Vigevano e i suoi Segreti - Una bellissima visita guidata

Vigevano e i suoi Segreti - Una bellissima visita guidata
QUI TROVATA TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/...ano-e-i-suoi-segreti
◆ Calendario date:
SABATO 02\03\24 - ORE 14:00
SABATO 16\03\24 - ORE 14:00
SABATO 30\03\24 - ORE 14:00
SABATO 13\04\24 - ORE 14:00
SABATO 27\04\24 - ORE 14:00
SABATO 11\05\24 - ORE 14:00
SABATO 08\06\24 - ORE 14:00
SABATO 22\06\24 - ORE 14:00
SABATO 06\07\24 - ORE 14:00
SABATO 20\07\24 - ORE 14:00
◆ Prezzi Promo:
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ano-e-i-suoi-segreti
◆ Per eventuali richieste / domande potete inviare una mail a: info@arteemusei.com
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
La Piazza Ducale di Vigevano si staglia come una delle meraviglie architettoniche d'Italia, un autentico rifugio urbano dove arte e storia si fondono per ispirare i visitatori. Questo spazio emblematico si rivela un teatro a cielo aperto dell'arte, dove gli stemmi nobiliari narrano le vicende dei Visconti e degli Sforza, tra figure di destrieri alati e l'incantevole Duomo cittadino.
In questo contesto, sorge anche la chiesa di San Giorgio in Strata, antico baluardo dei cavalieri, che sembra ancora sussurrare storie di amori medievali. Non lontano, i resti delle antiche mura cittadine, un enigmatico dipinto, un vecchio mulino, e la Chiesa di San Pietro Martire, luogo di eterna lotta tra demoni e santi, arricchiscono ulteriormente il tessuto storico di Vigevano.
Vigevano invita a un viaggio alla scoperta dei suoi segreti, pronti a rivelarsi agli occhi di chi sa guardare oltre la superficie, in un racconto che intreccia il passato con il presente
TAPPE
Piazza Ducale - Interno Cattedrale di Sant’Ambrogio - Interno Chiesa San Giorgio in Strata - Via del Terraggio - Mulino di Porta Nuova (via dei Mulini) - Esterno Palazzo Sanseverino - Interno San Pietro Martire - Cortile Castello Sforzesco
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ano-e-i-suoi-segreti
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: A fianco della statua di San Giovanni Nepomuceno, vicino alla Torre del Bramente (vicino al numero civico 29).
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<
Dates
Venue
Vigevano
27029 Vigevano (PV)With
Description
Vigevano e i suoi Segreti - Una bellissima visita guidata
QUI TROVATA TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/...ano-e-i-suoi-segreti
◆ Calendario date:
SABATO 02\03\24 - ORE 14:00
SABATO 16\03\24 - ORE 14:00
SABATO 30\03\24 - ORE 14:00
SABATO 13\04\24 - ORE 14:00
SABATO 27\04\24 - ORE 14:00
SABATO 11\05\24 - ORE 14:00
SABATO 08\06\24 - ORE 14:00
SABATO 22\06\24 - ORE 14:00
SABATO 06\07\24 - ORE 14:00
SABATO 20\07\24 - ORE 14:00
◆ Prezzi Promo:
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ano-e-i-suoi-segreti
◆ Per eventuali richieste / domande potete inviare una mail a: info@arteemusei.com
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
La Piazza Ducale di Vigevano si staglia come una delle meraviglie architettoniche d'Italia, un autentico rifugio urbano dove arte e storia si fondono per ispirare i visitatori. Questo spazio emblematico si rivela un teatro a cielo aperto dell'arte, dove gli stemmi nobiliari narrano le vicende dei Visconti e degli Sforza, tra figure di destrieri alati e l'incantevole Duomo cittadino.
In questo contesto, sorge anche la chiesa di San Giorgio in Strata, antico baluardo dei cavalieri, che sembra ancora sussurrare storie di amori medievali. Non lontano, i resti delle antiche mura cittadine, un enigmatico dipinto, un vecchio mulino, e la Chiesa di San Pietro Martire, luogo di eterna lotta tra demoni e santi, arricchiscono ulteriormente il tessuto storico di Vigevano.
Vigevano invita a un viaggio alla scoperta dei suoi segreti, pronti a rivelarsi agli occhi di chi sa guardare oltre la superficie, in un racconto che intreccia il passato con il presente
TAPPE
Piazza Ducale - Interno Cattedrale di Sant’Ambrogio - Interno Chiesa San Giorgio in Strata - Via del Terraggio - Mulino di Porta Nuova (via dei Mulini) - Esterno Palazzo Sanseverino - Interno San Pietro Martire - Cortile Castello Sforzesco
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ano-e-i-suoi-segreti
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: A fianco della statua di San Giovanni Nepomuceno, vicino alla Torre del Bramente (vicino al numero civico 29).
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<