Trio La Rosa

TRIO LA ROSA
Mediterraneo d’amore
Un Viaggio Musicale tra Cuori e Onde"
"Mediterraneo d'Amore" è uno spettacolo sotto forma di concerto, che celebra l'amore, l'arte e la cultura delle affascinanti regioni bagnate dal Mar Mediterraneo. Il trio la Rosa esegue una selezione di canzoni d'amore provenienti da diversi paesi del Mediterraneo toccandone diverse aree geografico culturali: la Grecia, l’Egitto, la Turchia, i Balcani in genere spesso contaminati dalla cultura ROM, il Marocco, la Spagna…
Lo spettacolo, dipinge quadri suggestivi di passioni, sogni, che hanno ispirato generazioni e trascendono le barriere linguistiche e culturali.
Le canzoni sono cantate nelle lingue originali delle aree che il viaggio musicale toccherà con strumenti musicali antichi, tipici delle coste del mediterraneo.
Il concerto diventa un omaggio alla bellezza e alla forza dell'amore nel cuore di una delle regioni più affascinanti e ricche di cultura del mondo
Samanta Balzani: Voce, Srhuty box
Giuseppe Ceci: Strumenti a corde: oud, bouzouky, chitarra
Gian Luca Babini: Percussioni medioorientali: darbuka, cajon, tamburi a cornice Tombak, riq
Dates
Description
TRIO LA ROSA
Mediterraneo d’amore
Un Viaggio Musicale tra Cuori e Onde"
"Mediterraneo d'Amore" è uno spettacolo sotto forma di concerto, che celebra l'amore, l'arte e la cultura delle affascinanti regioni bagnate dal Mar Mediterraneo. Il trio la Rosa esegue una selezione di canzoni d'amore provenienti da diversi paesi del Mediterraneo toccandone diverse aree geografico culturali: la Grecia, l’Egitto, la Turchia, i Balcani in genere spesso contaminati dalla cultura ROM, il Marocco, la Spagna…
Lo spettacolo, dipinge quadri suggestivi di passioni, sogni, che hanno ispirato generazioni e trascendono le barriere linguistiche e culturali.
Le canzoni sono cantate nelle lingue originali delle aree che il viaggio musicale toccherà con strumenti musicali antichi, tipici delle coste del mediterraneo.
Il concerto diventa un omaggio alla bellezza e alla forza dell'amore nel cuore di una delle regioni più affascinanti e ricche di cultura del mondo
Samanta Balzani: Voce, Srhuty box
Giuseppe Ceci: Strumenti a corde: oud, bouzouky, chitarra
Gian Luca Babini: Percussioni medioorientali: darbuka, cajon, tamburi a cornice Tombak, riq