Yīn Yīn + Parbleu

13 agosto
Castello Volante di Corigliano d'Otranto
▹ YĪN YĪN
Il punto d’incontro tra i Paesi Bassi e il Sud Est Asiatico? L’isola tropicale su cui vivono artisticamente gli Yīn Yīn. Lo stile della band consiste in una fusion tra il funk e la musica tradizionale asiatica, utilizzando strumenti in parte tradizionali, in parte moderni ma che ricalcano le stesse sonorità.
“Mount Matsu”, uscito a gennaio, è il terzo album del quartetto. Sarà impossibile resistere all’energia travolgente della band: ti consigliamo di acquistare il biglietto solo se hai davvero voglia di ondeggiare sotto palco.
▹ PARBLEU
Come descrivere un concerto dei Parbleu? Un’escursione di groove equatoriale con l’unione irresistibile tra cumbia, ritmi afrocaraibici psichedelici e stile retrò di stampo francese. Un suono che evoca tramonti estivi, salsedine e maracas. Abbiamo reso l’idea?
Andres Balbucea e Andrea de Fazio sono alla guida di un enigmatico ensemble di sei musicisti in cui distese energiche di disco, funk futuristico e fusion jazz cinematografica sono inondate da calde vibrazioni di dub caraibico, tropicale latina e solare afrobeat.
Biglietti disponibili:
🎟️ Dice ⟶ https://bit.ly/SEI2024D
🎟️Ticketmaster ⟶ https://bit.ly/SEI2024TM
💌 info@seifestival.it
📲+39 333 180 3375
-----------
Il SEI Festival è ideato, prodotto e promosso da Coolclub, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia con il supporto di Vini Garofano e in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private. La diciottesima edizione del festival proporrà in giro per il Salento il suo viaggio musicale con il claim “Perdersi per ritrovarsi”.
#SEIFestival #Perdersiperitrovarsi
Dates
Description
13 agosto
Castello Volante di Corigliano d'Otranto
▹ YĪN YĪN
Il punto d’incontro tra i Paesi Bassi e il Sud Est Asiatico? L’isola tropicale su cui vivono artisticamente gli Yīn Yīn. Lo stile della band consiste in una fusion tra il funk e la musica tradizionale asiatica, utilizzando strumenti in parte tradizionali, in parte moderni ma che ricalcano le stesse sonorità.
“Mount Matsu”, uscito a gennaio, è il terzo album del quartetto. Sarà impossibile resistere all’energia travolgente della band: ti consigliamo di acquistare il biglietto solo se hai davvero voglia di ondeggiare sotto palco.
▹ PARBLEU
Come descrivere un concerto dei Parbleu? Un’escursione di groove equatoriale con l’unione irresistibile tra cumbia, ritmi afrocaraibici psichedelici e stile retrò di stampo francese. Un suono che evoca tramonti estivi, salsedine e maracas. Abbiamo reso l’idea?
Andres Balbucea e Andrea de Fazio sono alla guida di un enigmatico ensemble di sei musicisti in cui distese energiche di disco, funk futuristico e fusion jazz cinematografica sono inondate da calde vibrazioni di dub caraibico, tropicale latina e solare afrobeat.
Biglietti disponibili:
🎟️ Dice ⟶ https://bit.ly/SEI2024D
🎟️Ticketmaster ⟶ https://bit.ly/SEI2024TM
💌 info@seifestival.it
📲+39 333 180 3375
-----------
Il SEI Festival è ideato, prodotto e promosso da Coolclub, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia con il supporto di Vini Garofano e in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private. La diciottesima edizione del festival proporrà in giro per il Salento il suo viaggio musicale con il claim “Perdersi per ritrovarsi”.
#SEIFestival #Perdersiperitrovarsi