Elli de Mon - Note a Margine

Teatro
Elli de Mon - Note a Margine

Date

Evento concluso
Venerdรฌ 7 mar 2025 18:30

Descrizione

๐˜•๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜จ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ
๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—œ ๐——๐—˜ ๐— ๐—ข๐—ก - Trio acustico
๐Ÿ“ venerdì 7 febbraio ore 18.30 nel Foyer del Teatro di Pergine

๐—œ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ

Il primo e il terzo venerdì del mese da novembre a marzo alle 18.30 nel foyer del Teatro di Pergine l’Associazione “Il Giardino Segreto” - Amici del Libro organizza la rassegna gratuita ๐˜•๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜จ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ.

Il nono appuntamento è ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ ๐Ÿณ ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜‡๐—ผ alle 18.30 nel foyer del Teatro di Pergine con il concerto di ๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—œ ๐——๐—˜ ๐— ๐—ข๐—ก in trio acustico๐ŸŽถ

๐˜™๐˜ข๐˜ชฬ€๐˜ด๐˜ฆ: radici. Il nuovo disco, per Rivertale Production, è un concept sul paese dove Elli e cresciuta, fondato su una leggenda che l’ha sempre interrogata. Narra di un uomo che si è perso e che camminando ritrova sé stesso. La storia di Orso, questo è il suo nome, è ricca di simboli pagani e la Chiesa più tardi ne ha fatto un Santo, ma a lei è sempre interessato l'uomo, i suoi limiti, le sue crisi, il suo voler uscire da sé stesso e incontrare il proprio mistero, mettendosi in pozzi bui e difficili da risalire. Per cantarlo Elli non poteva far altro che utilizzare la sua lingua madre, il dialetto vicentino, cercando di tradurre in musica quei timbri, melodie e sfumature di sensi che ha sempre sentito pronunciare dai suoi nonni e che non ritrovava nell’italiano. Per creare l'immaginario fatto dei luoghi, dei riti e dei volti di questa leggenda ha usato un organico diverso dalla onewomanband: archi (principalmente il contrabbasso, strumento in cui Elli è diplomata), chitarre, percussioni, batteria, harmonium, dilruba, sitar e soprattutto la voce, protagonista con timbri diversi.
Ne è uscito un disco che parte dal gospel e finisce nello stoner, passando per antiche ballate modali e arrivando a tradizionali rivisitati in chiave dark. È un lavoro fatto di contrasti, pieni e silenzi che esulano dal confine di un solo genere musicale. Dal vivo non sarà più sola sul palco, perché per raccontarvi questa storia antica e universale ha coinvolto i ๐˜™๐˜ข๐˜ชฬ€๐˜ด๐˜ฆ, ossia Marco Degli Esposti e Francesco Sicchieri, rispettivamente alle chitarre e alle percussioni/batteria. Parte integrante del progetto ๐˜™๐˜ข๐˜ชฬ€๐˜ด๐˜ฆe un libro illustrato dall'artista Luca Perverelli.

๐—”๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—œ๐—ฉ๐—ข ๐—” ๐— ๐—”๐—ฅ๐—š๐—œ๐—ก๐—˜ ๐—” ๐—–๐—จ๐—ฅ๐—” ๐——๐—œ ๐—˜๐—ก๐—ข & ๐—š๐—”๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐—Ÿ๐—”๐—•
Calice di vino con 2 cicchetti - 6€
Calice di vino con tagliere - 8€
Calice di vino con primo della casa - 10€

***
โ„น๏ธ ๐—œ๐—ก๐—™๐—ข
info@teatrodipergine.it
T. 0461 511332
http://www.teatrodipergine.it/