'n'roll. Vi farà ballare fino allo sfinimento con pezzoni dagli anni '90 in poi, garantito al limone verde.
Dates
Description
SOTTOTRACCIA è il festival promosso dal circolo Mattatoyo nato per portare nel centro di carpi due giorni di musica, spettacoli teatrali e talk. Si terrà tra piazzale re Astolfo (venerdì 18 luglio, tickets only) e il circolo Mattatoyo (sabato 19 luglio, free entry)🔥 [https://static.xx.fbcdn.net/...9/t50/1/16/1f525.png]
Venerdì 18 luglio - piazzale Re Astolfo dalle 20.30
Studio Murena - Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione, gli Studio Murena nascono a Milano nel 2018. La band, formata da Lorenzo “Carma” Carminati (testi e voce), Matteo Castiglioni (sintetizzatori e tastiere), Marco Falcon (batteria, percussioni), Giovanni Ferrazzi (elettronica), Maurizio Gazzola (basso elettrico, bass Synth) e Amedeo Nan (chitarra elettrica e acustica), pubblica il suo omonimo primo disco a febbraio 2021, grazie alla collaborazione con Costello’s Records. Con il live al MI AMI Festival di Milano del 2024 prende il via un lungo tour nei più prestigiosi festival italiani tra cui La Prima Estate (dove condividono il palco con Jamiroquai e Nu Genea) e iDays di Milano (insieme a Red Hot Chili Peppers, Skunk Anansie e Primal Scream), a cui si uniscono l’apertura del concerto di Loyle Carner a Milano e la loro prima data all’estero, allo Sziget Festival di Budapest.
https://open.spotify.com/...WbZmR5D63aZU60lMtVZx
Nico Arezzo cresce su di un palco come raccoglitore di cavi, tecnico luci, fonico, batterista ed infine cantautore. Partecipa a FestivalShow con il suo primo inedito vincendone il primo premio all'Arena di Verona. Nello stesso anno è tra i primi 5 under uomo d'Italia ad X Factor. Dopo poco è tra i 6 artisti emergenti di Sanremo Giovani. Negli ultimi anni, oltre a conservare numerosi concerti in giro per l’Italia con diverse formazioni, raccoglie, scrive, arrangia, pubblica il suo album di debutto "Non c'è mare". Nel 2024 è tra i vincitori di Musicultura. Gli piace andare in montagna, con la tenda, ma ancora non l'ha mai fatto.
https://open.spotify.com/...NJMW79swpy2lbC6BM35V
I VAEVA sono Sara (voce), Jacopo (batteria e voce), Edoardo (chitarra e voce), Gabriele (chitarra) e Michele (basso).
Sono una band indie-rock composta da 5 ragazzi di 18 anni che nasce ufficialmente nel maggio del 2022 vicino a Monza.
Prima come cover band e successivamente attraverso i loro inediti, si fanno conoscere suonando per le strade di Milano e nei locali. Con la loro musica vogliono farsi spazio nel mondo della musica. Scrivono di quello che sono e che pensano, lasciandosi, ogni tanto, prendere dal chaos e dal senso di incertezza che li circonda, come è tipico fare alla loro età.
https://open.spotify.com/...P0ZgiHfJOP8dzz3ij10b
A seguire dj set di Chiara Ugosetti
biglietti disponibili su DICE o all'ingresso, 7€: https://dice.fm/...-arena-carpi-tickets
Sabato 19 luglio
Drink & food / dalle 17:00
Stand di vini locali, birrette, drink, cibo vege e vegan + botta e risposta con le cantine
Teatro / ore 21:00
Terramare
Un giovane lascia la città per ritrovare le radici nella terra del nonno, tra poesia rurale e dure battaglie quotidiane. Ma il richiamo del passato è fatto di incanto e illusioni, e tornare non è mai semplice come sembra.
Drammaturgia: Paolo Bruini
Regia: Paolo Bruini e Riccardo Bursi
In scena: Riccardo Bursi
Musiche originali: Riccardo Bursi
Progetto realizzato sulla base di testimonianze raccolte da piccoli produttori e agricoltori locali
Concerti / 22:00
Guglie + Verdebosco LIVE
DJCATE / 00:00
DjCate è parte del collettivo di djs Bassa Fedeltà, metà del duo 1+1many djs e tutta rock'n'roll. Vi farà ballare fino allo sfinimento con pezzoni dagli anni '90 in poi, garantito al limone verde.