Vincent, Lettere Dall'altra Metà Del Cielo

“Vincent, lettere dall’altra metà del cielo” si preannuncia un evento speciale inserito in una cornice di straordinaria bellezza, in programma giovedì 11 luglio alle 21, presso i Chiostri di San Pietro.
In scena, la travagliata vita di Vincent Van Gogh raccontata attraverso gli estratti delle lettere al fratello Theo e il commento critico di alcune tra le sue opere più famose.
A farlo rivivere sul palcoscenico, sarà il performer reggiano Francesco Lenzini con un modello fortemente innovativo di storytelling ed improvvisazione musicale, basato sulla vita poetica e drammatica del maestro olandese rielaborata in un testo originale. Il racconto è arricchito da alcune illustrazioni delle sue opere e accompagnato dalle sonorità del vibrafono (Edoardo Ponzi) e della chitarra (Giorgio Genta) attraverso brani di arrangiamento alternati a pezzi originali. Parole immagini e musica si fondono in un ensemble narrativo di forte impatto emozionale in un contesto culturale divulgativo coinvolgente.
Sono disponibili 490 posti e la partecipazione all’evento prevede il riconoscimento di 2 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Architetti.
La prevendita dei biglietti (10 euro) è disponibile su Vivaticket e presso la bigliettaria dei Chiostri di S. Pietro il sabato e la domenica dalle 10 alle 20.
Grazie a questa iniziativa, si intende promuovere cultura e socialità valorizzando un luogo come i Chiostri di San Pietro che richiama e accoglie nel cuore di Reggio Emilia, cittadini, visitatori, turisti in un contesto architettonico di grande bellezza e suggestione.
L’iniziativa è promossa da Consorzio Quarantacinque e Archeosistemi soc. coop., in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, una partnership all’insegna della cultura e della cooperazione.
Lo spettacolo del performer Francesco Lenzini, in programma giovedì 11 luglio alle 21 ai Chiostri di San Pietro, è promosso da Consorzio Quarantacinque e Archeosistemi soc.coop. in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto
Dates
Description
“Vincent, lettere dall’altra metà del cielo” si preannuncia un evento speciale inserito in una cornice di straordinaria bellezza, in programma giovedì 11 luglio alle 21, presso i Chiostri di San Pietro.
In scena, la travagliata vita di Vincent Van Gogh raccontata attraverso gli estratti delle lettere al fratello Theo e il commento critico di alcune tra le sue opere più famose.
A farlo rivivere sul palcoscenico, sarà il performer reggiano Francesco Lenzini con un modello fortemente innovativo di storytelling ed improvvisazione musicale, basato sulla vita poetica e drammatica del maestro olandese rielaborata in un testo originale. Il racconto è arricchito da alcune illustrazioni delle sue opere e accompagnato dalle sonorità del vibrafono (Edoardo Ponzi) e della chitarra (Giorgio Genta) attraverso brani di arrangiamento alternati a pezzi originali. Parole immagini e musica si fondono in un ensemble narrativo di forte impatto emozionale in un contesto culturale divulgativo coinvolgente.
Sono disponibili 490 posti e la partecipazione all’evento prevede il riconoscimento di 2 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Architetti.
La prevendita dei biglietti (10 euro) è disponibile su Vivaticket e presso la bigliettaria dei Chiostri di S. Pietro il sabato e la domenica dalle 10 alle 20.
Grazie a questa iniziativa, si intende promuovere cultura e socialità valorizzando un luogo come i Chiostri di San Pietro che richiama e accoglie nel cuore di Reggio Emilia, cittadini, visitatori, turisti in un contesto architettonico di grande bellezza e suggestione.
L’iniziativa è promossa da Consorzio Quarantacinque e Archeosistemi soc. coop., in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, una partnership all’insegna della cultura e della cooperazione.
Lo spettacolo del performer Francesco Lenzini, in programma giovedì 11 luglio alle 21 ai Chiostri di San Pietro, è promosso da Consorzio Quarantacinque e Archeosistemi soc.coop. in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto