“Una questione privata” dedicato a Beppe Fenoglio

𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟮 - 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝟭𝟵𝟮𝟮-𝟮𝟬𝟮𝟮
martedì 6 settembre, ore 21,30
Arena della Manifattura Tabacchi
“𝗨𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮”
𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗕𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗙𝗲𝗻𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼
Giorgio Van Straten (voce recitante)
Ginevra di Marco (voce)
Francesco Magnelli (tastiere)
Andrea Salvadori (chitarra)
Ginevra Di Marco Trio, con Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, celebrano il centenario fenogliano di cui risultano protagonisti anche con l’indimenticabile “Quel giorno di fuoco”, apprezzato concerto dei CSI. Lo fanno in un originale contesto in cui gli interventi letterari dello scrittore Giorgio Van Straten si connettono con la musica, creando un virtuoso percorso che porta ad incontrare la storia dello scrittore albese sostenuto dalle suggestioni musicali del trio. Nel corso della sua carriera Ginevra Di Marco è riuscita a crearsi un proprio spazio, come artista e cantante di grandissima caratura attraverso un repertorio originale, il percorso sulla musica popolare del mondo (l’album “La Rubia canta la Negra”– omaggio alla cantante argentina Mercedes Sosa) e la canzone d’autore italiana, (con l’album “Quello che conta” dedicato a Luigi Tenco). Da non dimenticare infine le esperienze nell’ambito della tradizione italiana, con la riproposizione di brani quali “Malarazza” di Domenico Modugno o ancora canti della tradizione toscana e del sud.
Evento Gratuito
Prenota il tuo posto
https://oooh.events/.../una-questione-privata.../
In collaborazione con Manifattura Tabacchi
𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝟭𝟵𝟮𝟮-𝟮𝟬𝟮𝟮 è un progetto promosso dal Comune di Firenze curato da Associazione Music Pool in collaborazione con Fondazione Culturale Niels Stensen
Coordinamento artistico, organizzazione, comunicazione: Enrico Romero, Gianni Pini, Cinzia Sanfilippo, Anna D'Amico, Alessandra Cafiero, Michele Crocchiola, Maria Grazia Campus, Alice Marrani, Lisa Goffi
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020
Dates
Description
𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟮 - 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝟭𝟵𝟮𝟮-𝟮𝟬𝟮𝟮
martedì 6 settembre, ore 21,30
Arena della Manifattura Tabacchi
“𝗨𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮”
𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗕𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗙𝗲𝗻𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼
Giorgio Van Straten (voce recitante)
Ginevra di Marco (voce)
Francesco Magnelli (tastiere)
Andrea Salvadori (chitarra)
Ginevra Di Marco Trio, con Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, celebrano il centenario fenogliano di cui risultano protagonisti anche con l’indimenticabile “Quel giorno di fuoco”, apprezzato concerto dei CSI. Lo fanno in un originale contesto in cui gli interventi letterari dello scrittore Giorgio Van Straten si connettono con la musica, creando un virtuoso percorso che porta ad incontrare la storia dello scrittore albese sostenuto dalle suggestioni musicali del trio. Nel corso della sua carriera Ginevra Di Marco è riuscita a crearsi un proprio spazio, come artista e cantante di grandissima caratura attraverso un repertorio originale, il percorso sulla musica popolare del mondo (l’album “La Rubia canta la Negra”– omaggio alla cantante argentina Mercedes Sosa) e la canzone d’autore italiana, (con l’album “Quello che conta” dedicato a Luigi Tenco). Da non dimenticare infine le esperienze nell’ambito della tradizione italiana, con la riproposizione di brani quali “Malarazza” di Domenico Modugno o ancora canti della tradizione toscana e del sud.
Evento Gratuito
Prenota il tuo posto
https://oooh.events/.../una-questione-privata.../
In collaborazione con Manifattura Tabacchi
𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝟭𝟵𝟮𝟮-𝟮𝟬𝟮𝟮 è un progetto promosso dal Comune di Firenze curato da Associazione Music Pool in collaborazione con Fondazione Culturale Niels Stensen
Coordinamento artistico, organizzazione, comunicazione: Enrico Romero, Gianni Pini, Cinzia Sanfilippo, Anna D'Amico, Alessandra Cafiero, Michele Crocchiola, Maria Grazia Campus, Alice Marrani, Lisa Goffi
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020