Tarantarte con Rachele Andrioli e Maristella Martella

Sabato 27 e domenica 28 maggio
Via Pietralata 58
๐ Porta Pratello ospita ๐ฅ๐ฎ๐ฐ๐ต๐ฒ๐น๐ฒ ๐๐ป๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ผ๐น๐ถ e ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐
Due giornate con laboratori di canto e danza, performance e musica in collaborazione con associazione Tarantarte
โบ
๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐
• ๐ฎ๐ณ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → 16:00 -19:00
• ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → 11:00 -13:00
โค Laboratorio ๐พ๐ค๐ง๐ค ๐ ๐พ๐ค๐ง๐ค di Rachele Andrioli
Costo → 50€
Per info e iscrizioni → scuola@tarantarte.it o 347 8431794 [Silvia]
๐พ๐ค๐ง๐ค ๐ ๐พ๐ค๐ง๐ค è un laboratorio di canto polifonico in continua evoluzione per donne che amano cantare, ideato e diretto da Rachele Andrioli.
Questo coro vuole favorire il concetto di genere e la multiculturalità, la pratica del canto, l'approfondimento di musiche popolari e d’autore dal mondo.
All'interno del laboratorio si manifesta il fascino della polifonia, si acquisiscono nozioni di tecnica vocale, si scopre la forza terapeutica del Canto.
Si ricerca la condivisione, la comprensione delle differenti lingue e tradizioni del mondo, il concetto di inclusione e tolleranza. È un'esigenza di
comunicazione attraverso la voce di storie antiche ed attuali appartenenti ad un mondo in continuo cambiamento.
Il laboratorio è volto all'inclusione, la celebrazione, il rito e la cura attraverso la voce, diventando così strumento che mira oltre l'orizzonte ordinario.
In un'epoca caratterizzata da timore, incertezza e apatia, Coro a coro vuole essere un piccolo argine dove la musica costruisce ponti, accoglie, lenisce.
๐พ๐ค๐ง๐ค ๐ ๐พ๐ค๐ง๐ค è un impasto al femminile di cultura e svago.
โบ
• ๐ฎ๐ณ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → ore 20.00 - 21.30
โค ๐๐ค๐ฃ๐๐!
Cerchio di condivisione per danzare e suonare liberamente con gli insegnanti dell’associazione Tarantarte
→ ore 21.00 fino a chiusura
โค ๐๐๐ฃ ๐๐๐๐ง๐ง๐ | ๐๐ค๐ง๐ก๐ ๐ข๐ช๐จ๐๐ ๐จ๐ค๐ช๐ฃ๐๐จ
Djset a cura di Rachele Andrioli
Un'attenta selezione di brani dal mondo,
Una invocazione per abbracciare l'estasi,
Un viaggio che attraversa storie di popoli,
Per disegnare confini inesistenti.
๐ Ingresso gratuito!
โบ
• ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → 16:00 -19:00
โค ๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฉ๐๐ฉ๐๐ก๐๐๐ง con Maristella Martella
Costo → 30€ [25€ per allievi Tarantarte]
Per info e iscrizioni → scuola@tarantarte.it o 347 8431794 [Silvia]
La danza tradizionale ci ricorda chi eravamo. La ricerca sulla meraviglia e la straordinaria follia delle danze di tradizione popolare è un viaggio al centro della terra, al centro della nostra anima.
Per interpretare la furia e la sensualità di queste antiche danze, occorre fare opera di trasposizione, trasfigurazione e rielaborazione dei codici tradizionali, evocando il rito dal punto di vista carnale, con il linguaggio più vicino al corpo: quello della danza.
โฆ
L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile ๐ฃ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐๐บ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฟ๐ผ๐๐ป๐ฑ, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna e Coop. Idee in Movimento in collaborazione con Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.
Musica, cultura, birrette, cocktailini e balotta nella corte di Porta Pratello, via Pietralata 58! Siamo apertษ tutti i giorni dalle 18.00 a mezzanotte!
Date
Descrizione
Sabato 27 e domenica 28 maggio
Via Pietralata 58
๐ Porta Pratello ospita ๐ฅ๐ฎ๐ฐ๐ต๐ฒ๐น๐ฒ ๐๐ป๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ผ๐น๐ถ e ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐
Due giornate con laboratori di canto e danza, performance e musica in collaborazione con associazione Tarantarte
โบ
๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐
• ๐ฎ๐ณ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → 16:00 -19:00
• ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → 11:00 -13:00
โค Laboratorio ๐พ๐ค๐ง๐ค ๐ ๐พ๐ค๐ง๐ค di Rachele Andrioli
Costo → 50€
Per info e iscrizioni → scuola@tarantarte.it o 347 8431794 [Silvia]
๐พ๐ค๐ง๐ค ๐ ๐พ๐ค๐ง๐ค è un laboratorio di canto polifonico in continua evoluzione per donne che amano cantare, ideato e diretto da Rachele Andrioli.
Questo coro vuole favorire il concetto di genere e la multiculturalità, la pratica del canto, l'approfondimento di musiche popolari e d’autore dal mondo.
All'interno del laboratorio si manifesta il fascino della polifonia, si acquisiscono nozioni di tecnica vocale, si scopre la forza terapeutica del Canto.
Si ricerca la condivisione, la comprensione delle differenti lingue e tradizioni del mondo, il concetto di inclusione e tolleranza. È un'esigenza di
comunicazione attraverso la voce di storie antiche ed attuali appartenenti ad un mondo in continuo cambiamento.
Il laboratorio è volto all'inclusione, la celebrazione, il rito e la cura attraverso la voce, diventando così strumento che mira oltre l'orizzonte ordinario.
In un'epoca caratterizzata da timore, incertezza e apatia, Coro a coro vuole essere un piccolo argine dove la musica costruisce ponti, accoglie, lenisce.
๐พ๐ค๐ง๐ค ๐ ๐พ๐ค๐ง๐ค è un impasto al femminile di cultura e svago.
โบ
• ๐ฎ๐ณ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → ore 20.00 - 21.30
โค ๐๐ค๐ฃ๐๐!
Cerchio di condivisione per danzare e suonare liberamente con gli insegnanti dell’associazione Tarantarte
→ ore 21.00 fino a chiusura
โค ๐๐๐ฃ ๐๐๐๐ง๐ง๐ | ๐๐ค๐ง๐ก๐ ๐ข๐ช๐จ๐๐ ๐จ๐ค๐ช๐ฃ๐๐จ
Djset a cura di Rachele Andrioli
Un'attenta selezione di brani dal mondo,
Una invocazione per abbracciare l'estasi,
Un viaggio che attraversa storie di popoli,
Per disegnare confini inesistenti.
๐ Ingresso gratuito!
โบ
• ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ → 16:00 -19:00
โค ๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฉ๐๐ฉ๐๐ก๐๐๐ง con Maristella Martella
Costo → 30€ [25€ per allievi Tarantarte]
Per info e iscrizioni → scuola@tarantarte.it o 347 8431794 [Silvia]
La danza tradizionale ci ricorda chi eravamo. La ricerca sulla meraviglia e la straordinaria follia delle danze di tradizione popolare è un viaggio al centro della terra, al centro della nostra anima.
Per interpretare la furia e la sensualità di queste antiche danze, occorre fare opera di trasposizione, trasfigurazione e rielaborazione dei codici tradizionali, evocando il rito dal punto di vista carnale, con il linguaggio più vicino al corpo: quello della danza.
โฆ
L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile ๐ฃ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐๐บ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฟ๐ผ๐๐ป๐ฑ, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna e Coop. Idee in Movimento in collaborazione con Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.
Musica, cultura, birrette, cocktailini e balotta nella corte di Porta Pratello, via Pietralata 58! Siamo apertษ tutti i giorni dalle 18.00 a mezzanotte!