Stelle a Castello. Insieme sotto lo stesso cielo

“Stelle al castello” è la prima edizione del festival dedicato all’arte delle stelle in dialogo con altre discipline.
L’evento è organizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale Castello di Morsasco in collaborazione con l’Associazione Astronomia Culturale Medio Cielo di Roma.
Gli incontri e dibattiti si basano sul lavoro di appassionati, con la collaborazione di professionisti il cui punto di incontro è la divulgazione, come forma di diffusione, della conoscenza del Cielo e delle sue parti multidisciplinari.
L’iniziativa ha come oggetto la descrizione del quadro scientifico e filosofico che ha accompagnato lo sviluppo delle varie visioni cosmologiche succedutesi nel corso dei secoli.
Confronteremo più argomenti, affiancando come minimo comune denominatore quello dell’apotelèsmatica e alle sue applicazioni, l’astronomia, l’amore, l’archeoastronomia, il Trading planetario, l’architettura, il suono – ritmo ed espressione musicale ed altro… cercando di aprire nuovi canali di interpretazione del mondo che ci circonda.
Vuole essere un momento di dialogo, di scambio di esperienze, visioni di come percepiamo il mondo, di come lo interpretiamo alla luce di un’antica disciplina che ha mantenuto inalterato il suo fascino, pur essendo stata relegata ai margini del dibattito filosofico: l’astrologia.
A pochi chilometri da Acqui Terme, nel Castello di Morsasco dal 20 AL 22 ottobre 2023 si daranno appuntamento i maggiori studiosi di astrologia antica per dialogare e aprire nuovi scenari e prospettive su quanto ad oggi viene diffuso come termine astrologia moderna.
L’evento sarà comprensivo di momenti di scambio culturale e sarà arricchito con eventi musicali e degustazioni di prodotti tipici dell’Alto Monferrato.
Per la partecipazione è richiesto un contributo – http://www.castellodimorsasco.it/; castellodimorsasco@gmail.com. Per biglietti http://www.eventbrite.it/ http://www.castelliaperti.it/
Dates
Description
“Stelle al castello” è la prima edizione del festival dedicato all’arte delle stelle in dialogo con altre discipline.
L’evento è organizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale Castello di Morsasco in collaborazione con l’Associazione Astronomia Culturale Medio Cielo di Roma.
Gli incontri e dibattiti si basano sul lavoro di appassionati, con la collaborazione di professionisti il cui punto di incontro è la divulgazione, come forma di diffusione, della conoscenza del Cielo e delle sue parti multidisciplinari.
L’iniziativa ha come oggetto la descrizione del quadro scientifico e filosofico che ha accompagnato lo sviluppo delle varie visioni cosmologiche succedutesi nel corso dei secoli.
Confronteremo più argomenti, affiancando come minimo comune denominatore quello dell’apotelèsmatica e alle sue applicazioni, l’astronomia, l’amore, l’archeoastronomia, il Trading planetario, l’architettura, il suono – ritmo ed espressione musicale ed altro… cercando di aprire nuovi canali di interpretazione del mondo che ci circonda.
Vuole essere un momento di dialogo, di scambio di esperienze, visioni di come percepiamo il mondo, di come lo interpretiamo alla luce di un’antica disciplina che ha mantenuto inalterato il suo fascino, pur essendo stata relegata ai margini del dibattito filosofico: l’astrologia.
A pochi chilometri da Acqui Terme, nel Castello di Morsasco dal 20 AL 22 ottobre 2023 si daranno appuntamento i maggiori studiosi di astrologia antica per dialogare e aprire nuovi scenari e prospettive su quanto ad oggi viene diffuso come termine astrologia moderna.
L’evento sarà comprensivo di momenti di scambio culturale e sarà arricchito con eventi musicali e degustazioni di prodotti tipici dell’Alto Monferrato.
Per la partecipazione è richiesto un contributo – http://www.castellodimorsasco.it/; castellodimorsasco@gmail.com. Per biglietti http://www.eventbrite.it/ http://www.castelliaperti.it/