wk 23 - Insolita: Madrigali sopra le Ville di Frascati

concerto di RossoPorpora ensemble
Cristina Fanelli e Arianna Miceli (canti) Elisabetta Vuocolo (alto) Massimo Altieri e Giacomo Schiavo (tenori) Walter Testolin (basso e direzione) Dario Carpanese (clavicembalo)
Nel ‘600 le dimore signorili costruite durante i pontificati di Paolo III Farnese e Paolo V resero Frascati il luogo di villeggiatura per eccellenza di cardinali e nobili famiglie romane.
Nel 1609 vengono pubblicati i Sonetti novi di Fabio Petrozzi sopra le Ville di Frascati , raccolta madrigalistica messa in musica da diversi eccellentissimi musici e dedicata proprio alle ville.
Rinvenuta presso la nostra biblioteca, verrà offerta al pubblico nella prima, superba interpretazione in tempi moderni dal RossoPorpora Ensemble, diretto da Walter Testolin.
_________________________
Insolita - la musica che non ti aspetti , è la rassegna di concerti in cui museo e biblioteca tornano a (ri)suonare!
Infatti, tutti i programmi di concerto vengono selezionati proprio perché legati a un manoscritto, un’edizione a stampa, una lettera, un dipinto appartenenti alle collezioni del museo.
E insolita sarà anche l’occasione per vederli “da molto vicino”: il simbolo del ¼ d’ora accademico e delle incursioni in itinere segnalano gli appuntamenti pre-concerto in cui gli esperti del museo mostreranno uno dei pezzi unici della collezione legato al programma del concerto che seguirà.
Il programma avrà come filo conduttore il viaggio musicale attraverso le città che sono state le capitali della musica lungo i secoli: dalle cantate per le ninfe e le sirene di Napoli alla Milano di Federico Borromeo ai tempi della peste, dalla musica a Parigi alla corte del Re Sole agli spettacolari intrattenimenti nelle ville di Frascati , fino alle sperimentazioni nella Bologna del Seicento, per finire... dentro l’armadio di Padre Martini (!)
Date
Descrizione
concerto di RossoPorpora ensemble
Cristina Fanelli e Arianna Miceli (canti) Elisabetta Vuocolo (alto) Massimo Altieri e Giacomo Schiavo (tenori) Walter Testolin (basso e direzione) Dario Carpanese (clavicembalo)
Nel ‘600 le dimore signorili costruite durante i pontificati di Paolo III Farnese e Paolo V resero Frascati il luogo di villeggiatura per eccellenza di cardinali e nobili famiglie romane.
Nel 1609 vengono pubblicati i Sonetti novi di Fabio Petrozzi sopra le Ville di Frascati , raccolta madrigalistica messa in musica da diversi eccellentissimi musici e dedicata proprio alle ville.
Rinvenuta presso la nostra biblioteca, verrà offerta al pubblico nella prima, superba interpretazione in tempi moderni dal RossoPorpora Ensemble, diretto da Walter Testolin.
_________________________
Insolita - la musica che non ti aspetti , è la rassegna di concerti in cui museo e biblioteca tornano a (ri)suonare!
Infatti, tutti i programmi di concerto vengono selezionati proprio perché legati a un manoscritto, un’edizione a stampa, una lettera, un dipinto appartenenti alle collezioni del museo.
E insolita sarà anche l’occasione per vederli “da molto vicino”: il simbolo del ¼ d’ora accademico e delle incursioni in itinere segnalano gli appuntamenti pre-concerto in cui gli esperti del museo mostreranno uno dei pezzi unici della collezione legato al programma del concerto che seguirà.
Il programma avrà come filo conduttore il viaggio musicale attraverso le città che sono state le capitali della musica lungo i secoli: dalle cantate per le ninfe e le sirene di Napoli alla Milano di Federico Borromeo ai tempi della peste, dalla musica a Parigi alla corte del Re Sole agli spettacolari intrattenimenti nelle ville di Frascati , fino alle sperimentazioni nella Bologna del Seicento, per finire... dentro l’armadio di Padre Martini (!)