Sul filo della lama. Memorie della disintegrazione

Presentazione del libro “Sul filo della lama. Memorie della disintegrazione” di David Wojnarowicz
Un incontro dedicato alla voce affilata e dolorosa di David Wojnarowicz, artista e attivista simbolo della New York underground anni ’80, in occasione dell’uscita del suo memoir “Sul filo della lama”. Talk, reading dal testo e performance di spoken word ripercorrono l’opera caleidoscopica di Wojnarowicz, testimone feroce della crisi dell’Hiv e della marginalizzazione delle soggettività queer nell’America reaganiana
Con:
QU’OUÏR, Chiara Correndo (traduttrice del libro), Antonio Vercellone (professore di Diritto privato e Queer Studies – Università di Torino), Giacomo Zandonà (attore), Fractal (performer)
Giovedì 26 giugno, ore 18, Sala Remi di Imbarchino…
…attraversando le memorie della disintegrazione per restituirle alla lotta, al desiderio, alla parola
Dates
Description
Presentazione del libro “Sul filo della lama. Memorie della disintegrazione” di David Wojnarowicz
Un incontro dedicato alla voce affilata e dolorosa di David Wojnarowicz, artista e attivista simbolo della New York underground anni ’80, in occasione dell’uscita del suo memoir “Sul filo della lama”. Talk, reading dal testo e performance di spoken word ripercorrono l’opera caleidoscopica di Wojnarowicz, testimone feroce della crisi dell’Hiv e della marginalizzazione delle soggettività queer nell’America reaganiana
Con:
QU’OUÏR, Chiara Correndo (traduttrice del libro), Antonio Vercellone (professore di Diritto privato e Queer Studies – Università di Torino), Giacomo Zandonà (attore), Fractal (performer)
Giovedì 26 giugno, ore 18, Sala Remi di Imbarchino…
…attraversando le memorie della disintegrazione per restituirle alla lotta, al desiderio, alla parola