Wonder Woman

WONDER WOMAN
Venerdì 10 Gennaio 2025
Teatro Comunale Dino Crocco
corso Martiri della Libertà 10 - Ovada (AL)
Ore 21:00, posto a sedere numerato 25 €
biglietti disponibili in prevendita qui https://bit.ly/WONDER-WOMAN_10Gennaio
oppure presso la biglietteria del teatro.
Acquista l'abbonamento per tutta la stagione: https://bit.ly/ABBONAMENTO-OVADA-24-25
------------------------------------
WONDER WOMAN
di Antonio Latella e Federico Bellini
regia Antonio Latella
con Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti
costumi Simona D’amico
musiche e suono Franco Visioli
Ispirato a un fatto di cronaca, "Wonder Woman" ripercorre la vicenda di una ragazza peruviana vittima di uno stupro di gruppo e di una sentenza dove gli imputati vennero assolti in virtù dell’estetica della giovane donna.
Il testo ricostruisce con l’immaginazione il fatto in sé e gli ostacoli affrontati dalla ragazza per provare ad affermare la propria verità. Un flusso di parole asseconda il ritmo, il battito cardiaco e i pensieri della giovane, sottoposta a interrogatori o richieste che non sembrano tener conto del trauma e del dolore provato. L’intera vicenda crea una sorta di eroina contemporanea, una Wonder Woman che, come nel fumetto creato da William Marston, sembra essere parte delle amazzoni costrette a combattere contro gli uomini oppressori.
Dates
Description
WONDER WOMAN
Venerdì 10 Gennaio 2025
Teatro Comunale Dino Crocco
corso Martiri della Libertà 10 - Ovada (AL)
Ore 21:00, posto a sedere numerato 25 €
biglietti disponibili in prevendita qui https://bit.ly/WONDER-WOMAN_10Gennaio
oppure presso la biglietteria del teatro.
Acquista l'abbonamento per tutta la stagione: https://bit.ly/ABBONAMENTO-OVADA-24-25
------------------------------------
WONDER WOMAN
di Antonio Latella e Federico Bellini
regia Antonio Latella
con Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti
costumi Simona D’amico
musiche e suono Franco Visioli
Ispirato a un fatto di cronaca, "Wonder Woman" ripercorre la vicenda di una ragazza peruviana vittima di uno stupro di gruppo e di una sentenza dove gli imputati vennero assolti in virtù dell’estetica della giovane donna.
Il testo ricostruisce con l’immaginazione il fatto in sé e gli ostacoli affrontati dalla ragazza per provare ad affermare la propria verità. Un flusso di parole asseconda il ritmo, il battito cardiaco e i pensieri della giovane, sottoposta a interrogatori o richieste che non sembrano tener conto del trauma e del dolore provato. L’intera vicenda crea una sorta di eroina contemporanea, una Wonder Woman che, come nel fumetto creato da William Marston, sembra essere parte delle amazzoni costrette a combattere contro gli uomini oppressori.