Tonino Carotone

Concerts
Tonino Carotone

Dates

Event Ended
Saturday 16 Sep 2023 19:30

Description

๐——๐—จ๐— ๐—•๐—ข ๐—ฆ๐—จ๐— ๐— ๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—œ๐— ๐—˜
๐—ฆ๐—”๐—•๐—”๐—ง๐—ข ๐Ÿญ๐Ÿฒ ๐—ฆ๐—˜๐—ง๐—ง๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜ | ๐—•๐—”๐—œ๐—”

Protagonista sul palco di DumBO Tonino Carotone, in occasione del suo Etiliko Romantico Tour.

Il tour prende il nome dall’ultimo lavoro discografico dell’artista, sempre lontano dalle mode, ancorato alla sua anima spagnola, ma basca di adozione. Un album ricco di collaborazioni importanti, da Gino Paoli a numerosi artisti italiani e internazionali.

๐Ÿ”ต ๐—Ÿ๐—œ๐—ก๐—˜ ๐—จ๐—ฃ ๐Ÿ”ต

19:30 Apertura food&beverage + ๐—ช๐—”๐—ฅ๐—  ๐—จ๐—ฃ ๐—ฆ๐—˜๐—ง w/ ๐——๐—ท ๐—ฆ๐—ธ๐—ฎ๐—ป๐—ธ๐—ถ๐—ป๐—ด
21:00 ๐—ง๐—ข๐—ก๐—œ๐—ก๐—ข ๐—–๐—”๐—ฅ๐—ข๐—ง๐—ข๐—ก๐—˜ live
23:00 ๐—”๐—™๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฆ๐—›๐—ข๐—ช w/ ๐——๐—ท ๐—ฆ๐—ธ๐—ฎ๐—ป๐—ธ๐—ถ๐—ป๐—ด

๐Ÿ”ต ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—œ๐—ฆ๐—ง ๐—œ๐—ก๐—™๐—ข ๐Ÿ”ต

Antonio De La Cuesta in arte ๐—ง๐—ข๐—ก๐—œ๐—ก๐—ข ๐—–๐—”๐—ฅ๐—ข๐—ง๐—ข๐—ก๐—˜ è un artista internazionale, già cult. Nasce a Burgos (Castiglia e León) e cresce in un sobborgo di Pamplona ascoltando la radio e guardando la tv. Assorbe cosi le melodie dei varietà e delle pubblicità, scoprendo la musica di Luis Aguila, Trini Lopez, Peret. È da sempre innamorato della musica italiana. Si ispira a Fred Buscaglione per il look e a Renato Carosone per lo pseudonimo; con quest'ultimo ha l'onore di incidere una indimenticabile versione di “Tu vuò fa l'americano”. Arriva in Italia per la prima volta nel 1995 ma raggiunge successo e grande pubblico solo nel 2000 con l'album “Mondo difficile” che diventa subito Disco d'Oro. Negli anni ha collaborato con Manu Chao, Eugene Hùtz (Gogol Bordello), Erriquez (Bandabardò), Pietra Montecorvino, Locomondo, Arpioni, Zibba, Vallanzaska, Piotta, Roy Paci, Africa Unite e molti altri. Nel 2003 pubblica “Senza Ritorno”. Partecipa come ospite a diversi programmi televisivi, da “Parla con me” di Serena Dandini al “Festivalbar”, da “Chiambretti Night” di Piero Chiambretti a “Francamente me ne infischio” di Adriano Celentano. Su di lui e con lui nel 2006 Federico Traversa scrive il libro “Il maestro dell'ora brava” per le Edizioni Chinaski e riceve il “Premio Carosone” come miglior artista straniero al teatro Politeama di Napoli. Nel 2008 pubblica l'album “Ciao Mortali” ricco di brani indimenticabili e l’anno seguente partecipa al Concertone del 1° Maggio a Roma con la Bandabardò. Si esibisce spesso in Italia, Spagna, Grecia, Cile, Argentina (durante il tour degli stadi con Manu Chao), Messico e Russia. In Grecia ha un ottimo successo come in Italia e si esibisce allo Stadio Olimpico di Atene. Riceve l'invito da parte di Emir Kusturica per partecipare al suo “Film & Music Festival”. Dal 2014 entra a far parte della famiglia Maninalto! e nel 2015 è ospite a Cuba al Festival del cinema dell'Havana. Suoi i brani nel film “Il Ricco, il povero e il maggiordomo” di Aldo, Giovanni e Giacomo e “Yucatàn” di Daniel Monzón. Nel 2017 viene battezzato “Cittadino romagnolo nel Mondo” dalla famiglia Casadei per l'interpretazione in spagnolo del celebre successo “Romagna Mia”. Nel 2018 pubblica due nuovi brani: “L'amore non Paga” e “Vita Clandestina”. Quest'ultimo vede tra gli autori Nina Zilli ed entrambi sono prodotti artisticamente da Alborosie nel suo studio in Jamaica; partecipa al film “Il cobra non è” di Mauro Russo, con cui gira anche il videoclip de “L'amore non paga” ed è ospite del suo amico Vinicio Capossela allo “Sponz Festival”. Da sempre sensibile alle problematiche dei diritti umani e civili è stato uno dei primi ribelli alla leva nei Paesi Baschi, subendone purtroppo tutte le conseguenze, anche penali. Nell'ottobre del 2018 a lui ed agli altri renitenti alla leva militare viene intitolato nel Parque de la Insumisión ("Parco dell'insubordinazione") a Pamplona, il primo monumento al mondo che ricorda i non caduti in guerra, ma che hanno lottato per un ideale comune: la pace. Dopo essere stato ospite nel nuovo disco di Elisa nel brano “L'Estate è già fuori”, nel 2019 per Maninalto! pubblica “Solcando le onde” che canta insieme al Coro dell'Antoniano (Zecchino d'Oro). Una canzone che affronta l'argomento dei migranti, con un focus particolare sul Mediterraneo; un testo a più strati di comprensione, adatto anche ai bambini e che racchiude poetica ed umanità. Nel maggio 2021 esce “No Dollar” (feat. JhonnyBoy) il nuovo singolo che anticipa il prossimo disco - ricchissimo di ospiti nazionali ed internazionali - la cui uscita pianificata per il 2020 fu posticipata a causa della pandemia. Insieme al nuovo disco uscirà la nuova edizione del libro “Il maestro dell'ora brava - Edizione Gran Riserva” di Federico Traversa, che conterrà un nuovo capitolo ricco di aggiornamenti. Il 23 Novembre 2021 pubblica per Maninalto! “Whisky Facile” l'album tributo al suo grande idolo Fred Buscaglione di cui si sono celebrati i 100 anni dalla nascita (23.11.1921). L’anno seguente lo ritroviamo nel disco degli Africa Unite cantando il brano “Tuyo”, colonna sonora della fortunata serie Tv “Narcos” prodotta da Net flix. È stato protagonista con Piluka Aranguren in un episodio del fotoromanzo “Mondo Difficile” scritto e fotografato da Antonio Machado, Ricardo Rubio e Germán Pose ed ora pronto per presentarvi il nuovo album, “๐—˜๐˜๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ธ๐—ผ ๐—ฅ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ธ๐—ผ” pubblicato il 10 Marzo 2023.

