Walead Beshty - Immagini Post-industriali

TALK
WALEAD BESHTY
IMMAGINI POST-INDUSTRIALI
IN DIALOGO CON URS STAHEL
Il lavoro di Walead Beshty verte sull’industria dei mezzi di comunicazione, il loro profondo radicamento nella vita quotidiana e gli effetti sulla nostra sfera sociale e politica. Attraverso la sua ricerca artistica, ma anche la scrittura e la pratica curatoriale, Beshty ha fornito allo studio delle tecniche dei media un contributo significativo sia dal punto di vista artistico sia a livello accademico.
Al MAST l'artista ripercorre gli ultimi dodici anni della sua carriera, concentrandosi in particolare sulla mostra Standard Deviations, presentata al MAMCO di Ginevra nel 2019 e al Kunst Museum Winterthur nel 2020, e sulla mostra Picture Industry allestita all'Hessel Museum Center for Curatorial Studies del Bard College di New York nel 2017. Esposta nel 2018 anche al LUMA di Arles, questa esposizione era accompagnata da una poderosa antologia storica curata dall’artista e intitolata Picture Industry: A Provisional History of the Technical Image, 1844-2018. Il volume passa in rassegna la ricca storia della riproduzione meccanica delle immagini dal XIX secolo a oggi attraverso testi seminali di artisti e teorici della fotografia, gettando luce sulla dimensione meccanica, formale, politica e ontologica del mezzo fotografico.
Walead Beshty (nato nel 1976 a Londra, Regno Unito) è un artista e scrittore che lavora a Los Angeles. Le sue mostre personali più recenti sono state presentate al Kunst Museum Winterthur, Svizzera; al Musée d'art moderne et contemporain, Ginevra; e alla Fondazione MAST, Bologna. Le opere di Beshty sono presenti nelle collezioni dei musei di tutto il mondo, tra cui il Guggenheim Museum di New York, il Museum of Contemporary Art di Los Angeles, il Museum of Modern Art di New York, la Tate di Londra e il Whitney Museum of American Art di New York. Tra le monografie sul suo lavoro, Walead Beshty: Selected Correspondences 2001–2010 (Damiani, 2010), Walead Beshty: Natural Histories (JRP|Ringier, 2011/2014) e Walead Beshty: Work in Exhibition 2011–2020 (Koenig, 2020).
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
Dates
Description
TALK
WALEAD BESHTY
IMMAGINI POST-INDUSTRIALI
IN DIALOGO CON URS STAHEL
Il lavoro di Walead Beshty verte sull’industria dei mezzi di comunicazione, il loro profondo radicamento nella vita quotidiana e gli effetti sulla nostra sfera sociale e politica. Attraverso la sua ricerca artistica, ma anche la scrittura e la pratica curatoriale, Beshty ha fornito allo studio delle tecniche dei media un contributo significativo sia dal punto di vista artistico sia a livello accademico.
Al MAST l'artista ripercorre gli ultimi dodici anni della sua carriera, concentrandosi in particolare sulla mostra Standard Deviations, presentata al MAMCO di Ginevra nel 2019 e al Kunst Museum Winterthur nel 2020, e sulla mostra Picture Industry allestita all'Hessel Museum Center for Curatorial Studies del Bard College di New York nel 2017. Esposta nel 2018 anche al LUMA di Arles, questa esposizione era accompagnata da una poderosa antologia storica curata dall’artista e intitolata Picture Industry: A Provisional History of the Technical Image, 1844-2018. Il volume passa in rassegna la ricca storia della riproduzione meccanica delle immagini dal XIX secolo a oggi attraverso testi seminali di artisti e teorici della fotografia, gettando luce sulla dimensione meccanica, formale, politica e ontologica del mezzo fotografico.
Walead Beshty (nato nel 1976 a Londra, Regno Unito) è un artista e scrittore che lavora a Los Angeles. Le sue mostre personali più recenti sono state presentate al Kunst Museum Winterthur, Svizzera; al Musée d'art moderne et contemporain, Ginevra; e alla Fondazione MAST, Bologna. Le opere di Beshty sono presenti nelle collezioni dei musei di tutto il mondo, tra cui il Guggenheim Museum di New York, il Museum of Contemporary Art di Los Angeles, il Museum of Modern Art di New York, la Tate di Londra e il Whitney Museum of American Art di New York. Tra le monografie sul suo lavoro, Walead Beshty: Selected Correspondences 2001–2010 (Damiani, 2010), Walead Beshty: Natural Histories (JRP|Ringier, 2011/2014) e Walead Beshty: Work in Exhibition 2011–2020 (Koenig, 2020).
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE