Valeria Sturba - La musica diSTURBA

Concerts
Valeria Sturba - La musica diSTURBA

Dates

Event Ended
Friday 22 Mar 2024 20:00

Description

VENERDì 22 MARZO
Piano1 LivE // VALERIA STURBA_La musica diSTURBA

H 20.00 Barchenoncè a disposizione
H 21.00 inizio live
Prenotazione consigliata (whatsapp)👉 339 237 5727
Ingresso UptoYou

Davanti alle vetrate del Piano1 prepariamo il set per una serata onirica con super ospite Valeria Sturba nella sua performance solistica "La Musica diSTURBA".
Voce, violino, theremin, strumenti elettronici e giocattoli per costruire un set onirico e colorato in cui Valeria pizzica corde, spinge pulsanti e gira manopole. Con la sua scatolina blu aggiunge e moltiplica suoni, e si creano dei piccoli mondi paralleli, in cui voci soavi si confondono con i theremin, maiali gialli diventano cantanti e canzoni dolci e malinconiche sprofondano in abissi di noise.
Onirico la parola d'ordine.

- - - -
Valeria Sturba, polistrumentista, cantante e compositrice, è diplomata in violino, suona theremin, tastiere, synth, effetti elettronici, looper e giocattoli sonori. Il suo percorso artistico abbraccia vari generi – canzone d’autore, rock, jazz, improvvisazione libera, elettronica, minimalismo – ed esperienze diverse, come sonorizzazione di film muti, registrazione di colonne sonore originali, accompagnamento di spettacoli teatrali, reading e programmi televisivi.
Ha vari progetti in attivo, tra cui OoopopoiooO, un duo surreale e dadaista che condivide con Vincenzo Vasi. Ha partecipato a moltissimi festival nazionali ed internazionali come Umbria Jazz, Electromagnetica (Cile), B-Classic (Belgio), Dong! (Danimarca), Tectonics (Scozia), Dancity, RoBOt.

Ha collaborato con un gran numero di artisti tra i quali Tristan Honsinger, Ernst Reijseger, Enrico Gabrielli e Calibro35, Stefano Bollani, Wayne Horvitz, John De Leo, Cristina Donà, Stefano Benni, Hamid Drake, Lino Guanciale, Anna Maria Hefele, Giancarlo Schiaffini, e infine Mats Gustafsson e Fire! Orchestra, con la quale si è esibita anche nei concerti recentemente ospitati dal Centro d’Arte.

Piano1
Più SpazioQuattro