“Un Fiorino!” Omaggio a Massimo Troisi

A 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, la Compagnia CAST, in collaborazione con la Pro Loco Città D'Isernia ed il Comune di Isernia, rende omaggio al genio dell'attore e regista napoletano con una selezione dei migliori sketch tratti dai suoi film e dai suoi spettacoli teatrali.
Biglietto € 10,00.
Prevendita presso il Teatro "Il Proscenio" - Corso Risorgimento (Centro Comm.le Vacca) ISERNIA
INFO: Giovanni 339.6801542 - Salvatore 339.2694897
In scena: Salvatore MINCIONE GUARINO, Asia FRANCESCHELLI, Mattia RODI, Silvio DI SANDRO, Pasquale MARCUCCI e Giovanni GAZZANNI
Adattamento e regia: Salvatore MINCIONE GUARINO
"Imitare Troisi, come del resto tutti i grandi, è sempre arduo e si rischia di perdere in partenza. Per questo motivo l'idea è stata quella di inserire accanto agli sketch classici de La Smorfia, una serie di scene tratte dai film di Massimo Troisi. Ho voluto costruire un filo che facesse da collante alle varie scene che hanno reso famoso il gruppo. Avvicinarmi a questo grande artista ha un significato profondo che va ben oltre la mera rappresentazione e proprio per questo ho ritenuto fondamentale allontanarmi dal suo modo di recitare (le sue pause, i suoi non detti) e cercare di rendere omaggio, sì, ma senza farne una copia pedissequa."
(Salvatore Mincione Guarino)
Dates
Description
A 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, la Compagnia CAST, in collaborazione con la Pro Loco Città D'Isernia ed il Comune di Isernia, rende omaggio al genio dell'attore e regista napoletano con una selezione dei migliori sketch tratti dai suoi film e dai suoi spettacoli teatrali.
Biglietto € 10,00.
Prevendita presso il Teatro "Il Proscenio" - Corso Risorgimento (Centro Comm.le Vacca) ISERNIA
INFO: Giovanni 339.6801542 - Salvatore 339.2694897
In scena: Salvatore MINCIONE GUARINO, Asia FRANCESCHELLI, Mattia RODI, Silvio DI SANDRO, Pasquale MARCUCCI e Giovanni GAZZANNI
Adattamento e regia: Salvatore MINCIONE GUARINO
"Imitare Troisi, come del resto tutti i grandi, è sempre arduo e si rischia di perdere in partenza. Per questo motivo l'idea è stata quella di inserire accanto agli sketch classici de La Smorfia, una serie di scene tratte dai film di Massimo Troisi. Ho voluto costruire un filo che facesse da collante alle varie scene che hanno reso famoso il gruppo. Avvicinarmi a questo grande artista ha un significato profondo che va ben oltre la mera rappresentazione e proprio per questo ho ritenuto fondamentale allontanarmi dal suo modo di recitare (le sue pause, i suoi non detti) e cercare di rendere omaggio, sì, ma senza farne una copia pedissequa."
(Salvatore Mincione Guarino)