Tonno + Dena Barrett

per la prima volta live al GanzofBicchio una delle band indierock e alternative più interessanti del panorama nazionale freschi di un nuovo singolo! signori e signore i Tonno!. Aprono gli eroi locali Dena Barrett, anche loro con nuovo materiale in uscita!
I Tonno nascono a firenze nel 2017 e definiscono provocatoriamente il loro sound come “musica normale” mescolando indie rock, emo punk e l’alternative italiano degli anni 00 a cui uniscono testi sempre in bilico fra sensibilità cantautoriale, ironia e saudade. Nella loro scrittura si ritrova la bellezza contraddittoria del disagio esistenziale e della nostalgia.
Nel 2018 grazie all’ep omonimo autoprodotto TONNO ottengono l’attenzione del pubblico e si esibiscono al MiAmi A Milano. Seguono nel 2020 l’album Quando Ero Satanista, prodotto da Andrea Marmorini e uscito per Woodworm, L’EP ricco di featuring Spin-Off nel 2021, autoprodotto e uscito per Woodworm, e l’album Miracolosamente Illesi nel 2022, prodotto da Tommaso Colliva e uscito per Woodworm. A fine 2024 lanciano da indipendenti il singolo “Da Solo”, brano punk-rock registrato da Andrea Sologni dei Gazebo Penguins. Tornano nel 2025 con il nuovo singolo “La canzone più triste”, in uscita il 24/01/2025. Queste due canzoni fanno parte di un piano di uscite discografiche indipendenti che continuerà su tutto il 2025, come una serie di HBO.
Tonno è fatto di:
Alessio Orrico \ Basso e voce
Federico Baldini \ Batteria
Fabio Benincasa \ Chitarra e cori
Nicolò Stohrer \ Chitarra, Synth e cori
Dena Barrett è il nome comune di quattro ragazzi di Viareggio. Il loro progetto nasce dall'esigenza di raccontarsi attraverso lo spirito della band indie rock e parole dirette che si muovono al limite tra lo spoken word e l'urlato punk. Così, nel 2020, i Dena si ritrovano in sala (e in videochiamata, date le circostanze di quei tempi) e iniziano a lavorare ai brani che verranno poi consegnati nelle mani di Andrea Pachetti ( 360 Music Factory) con il quale produrranno il loro primo album: “Immobili a ballare”. Il disco è uscito il 24 novembre 2023.
Il 26 marzo il nostro 45 giri è uscito nella notte come gli animali più misteriosi, magari con il manto scuro, scuro come il pad che fa partire il primo brano, Stessa lingua, la storia di due persone che non s'intendono più. La notte è anche delicatezza e fragilità, quella raccontata nel B side, dove c'è T'abbraccio: abbracci tra amici, aperitivi a 6 euro, funerali e metodi per rimanere in equilibrio nonostante le teste instabili che soffrono le domeniche e i cambi di stagione.
Dates
Description
per la prima volta live al GanzofBicchio una delle band indierock e alternative più interessanti del panorama nazionale freschi di un nuovo singolo! signori e signore i Tonno!. Aprono gli eroi locali Dena Barrett, anche loro con nuovo materiale in uscita!
I Tonno nascono a firenze nel 2017 e definiscono provocatoriamente il loro sound come “musica normale” mescolando indie rock, emo punk e l’alternative italiano degli anni 00 a cui uniscono testi sempre in bilico fra sensibilità cantautoriale, ironia e saudade. Nella loro scrittura si ritrova la bellezza contraddittoria del disagio esistenziale e della nostalgia.
Nel 2018 grazie all’ep omonimo autoprodotto TONNO ottengono l’attenzione del pubblico e si esibiscono al MiAmi A Milano. Seguono nel 2020 l’album Quando Ero Satanista, prodotto da Andrea Marmorini e uscito per Woodworm, L’EP ricco di featuring Spin-Off nel 2021, autoprodotto e uscito per Woodworm, e l’album Miracolosamente Illesi nel 2022, prodotto da Tommaso Colliva e uscito per Woodworm. A fine 2024 lanciano da indipendenti il singolo “Da Solo”, brano punk-rock registrato da Andrea Sologni dei Gazebo Penguins. Tornano nel 2025 con il nuovo singolo “La canzone più triste”, in uscita il 24/01/2025. Queste due canzoni fanno parte di un piano di uscite discografiche indipendenti che continuerà su tutto il 2025, come una serie di HBO.
Tonno è fatto di:
Alessio Orrico \ Basso e voce
Federico Baldini \ Batteria
Fabio Benincasa \ Chitarra e cori
Nicolò Stohrer \ Chitarra, Synth e cori
Dena Barrett è il nome comune di quattro ragazzi di Viareggio. Il loro progetto nasce dall'esigenza di raccontarsi attraverso lo spirito della band indie rock e parole dirette che si muovono al limite tra lo spoken word e l'urlato punk. Così, nel 2020, i Dena si ritrovano in sala (e in videochiamata, date le circostanze di quei tempi) e iniziano a lavorare ai brani che verranno poi consegnati nelle mani di Andrea Pachetti ( 360 Music Factory) con il quale produrranno il loro primo album: “Immobili a ballare”. Il disco è uscito il 24 novembre 2023.
Il 26 marzo il nostro 45 giri è uscito nella notte come gli animali più misteriosi, magari con il manto scuro, scuro come il pad che fa partire il primo brano, Stessa lingua, la storia di due persone che non s'intendono più. La notte è anche delicatezza e fragilità, quella raccontata nel B side, dove c'è T'abbraccio: abbracci tra amici, aperitivi a 6 euro, funerali e metodi per rimanere in equilibrio nonostante le teste instabili che soffrono le domeniche e i cambi di stagione.