Van Gogh. I colori della vita

Oltre novanta opere, con vari musei prestatori e ovviamente al primo posto il Kröller-Müller Museum e poi il Van Gogh Museum: dal 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021 le sale del Centro Culturale Altinate/San Gaetano del Comune di Padova ospitano la mostra Van Gogh. I colori della vita, curata da Marco Goldin e organizzata da Linea d’ombra. L’esposizione è un viaggio intorno al tempo e alle opere del grande artista olandese, dai due anni nelle miniere del Borinage in Belgio, al tempo nel Brabante, fino agli anni francesi, con la presenza anche di altri artisti che per lui hanno contato, da Millet a Gauguin, da Seurat a Signac fino ai giapponesi come Hiroshige.
Date
15 mar 2021
16 mar 2021
17 mar 2021
18 mar 2021
19 mar 2021
15 mar 2021
16 mar 2021
17 mar 2021
18 mar 2021
19 mar 2021
20 mar 2021
21 mar 2021
22 mar 2021
23 mar 2021
24 mar 2021
25 mar 2021
26 mar 2021
27 mar 2021
28 mar 2021
29 mar 2021
30 mar 2021
31 mar 2021
1 apr 2021
2 apr 2021
3 apr 2021
4 apr 2021
5 apr 2021
6 apr 2021
7 apr 2021
8 apr 2021
9 apr 2021
10 apr 2021
11 apr 2021
Descrizione
Oltre novanta opere, con vari musei prestatori e ovviamente al primo posto il Kröller-Müller Museum e poi il Van Gogh Museum: dal 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021 le sale del Centro Culturale Altinate/San Gaetano del Comune di Padova ospitano la mostra Van Gogh. I colori della vita, curata da Marco Goldin e organizzata da Linea d’ombra. L’esposizione è un viaggio intorno al tempo e alle opere del grande artista olandese, dai due anni nelle miniere del Borinage in Belgio, al tempo nel Brabante, fino agli anni francesi, con la presenza anche di altri artisti che per lui hanno contato, da Millet a Gauguin, da Seurat a Signac fino ai giapponesi come Hiroshige.