We Reading - Edo Massa, Vola Noemi - Non so cosa faccio per sempre

"ti amo veramente, Line, ma non ho tempo per pensarci, ci sono tante cose alle quali devo pensare, per esempio a questo vento, adesso dovrei uscire e camminare nel vento. non insieme a te, line, non ti arrabbiare. camminare nel vento è una cosa che non si può far altro che da soli" (Ieri, Agota Kristof)
๐ Martedì 2 Maggio - Kinotto, Bologna
๐ EDO MASSA, VOLA NOEMI
Non so cosa faccio per sempre
con estratti da Agota Kristoff e sorpresa
- - - - -
INGRESSO GRATUITO (no tessere)
Prenotazione posti consigliata ๐ http://www.eventbrite.it/...-sempre-624425813417
- - - - -
Ad Aprile e Maggio saremo al Kinotto di Bologna con una serie di appuntamenti bisettimanali al Martedì sera โจ
- - - - -
NOEMI VOLA
Dal 2017 lavora nell'editoria per ragazzi come autrice e illustratrice con case editrici italiane e straniere. Tra queste Corraini (IT), Einaudi Ragazzi (IT), Mondadori Electa Kids (IT), RAUM (DE), Planeta Tangerina (PT), BRUL! (NL), Danchu Press (KR), Tundra (CA).
Fuori dal campo editoriale porta avanti una sperimentazione varia che va dall’utilizzo della pittura a spray su diversi supporti all’uso di materiali come pongo e plastilina.
Ha collaborato con Kuš!, Enter Press, Rfi Gallery, Mousse Magazine, Vogue Bambini, GCDS, Iblues, Smemoranda, EXPLORA Children’s Museum.
EDOMASSA
Autore di fumetti e illustratore, si è diplomato all’ISIA di Urbino ed è tra i giovani artisti i più interessanti del panorama italiano contemporaneo. Pubblica per il quotidiano Domani e collabora dal primo numero per la rivista The Passenger (Iperborea). Ha seguito lo spettacolo di Michela Murgia "Dove sono le donne" con il ruolo di Scriber.
- - - - -
We Reading è un’idea differente.
Sono lettori e letture che non ti aspetti.
È un nuovo modo di vivere la parola scritta attraverso la voce e lo stare insieme. Sono incontri in cui un lettore non convenzionale sceglie secondo il proprio gusto l’autore o il tema dell’incontro e come impostarlo: dalla semplice lettura al dialogo, fino alla performance.
We Reading è anche un portale, un network di gruppi di ragazzi, tutti volontari, che scelgono di riproporre questa forma di spettacolo nella propria città, a Bologna, a Torino, a Milano come in tante altre.
- - - - -
We Reading fa parte del Patto per la Lettura del Comune di Bologna
- - - - -
c/o Kinotto Bar, via Sebastiano Serlio, 25/2, Bologna
Dates
Description
"ti amo veramente, Line, ma non ho tempo per pensarci, ci sono tante cose alle quali devo pensare, per esempio a questo vento, adesso dovrei uscire e camminare nel vento. non insieme a te, line, non ti arrabbiare. camminare nel vento è una cosa che non si può far altro che da soli" (Ieri, Agota Kristof)
๐ Martedì 2 Maggio - Kinotto, Bologna
๐ EDO MASSA, VOLA NOEMI
Non so cosa faccio per sempre
con estratti da Agota Kristoff e sorpresa
- - - - -
INGRESSO GRATUITO (no tessere)
Prenotazione posti consigliata ๐ http://www.eventbrite.it/...-sempre-624425813417
- - - - -
Ad Aprile e Maggio saremo al Kinotto di Bologna con una serie di appuntamenti bisettimanali al Martedì sera โจ
- - - - -
NOEMI VOLA
Dal 2017 lavora nell'editoria per ragazzi come autrice e illustratrice con case editrici italiane e straniere. Tra queste Corraini (IT), Einaudi Ragazzi (IT), Mondadori Electa Kids (IT), RAUM (DE), Planeta Tangerina (PT), BRUL! (NL), Danchu Press (KR), Tundra (CA).
Fuori dal campo editoriale porta avanti una sperimentazione varia che va dall’utilizzo della pittura a spray su diversi supporti all’uso di materiali come pongo e plastilina.
Ha collaborato con Kuš!, Enter Press, Rfi Gallery, Mousse Magazine, Vogue Bambini, GCDS, Iblues, Smemoranda, EXPLORA Children’s Museum.
EDOMASSA
Autore di fumetti e illustratore, si è diplomato all’ISIA di Urbino ed è tra i giovani artisti i più interessanti del panorama italiano contemporaneo. Pubblica per il quotidiano Domani e collabora dal primo numero per la rivista The Passenger (Iperborea). Ha seguito lo spettacolo di Michela Murgia "Dove sono le donne" con il ruolo di Scriber.
- - - - -
We Reading è un’idea differente.
Sono lettori e letture che non ti aspetti.
È un nuovo modo di vivere la parola scritta attraverso la voce e lo stare insieme. Sono incontri in cui un lettore non convenzionale sceglie secondo il proprio gusto l’autore o il tema dell’incontro e come impostarlo: dalla semplice lettura al dialogo, fino alla performance.
We Reading è anche un portale, un network di gruppi di ragazzi, tutti volontari, che scelgono di riproporre questa forma di spettacolo nella propria città, a Bologna, a Torino, a Milano come in tante altre.
- - - - -
We Reading fa parte del Patto per la Lettura del Comune di Bologna
- - - - -
c/o Kinotto Bar, via Sebastiano Serlio, 25/2, Bologna