Strange Stranger – Spettacolo con gli artisti del Secondo Anno

Theatre
Strange Stranger – Spettacolo con gli artisti del Secondo Anno

Dates

Event Ended
Wednesday 11 Jun 2025 19:30 20:45

Description

STRANGE STRANGER

Spettacolo con allievǝ del Secondo Anno della FLIC Scuola di Circo diretti da Florent Bergal

mercoledì 11 e giovedì 12 giugno 2025 - ore 19:30

Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, TORINO

Spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età.

Ingressi a pagamento con informazioni al fondo dell'evento

- - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Da aprile è iniziata “Spazio FLIC presenta”, sezione della stagione che prevede 10 appuntamenti con protagonisti gli allievi e le allieve della Scuola che si esibiscono in spettacoli di fine corso e presentazioni di progetti artistici personali. Eventi in cui il pubblico può ammirare il risultato di un intenso programma di formazione e di un lavoro sinergico tra docenti, registi e coreografi, realizzato per offrire agli allievi un'esperienza completa, dalle sale di allenamento al palco.

Mercoledì 11 e giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19:30 va in scena “Strange Stranger”, spettacolo di fine corso di 18 allievə iscritti al Secondo Anno che presentano al pubblico una creazione corale con regia di Florent Bergal.

Lo spettacolo è il frutto di due settimane di intenso lavoro, attraverso il quale il regista mette in scena il frutto del percorso formativo di due anni – impiegato in oltre 3000 ore di lezioni, in numerose creazioni ed esperienze – con l’obiettivo di far comprendere agli allievi cosa significa creare, ideare, allestire uno spettacolo e che consenta loro di essere pronti ad entrare nel mondo professionale.

I 18 allievi e allieve sono giovani tra i 19 e i 24 anni di età provenienti da diverse regioni d’Italia e per il 70% dall’estero, da Belgio, Brasile, Francia, Germania, Perù, Spagna, Svezia e U.S.A.

Attraverso un percorso formativo che ha spaziato dalla preparazione fisica all'acrobatica, dalla danza classica alla contemporanea, dal teatro alla disciplina circense scelta, gli allievi hanno dimostrato una grande determinazione ed hanno potuto arricchire ulteriormente il bagaglio artistico e tecnico con stage intensivi condotti da docenti esperti e numerose occasioni di esibizione, tra i quali i "Circo in Pillole".

Lo spettacolo nasce da un lavoro corale guidato dal regista FLORENT BERGAL, che descrive così l’idea alla base della creazione:
“In Strange Stranger esploriamo il tema dell’incontro: con l’altro, ma anche con sé stessi. Il concetto di straniero diventa lo specchio attraverso cui osservare le nostre resistenze, le nostre paure, ma anche la nostra capacità di accogliere, comprendere e condividere.
Lavorare con questo gruppo, al termine di un percorso così intenso, significa anche accompagnare ciascunə allievo nel passaggio verso una maturità artistica e umana, dove la tecnica si mette al servizio del pensiero, del sentimento e della relazione scenica.
Perché riconoscere lo “straniero” è riconoscere la complessità del mondo e imparare ad abitarla.”

I 18 ALLIEVI DEL SECONDO ANNO SONO:
Lorena Sofie Bohacek (Germania), Laura Carrasco Castañeda (Perù), Laia Conesa Fransoy (Spagna), Vijay Deegan (Terni), Gabriel Guimarães Vieira Fiuza (Brasile), Nel Emile Gyömörey (Belgio), Ian Pierre Mahieddine Langlois (Francia), Marco Marchisio (Cuneo), Lisa Merciadri (Genova), Juniper Moon Nolan (U.S.A.), Luce Pénalva (Francia), Gerard Perez-Copons Gimenez (Spagna), Violette Ranchin (Francia), Giorgia Rizzo (Padova), Mathilde Lucie Tholozan Hugon (Francia), Mara Valdinocci (Jesi), Ebba Filippa Wannfors (Svezia) e Yoko Wegerer (Germania).

BIGLIETTI

10 € intero e 5 € ridotto (per soci della Reale Società Ginnastica, allievi di scuole di circo e teatro, studenti, over 65).
Gratuito per bambini sino ai 5 anni di età

Acquistabili online in http://www.flicscuolacirco.it/ e in https://www.mailticket.it/...pazio-flic-co-bunker, oppure presso la biglietteria in loco a partire da 1 ora prima dell’inizio.

Per maggiori informazioni: tel. 011530217; email booking@flicscuolacirco.it