Zona Franca

Theatre
Zona Franca

Dates

Friday 27 Feb 2026 19:30
Tickets

Organized by

Restrictions

You must be at least 8 to participate.

Description

ZONA FRANCA è il territorio dove vivere la propria follia come atto di libertà.
Un luogo dove venire trasportati all'interno di un mondo libero e fantasioso, ma con la profondità di una vita difficile e ai margini, di Franca, la protagonista dello spettacolo.

Franca è un personaggio in crisi, sospesa tra la sua realtà e il mondo che la circonda, che sembra sfuggirle ogni giorno di più.
Attraverso un dialogo diretto con il pubblico, racconta "storie di ordinaria follia" giocando con il divertimento e il dramma del vivere quotidiano, in modo da portare il pubblico dentro un vortice di sensazioni familiari da condividere ed esorcizzare attraverso la comicità. La sua crisi è la nostra: una crisi umana, fatta di paure, egoismi e distanze. Ma con il suo sguardo autentico e il lirismo della semplicità, ci invita a riflettere su amore, fragilità e connessioni.
Franca è sempre sull'orlo del precipizio, ma non teme il vuoto: guarda sempre in alto, in un'altra dimensione rispetto a noi. Chi sono i veri matti? Noi o loro? Con semplicità e disarmante ironia, ci interroga sullo spazio che diamo a queste persone nelle nostre città, nelle nostre vite.
Per 50 minuti, hanno avuto l’ascolto che meritano. Noi in silenzio, ad ascoltare. 50 minuti di riscatto. Uno spettacolo comico e lirico, tenero e feroce, che ci invita a chiederci: chi sono davvero i matti?

Dicono dello spettacolo:
"Intelligente. Disarmante. Tenerissimo”.


Crediti
di e con Federica Mafucci
Regia André Casaca
Produzione Teatro C'art

Spettacolo vincitore del primo premio al Festival di Teatro Contemporaneo Crashtest di Valdano 2020
Spettacolo vincitore del Premio PalcoOff del Milano Fringe Off 2022 con menzione speciale da parte della giuria dei ragazzi"

Evento inserito nella rassegna Gener-Azioni: un evento teatrale che ospita artisti di rilievo nazionale e promuove una selezione di spettacoli di alta qualità. Un piccolo teatro diventa un grande spazio per la cultura e la riflessione.

Gener-Azioni è un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città, dove convergono artisti pronti a offrire il loro contributo creativo a una comunità attenta e partecipe. In attesa della ristrutturazione degli spazi della ex Tintostamperia Val Mulini, gli spettacoli saranno ospitati nell’accogliente sede dell’Accademia dei Trasformati gestita da AttivaMente.

L’iniziativa è voluta da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare, con il coinvolgimento di Piramide Engineering e la direzione artistica e organizzativa di AttivaMente, e con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù.

L'evento inizierà puntuale, pertanto vi preghiamo di arrivare con 15 minuti di anticipo.

Informazioni: 031.6871771 | 351.9624891 | [email protected]