Urban Rafting Navile: partendo dal Sostegno della Bova

Arts & Crafts
Urban Rafting Navile: partendo dal Sostegno della Bova

Dates

Event Ended
Saturday 23 Mar 2024 15:00

Venue

Bologna

Bologna (BO)

With

Description

info:

https://vitruvio.emr.it/...afting-navile-2.html
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Iniziativa realizzata con il contributo del Comitato Salviamo il Canale Navile
Date: sabato 23 marzo (ore 15.00); domenica 24 marzo (ore 15.00);
Ritrovo: Sostegno della Bova - via Bovi Campeggi 18, Bologna
Durata: due ore circa
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 15,00
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - salviamo.navile@gmail.com

Pronti per un'esperienza unica a Bologna? Ecco "Urban Rafting Navile", il percorso in gommone sul Canale Navile organizzato dal Comitato Salviamo il Canale Navile.

Il Navile è un corso d'acqua che ha segnato la storia di Bologna grazie ai commerci che vi si svolgevano, portando in città notevole ricchezza e permettendo la costruzione di torri, chiese e palazzi illustri.

Oggi, in occasione delle iniziative per la Giornata Momdiale dell'Acqua (22-24 marzo 2024), torniamo a navigarlo per rendere omaggio alle vie d'acqua e scoprire la sua storia e le sue curiosità.

Il percorso inizia a piedi dall'origine del canale in città, al Sostegno della Bova, punto d’incontro di tutte le acque che scorrono sotto Bologna e che danno vita al Navile. Arrivati al Parco di Villa Angeletti ci imbarchiamo in gommone e navighiamo lungo il canale, immergendoci nella natura e godendo dei suoni della fauna e dell'acqua. Potremo ammirare la bellezza del luogo, con il suo sorprendente paesaggio e le sue meraviglie naturali.

Il percorso è totalmente sicuro e guidato da esperti che vi faranno scoprire i segreti del Navile, dalle sue origini alla sua importanza storica e culturale.

Ma la vera sorpresa ci aspetta arrivati al Sostegno del Battiferro, dove avremo la possibilità di visitare in esclusiva la Conca di Navigazione con le spiegazioni dell'ingegnere civile Federico Marrani, tecnico dell’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna. Qui scopriremo i segreti della navigazione sul Navile e potremo ammirare da vicino uno dei simboli della storia di Bologna.

La mappa gratuita di "Una Gita fuori porta"

Durante l'iniziativa, inserita nella programmazione de "Il Blu che Unisce la Città" per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2024, verrà distribuita la mappa gratuita creata per "Una Gita fuori porta" del Comitato Salviamo il Canale Navile, iniziativa vincente nel 2019 dell'ottava edizione del premio "Bologna Città Civile e Bella".

La mappa gratuita sarà presentata ufficialmente domenica 24 marzo, alle ore 16.00 presso la Ca' Bura (sede del Comitato Salviamo il Canale Navile), ma sarà distribuita in anteprima durante le iniziative a tema acquatico che animeranno il weekend dal 22 al 24 marzo 2024.

Il premio "Bologna Città Civile e Bella" è nato per promuovere la bellezza di Bologna e la cittadinanza attiva, ed è stato realizzato dal Centro Antartide con il supporto del Gruppo Hera, il patrocinio del Comune e la media partnership de Il Resto del Carlino. Il riconoscimento ottenuto da "Una Gita fuori porta" evidenzia il successo del progetto lungo il canale Navile, via d'acqua storica fondamentale per Bologna. Il progetto, promosso dal Comitato Salviamo il Navile, ha ricevuto riscontri per il suo impegno educativo e culturale nel valorizzare un luogo spesso sottovalutato ma ricco di storia e significato per la città.