Unplugged - D. Riccardi, M. Corfini, S. Sempio

Un pot-pourri di grandi autori internazionali e italiani.
Al Jarreau, George Benson, Lionel Ritchie, Michael Boublè, Eart Wind and Fire, Ranieri, Renato Zero, Concato, Pino Daniele, Britti e molti altri in repertorio per questi tre grandissimi musicisti, che si riuniscono in questo nuovo progetto "Unplugged" (piano, voce e percussioni).
*DANILO RICCARDI*
Pianista, tastierista e compositore, spazia dal Jazz al Pop e alle colonne sonore.
Diplomato in pianoforte e composizione al conservatorio A.Casella(Aq) e in Jazz alla Berklee di Boston.
Ha firmato e realizzato musiche e sigle per le reti Rai e Mediaset, oltre a comporre tredici canzoni per Renato Zero, tra le quali "Nei giardini che nessuno sa” (incisa anche da Laura Pausini), “Dimmi chi dorme accanto a me”, “Felici e perdenti”, ”La grande assente”, “Il
circo”, "Appena in tempo", "Facce", "Che strano gioco è", "Supersolo", "Vive chi vive", "Vento di ricordi", "Poesia poesia", "Un po’ d’azzurro”.
In ambito Pop ha collaborato con Renato Zero, Massimo Ranieri, Milva, Mariah Carey, Mia Martini, Iva Zanicchi, Amici Stewart, Loredana Bertè, Enzo Jannacci, Alice, Grazia Di Michele, Ornella Vanoni, Gazebo, Silvia Mezzanotte, Enrico Brignano, in tour e in studio di registrazione.
*MAX CORFINI*
Max Corfini nasce artisticamente nel 1990 con il gruppo Funky “Punti di Vista” con il Socio di sempre Franco Romanelli.
Corista Fininvest per 15 anni in Produzioni televisive come Tiramisù, Candid Camera show, Karaoke di Fiorello e Re per una Notte.
Nel 1998 entra a far parte come performer del “Mito New Trolls” con più di 600 serate e 80 partecipazioni a TV Nazionali per più di 5 anni.
Nel 2006 protagonista del Musical “Dracula Opera Rock” di David Zard con il personaggio di Seward, rappresentazioni all’Arena di Verona, Gran Teatro Roma e Filaforum Assago.
Ha collaborato per 10 anni come cantante del Maestro Dino Siani in serate in tutta Italia e all’Estero, successivamente con l’Orchestra “Mito’s Orchestra” come solista.
*SEBASTIANO SEMPIO*
Sebastiano Sempio è un batterista e percussionista con una solida formazione musicale. Diplomato in percussioni classiche presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara e in batteria jazz presso i
Civici Corsi di Jazz di Milano con Tony Arco. Studia percussioni cubane con Ernesto “Awalis" Lopez e si perfeziona in cajon con alcuni dei migliori percussionisti spagnoli: José Montaña, Manu
Masaedo, Ramon Porrina... La sua versatilità si esprime attraverso collaborazioni con artisti come Sandro Cerino e Franco Cerri, esibendosi in festival e rassegne musicali. Oltre all’attività
concertistica, registra colonne sonore per film e documentari.
Prenotazione tavoli per cena qui: https://bonaventura-music.wixsite.com/...bonaventura/riccardi
> Cucina aperta dalle 20.00
> Inizio concerto ore 21.00
Ingresso dopo cena 20 euro con drink: prenotazioni su WhatsApp al 3357744836 dal giorno prima.
Ingresso riservato ai soli soci Music First ed ENAC.
>> Nuove adesioni esclusivamente online compilando la richiesta all'indirizzo https://music-first.wixsite.com/...musicfirst/associati
>>Rinnovo dei tesserati 2023 all'ingresso.
TESSERA GRATUITA
BONAVENTURA MUSIC CLUB
Via Modena 15, Buccinasco (Milano)
Dates
Description
Un pot-pourri di grandi autori internazionali e italiani.
Al Jarreau, George Benson, Lionel Ritchie, Michael Boublè, Eart Wind and Fire, Ranieri, Renato Zero, Concato, Pino Daniele, Britti e molti altri in repertorio per questi tre grandissimi musicisti, che si riuniscono in questo nuovo progetto "Unplugged" (piano, voce e percussioni).
*DANILO RICCARDI*
Pianista, tastierista e compositore, spazia dal Jazz al Pop e alle colonne sonore.
Diplomato in pianoforte e composizione al conservatorio A.Casella(Aq) e in Jazz alla Berklee di Boston.
Ha firmato e realizzato musiche e sigle per le reti Rai e Mediaset, oltre a comporre tredici canzoni per Renato Zero, tra le quali "Nei giardini che nessuno sa” (incisa anche da Laura Pausini), “Dimmi chi dorme accanto a me”, “Felici e perdenti”, ”La grande assente”, “Il
circo”, "Appena in tempo", "Facce", "Che strano gioco è", "Supersolo", "Vive chi vive", "Vento di ricordi", "Poesia poesia", "Un po’ d’azzurro”.
In ambito Pop ha collaborato con Renato Zero, Massimo Ranieri, Milva, Mariah Carey, Mia Martini, Iva Zanicchi, Amici Stewart, Loredana Bertè, Enzo Jannacci, Alice, Grazia Di Michele, Ornella Vanoni, Gazebo, Silvia Mezzanotte, Enrico Brignano, in tour e in studio di registrazione.
*MAX CORFINI*
Max Corfini nasce artisticamente nel 1990 con il gruppo Funky “Punti di Vista” con il Socio di sempre Franco Romanelli.
Corista Fininvest per 15 anni in Produzioni televisive come Tiramisù, Candid Camera show, Karaoke di Fiorello e Re per una Notte.
Nel 1998 entra a far parte come performer del “Mito New Trolls” con più di 600 serate e 80 partecipazioni a TV Nazionali per più di 5 anni.
Nel 2006 protagonista del Musical “Dracula Opera Rock” di David Zard con il personaggio di Seward, rappresentazioni all’Arena di Verona, Gran Teatro Roma e Filaforum Assago.
Ha collaborato per 10 anni come cantante del Maestro Dino Siani in serate in tutta Italia e all’Estero, successivamente con l’Orchestra “Mito’s Orchestra” come solista.
*SEBASTIANO SEMPIO*
Sebastiano Sempio è un batterista e percussionista con una solida formazione musicale. Diplomato in percussioni classiche presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara e in batteria jazz presso i
Civici Corsi di Jazz di Milano con Tony Arco. Studia percussioni cubane con Ernesto “Awalis" Lopez e si perfeziona in cajon con alcuni dei migliori percussionisti spagnoli: José Montaña, Manu
Masaedo, Ramon Porrina... La sua versatilità si esprime attraverso collaborazioni con artisti come Sandro Cerino e Franco Cerri, esibendosi in festival e rassegne musicali. Oltre all’attività
concertistica, registra colonne sonore per film e documentari.
Prenotazione tavoli per cena qui: https://bonaventura-music.wixsite.com/...bonaventura/riccardi
> Cucina aperta dalle 20.00
> Inizio concerto ore 21.00
Ingresso dopo cena 20 euro con drink: prenotazioni su WhatsApp al 3357744836 dal giorno prima.
Ingresso riservato ai soli soci Music First ed ENAC.
>> Nuove adesioni esclusivamente online compilando la richiesta all'indirizzo https://music-first.wixsite.com/...musicfirst/associati
>>Rinnovo dei tesserati 2023 all'ingresso.
TESSERA GRATUITA
BONAVENTURA MUSIC CLUB
Via Modena 15, Buccinasco (Milano)