Tunnel Frequenza w/ Lotta, Tango, Flavinio

Sabato 21 Giugno
Tunnel Frequenza è il tributo di Imbarchino alle sonorità progressive italiane e non degli anni ’90, un percorso di ricerca e riscoperta delle sonorità che hanno fatto emozionare e ballare Torino e l’Italia intera.
→ Sabato 21 Giugno
→ Dalle 21.00 in avanti
→ Ingresso libero
Lotta è un graphic designer e polistrumentista. Fondatore di Festino, piccolo festival autoprodotto nato nel 2022 in Sardegna, e di Fakedathura, neo-nata casa di produzione eventi con base a Torino. Ha suonato il pianoforte nei Gianni Giublena Rosacroce, la batteria nei Love Trap e attualmente si destreggia coi The Cherry Pies. I suoi set spaziano dal mondo delle colonne sonore italiane a quello della progressive techno toscana, senza alcun minimo senso.
Cresciuto a Torino a suon di musicassette progressive, Andrea Marino in arte Awer è membro del collettivo “I Ragazzi” della Tana del Cobra. Conduce il programma Futura Radio su RBL. Nei suoi set, cerca la connessione tra sonorità distintive come l’etno-trance, la dream house e il progressive anni ’90 con sonorità più contemporanee, creando un mix di dimensioni e atmosfere sognanti.
Flavinio è il moniker di Simone Barisione: dj, direttore artistico, musicista e organizzatore di eventi. Co-fondatore di CULTO, un festival e un progetto che punta a investigare i processi del clubbing che verrà, attraverso panel, talks, djset e live, e di Fakedathura, neo-nata casa di produzione eventi sardo-torinese.
Dal 2019 al 2020 è resident all’Astoria con la serata Ossessione Uno, Dal 2021 al 2023 ha suonato come dj resident alla serata “La Notte” al Bunker di Torino. Da anni parte della crew di Imbarchino, dal 2023 ne è direttore artistico. Nei suoi set ricerca spasmodicamente il punto di ottimo tra la ricerca di suoni non convenzionali e la voglia di far ballare senza preconcetti. Dal 2008 è musicista e songwriter per le band NonostanteClizia, Tsao! e Principi.
Dates
Description
Sabato 21 Giugno
Tunnel Frequenza è il tributo di Imbarchino alle sonorità progressive italiane e non degli anni ’90, un percorso di ricerca e riscoperta delle sonorità che hanno fatto emozionare e ballare Torino e l’Italia intera.
→ Sabato 21 Giugno
→ Dalle 21.00 in avanti
→ Ingresso libero
Lotta è un graphic designer e polistrumentista. Fondatore di Festino, piccolo festival autoprodotto nato nel 2022 in Sardegna, e di Fakedathura, neo-nata casa di produzione eventi con base a Torino. Ha suonato il pianoforte nei Gianni Giublena Rosacroce, la batteria nei Love Trap e attualmente si destreggia coi The Cherry Pies. I suoi set spaziano dal mondo delle colonne sonore italiane a quello della progressive techno toscana, senza alcun minimo senso.
Cresciuto a Torino a suon di musicassette progressive, Andrea Marino in arte Awer è membro del collettivo “I Ragazzi” della Tana del Cobra. Conduce il programma Futura Radio su RBL. Nei suoi set, cerca la connessione tra sonorità distintive come l’etno-trance, la dream house e il progressive anni ’90 con sonorità più contemporanee, creando un mix di dimensioni e atmosfere sognanti.
Flavinio è il moniker di Simone Barisione: dj, direttore artistico, musicista e organizzatore di eventi. Co-fondatore di CULTO, un festival e un progetto che punta a investigare i processi del clubbing che verrà, attraverso panel, talks, djset e live, e di Fakedathura, neo-nata casa di produzione eventi sardo-torinese.
Dal 2019 al 2020 è resident all’Astoria con la serata Ossessione Uno, Dal 2021 al 2023 ha suonato come dj resident alla serata “La Notte” al Bunker di Torino. Da anni parte della crew di Imbarchino, dal 2023 ne è direttore artistico. Nei suoi set ricerca spasmodicamente il punto di ottimo tra la ricerca di suoni non convenzionali e la voglia di far ballare senza preconcetti. Dal 2008 è musicista e songwriter per le band NonostanteClizia, Tsao! e Principi.