wk 23 - Paganini e Livorno

presentazione musicale del volume di Massimo Signorini con la partecipazione di Michele Greci (chitarra)
Il volume di Massimo Signorini (Sillabe, 2022) ha indagato le presenze, le accademie musicali e il singolare rapporto di Niccolò Paganini con la città di Livorno.
In particolare, l’obiettivo è stato quello di contribuire alla verità storica sulla tradizione che vede proprio nella città labronica il luogo in cui egli ha ricevuto in dono il Cannone (il suo celebre violino) da parte di un misterioso personaggio che, al termine di un’ampia ricerca negli archivi e nelle biblioteche livornesi, è stato finalmente identificato.
Date
Descrizione
presentazione musicale del volume di Massimo Signorini con la partecipazione di Michele Greci (chitarra)
Il volume di Massimo Signorini (Sillabe, 2022) ha indagato le presenze, le accademie musicali e il singolare rapporto di Niccolò Paganini con la città di Livorno.
In particolare, l’obiettivo è stato quello di contribuire alla verità storica sulla tradizione che vede proprio nella città labronica il luogo in cui egli ha ricevuto in dono il Cannone (il suo celebre violino) da parte di un misterioso personaggio che, al termine di un’ampia ricerca negli archivi e nelle biblioteche livornesi, è stato finalmente identificato.