Violetta Bellocchio presenta Studio Privato

Culture
Violetta Bellocchio presenta Studio Privato

Dates

Saturday 29 Nov 2025 18:30 20:00

Description

๐Ÿ“š Violetta Bellocchio presenta Studio privato (66thand2nd Editore), un racconto intimo, lirico e affilato, che si raddoppia in una tragicommedia scatenata su una metropoli in continuo e convulso mutamento.
In dialogo con Tiffany Vecchietti.

๐Ÿ“… sabato 29 novembre, h. 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna

๐Ÿ“š IL LIBRO: Come può la stessa persona nello stesso periodo e nella stessa città, Milano, venire considerata una «pazza» da tenere a bada con robuste dosi di psicofarmaci (prescritti dopo un colloquio di dieci minuti) e una brillante professionista capace di offrire un «sostegno terapeutico» (non meglio precisato e pagato in nero) a clienti tanto ricchi quanto disperati, persi dentro un labirinto di naturopati, life coach, sedicenti specialisti in medicina tradizionale cinese, centri estetici e beauty farm?
La contraddizione non è solo della donna che vive e scrive queste esperienze, al contrario è tipica di un’epoca e di un luogo che ci vogliono sì attenti alla salute mentale, ma nella misura in cui questo ci consente di essere performanti senza sosta, inesauribili nel reinventarci sul mercato, capaci di produrre e fatturare in ogni condizione. Da un lato Violetta cade dunque facile preda di medici che vanno di fretta, rimbalzando di studio privato in studio privato, dall’altro si ritrova arruolata come «psicologa» da un gruppo di improbabili «curatori» interessati soltanto a spremere denaro dalle persone più fragili.

โœ๏ธ L'AUTRICE: Violetta Bellocchio (Milano, 1977) è scrittrice, traduttrice e giornalista. Ha curato l’antologia Quello che hai amato. Undici donne. Undici storie vere (Utet, 2015) ed è autrice dei romanzi Sono io che me ne vado (Mondadori, 2009), Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017) e La festa nera (Chiarelettere, 2018), oltre che dei memoir Il corpo non dimentica (Mondadori, 2014) ed Electra (il Saggiatore, 2024).