๐——๐—ท ๐—ฆ๐—ธ๐—ฎ๐—ป๐—ธ๐—ถ๐—ป๐—ด
Conduttore dal 2012 del programma radiofonico All You Need is Ska dedicato alla musica in levare, in onda ogni venerdì dalle 18:00 alle 19:00 sulle frequenze di Radio Città Fujiko 103.1 FM.
Da sempre grande appassionato soprattutto di musica degli anni '60 e '70, i suoi djset spaziano dal meglio della musica giamaicana Ska-Rocksteady-Reggae fino a quella americana Rock, Funk e Soul, conditi da sonorità più contemporanee e zompettanti come la Patchanka, la Balkan e il Folk.

๐Ÿ”ต ๐—•๐—œ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—˜๐—ง๐—ง๐—œ / ๐—ง๐—œ๐—–๐—ž๐—˜๐—ง๐—ฆ ๐Ÿ”ต

I biglietti per assistere al concerto e all'aftershow sono disponibili in prevendita sulla piattaforma http://dice.fm/

Clicca qui per acquistarli, prima lo fai e più risparmi -> https://bit.ly/carotone160923

Prima Release (quantità limitata) > 8,50€
Seconda Release (quantità limitata) > 11,90€
Terza Release > 14,00€
Intero in cassa > 15,00€

๐Ÿ”ต ๐—™๐—ข๐—ข๐—— ๐Ÿ”ต

In Baia e in Temporanea sono attive le food court con il nuovo menu di Via dei Briganti, tutto da scoprire (e gustare): dagli hamburger gourmet, alle insalatone, alla pinsa romana farcita fino ai fritti e ai piatti estivi più stuzzicanti.

๐Ÿ”ต ๐—œ๐—ก๐—™๐—ข ๐—œ๐— ๐—ฃ๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—”๐—ก๐—ง๐—œ ๐Ÿ”ต

โš ๏ธ NON garantiamo in alcun modo la validità dei biglietti per le serate acquistati al di fuori dei canali ufficiali e invitiamo a NON accettare biglietti a prezzo maggiorato da NESSUNO.

๐Ÿšซ NON è consentito l'accesso con alimenti e bevande.

๐Ÿ…ฟ Per chi viene in auto è consigliato il Parcheggio Tanari, situato a 300mt da DumBO.

๐Ÿ”นHUB di parcheggio Ridemovi a DumBO: per chi parcheggia una bicicletta elettrica in uno degli hub virtuali viene applicato uno sconto sulla singola corsa pari a 0,30€

๐Ÿ”ต ๐—œ๐—ก๐—™๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ก๐—˜ ๐Ÿ”ต

info@dumbospace.it
______________________
DumBO Summertime fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.